Concordia, riaprono l’oratorio dello Spino e il campanile parrocchiale
Domenica 2 novembre, a Concordia sulla Secchia, due momenti ufficiali di riapertura a seguito degli interventi post sisma: si tratta dell’oratorio della Madonna dello Spino e del campanile della chiesa parrocchiale, dove si terrà un concerto di campane. Ad entrambi gli eventi parteciperà il vescovo Erio Castellucci
di Virginia Panzani
Oratorio della Beata Vergine dello Spino
In occasione della Fiera di Ognissanti, domenica 2 novembre a Concordia sulla Secchia sono previsti due momenti ufficiali di riapertura a seguito del completamento degli interventi post-sisma, come fa sapere l’architetto Sandra Losi, direttore dell’Ufficio Diocesano Patrimonio Immobiliare: si tratta del piccolo oratorio della Beata Vergine dello Spino – situato lungo la strada provinciale per Novi di Modena – e del campanile della chiesa parrocchiale di San Paolo. Ad entrambi gli eventi parteciperà il vescovo Erio Castellucci.
Dunque, domenica 2 novembre, alle 15 il vescovo Erio benedirà l’oratorio della Beata Vergine dello Spino. Alle 15.45, ci sarà la benedizione del campanile di San Paolo, seguita da un breve concerto di campane a cura dell’Associazione Campanari Modenesi. Da segnalare anche che alle 16.30, monsignor Castellucci farà visita al Municipio di Concordia, a cui impartirà la benedizione, edificio restaurato a seguito del sisma che il Comune riaprirà sabato 1° novembre, sempre nell’ambito della Fiera di Ognissanti. Gli eventi in programma per il fine settimana del 1 e 2 novembre, che toccheranno, insieme, spazi parrocchiali e spazi civili, saranno dunque una grande festa condivisa per i concordiesi, a segnare altri passi compiuto nel cammino della ricostruzione.
Continua a leggere oppure abbonati qui.
Campanile di Concordia prima del restauro post sisma