Concordia,
Attualità, Chiesa, Concordia s/S
Pubblicato il Ottobre 9, 2025

Concordia, riaprono l’oratorio dello Spino e il campanile parrocchiale

Domenica 2 novembre, a Concordia sulla Secchia, due momenti ufficiali di riapertura a seguito degli interventi post sisma: si tratta dell’oratorio della Madonna dello Spino e del campanile della chiesa parrocchiale, dove si terrà un concerto di campane. Ad entrambi gli eventi parteciperà il vescovo Erio Castellucci

di Virginia Panzani

 

Oratorio della Beata Vergine dello Spino

 

In occasione della Fiera di Ognissanti, domenica 2 novembre a Concordia sulla Secchia sono previsti due momenti ufficiali di riapertura a seguito del completamento degli interventi post-sisma, come fa sapere l’architetto Sandra Losi, direttore dell’Ufficio Diocesano Patrimonio Immobiliare: si tratta del piccolo oratorio della Beata Vergine dello Spino – situato lungo la strada provinciale per Novi di Modena – e del campanile della chiesa parrocchiale di San Paolo. Ad entrambi gli eventi parteciperà il vescovo Erio Castellucci.

Dunque, domenica 2 novembre, alle 15 il vescovo Erio benedirà l’oratorio della Beata Vergine dello Spino. Alle 15.45, ci sarà la benedizione del campanile di San Paolo, seguita da un breve concerto di campane a cura dell’Associazione Campanari Modenesi. Da segnalare anche che alle 16.30, monsignor Castellucci farà visita al Municipio di Concordia, a cui impartirà la benedizione, edificio restaurato a seguito del sisma che il Comune riaprirà sabato 1° novembre, sempre nell’ambito della Fiera di Ognissanti. Gli eventi in programma per il fine settimana del 1 e 2 novembre, che toccheranno, insieme, spazi parrocchiali e spazi civili, saranno dunque una grande festa condivisa per i concordiesi, a segnare altri passi compiuto nel cammino della ricostruzione.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

 

Campanile di Concordia prima del restauro post sisma

 

Caritas, Veglia interdiocesana per la Giornata dei poveri
Ampia partecipazione alla Veglia per la Giornata mondiale dei poveri organizzata dal Servizio interdiocesano Caritas nella chiesa parrocchiale di Limidi. Spunti di riflessione su come vivere l’incontro con l’altro alla luce del Vangelo di Matteo
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Ampia partecipazione alla Veglia per la Giornata mondiale dei poveri organizzata dal Servizio interdiocesano Caritas nella chiesa parrocchiale di Limi...
San Giuseppe, il calendario 2026 racconta la storia della parrocchia
Nel calendario 2026 della parrocchia di San Giuseppe Artigiano in Carpi sono raccolte le immagini della storia della comunità, da tramandare ai più giovani
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Nel calendario 2026 della parrocchia di San Giuseppe Artigiano in Carpi sono raccolte le immagini della storia della comunità, da tramandare ai più gi...
Dialogo con padre Candiard sulla ricerca della felicità nella Bibbia
Speciale Avvento, in dialogo con padre Adrien Candiard, studioso domenicano francese, residente a Il Cairo, in queste settimane in Italia per presentare il suo libro “Quando arriva la felicità. Un viaggio nella Bibbia per chi ha smesso di crederci”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Speciale Avvento, in dialogo con padre Adrien Candiard, studioso domenicano francese, residente a Il Cairo, in queste settimane in Italia per presenta...
Nuovi arbitri per la pallavolo
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi