Mostra
Attualità, Carpi, Cultura e Spettacoli, Mirandola, Modena, Territorio
Pubblicato il Ottobre 9, 2025

Mostra diffusa su Odoardo Focherini: in 16 tappe tra Mirandola, Carpi e Modena

L'inaugurazione sarà domenica 19 ottobre, alle ore 9.30, alla Ex Sinagoga di Carpi

Mostra su Odoardo Focherini

 

Fondazione Fossoli promuove un nuovo progetto espositivo dedicato a Odoardo Focherini (Carpi, 1907 – Hersbruck, 1944), figura centrale nella rete di salvataggio degli ebrei perseguitati durante la Seconda guerra mondiale, riconosciuto Giusto tra le Nazioni dallo Yad Vashem nel 1969.

 

La mostra, ideata da Manuela Ghizzoni e Marika Losi, con la curatela scientifica di Fabio Montella e i testi storici di Giulia Dodi, si sviluppa come un percorso diffuso in 16 tappe tra Mirandola, Carpi e Modena. Ogni luogo – case, edifici pubblici, luoghi di culto, sedi istituzionali – è segnato da appositi pannelli e installazioni che intrecciano le vicende biografiche di Focherini con quelle di uomini e donne che, in quegli anni, furono protagonisti di scelte di persecuzione, di salvezza, di resistenza o di indifferenza.

 

L’esposizione si apre con una sezione introduttiva multimediale allestita presso la Sinagoga ottocentesca di Carpi, che contestualizza tre assi tematici principali: persecuzione e deportazione, le reti di salvataggio, il lungo dopoguerra. Documenti, fotografie, video e testimonianze conducono il visitatore lungo una narrazione che dal 1938 arriva fino alla costruzione della memoria nel dopoguerra.

 

Accanto alla mostra diffusa, è stato realizzato un leporello che accompagna i visitatori nei diversi punti del percorso, e una sezione multimediale accessibile sul sito della Fondazione, pensata anche per le scuole e per un pubblico più ampio.

 

Il progetto si inserisce nell’ottantesimo anniversario della Liberazione e della fine delle persecuzioni politiche e razziali, e intende proporre una riflessione attuale sul valore morale della scelta compiuta da Focherini e da quanti, con lui, non rimasero indifferenti di fronte all’ingiustizia.

 

Date: 19 ottobre 2025 – 1° febbraio 2026

Luoghi: Mirandola, Carpi, Modena

 

 

Inaugurazione: domenica 19 ottobre, ore 9.30, Ex Sinagoga, Carpi

 

Interverranno

 

Manuela Ghizzoni, presidente Fondazione Fossoli

Mons. Erio Castellucci, arcivescovo di Modena e Nonantola e vescovo di Carpi

Letizia Budri, sindaca di Mirandola

Francesca Maletti, vicesindaca di Modena

Riccardo Righi, sindaco di Carpi

Paola Focherini, figlia di Odoardo Focherini

Odoardo Semellini, nipote di Odoardo Focherini

Introduzione al percorso espositivo di Giulia Dodi, curatrice della mostra

 

Con il patrocinio e la collaborazione dei Comuni di Mirandola, Carpi e Modena.

Iniziativa realizzata con il sostegno del MiC – Ministero della Cultura, Direzione generale Biblioteche e Istituti Culturali

 

Porta Aperta Mirandola, mercatino del riuso
Mercatino del riuso organizzato da Porta Aperta Mirandola: sabato 11 ottobre, dalle 15.30 alle 18.30, presso la sede in via 2 giugno 68 a Mirandola. Le offerte raccolte saranno destinate a sostegno delle attività caritative
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 9 Ottobre, 2025
Mercatino del riuso organizzato da Porta Aperta Mirandola: sabato 11 ottobre, dalle 15.30 alle 18.30, presso la sede in via 2 giugno 68 a Mirandola. L...
Polizia locale, via al percorso progettuale della nuova sede
Ecosostenibile, sicura e accessibile. Queste le linee di indirizzo dell’intervento di rigenerazione urbana nell’area del magazzino ex Colombofili
di Silvia 
Pubblicato il 9 Ottobre, 2025
Ecosostenibile, sicura e accessibile. Queste le linee di indirizzo dell’intervento di rigenerazione urbana nell’area del magazzino ex Colombofili
Missioni, al servizio di tutti
Benin: ringraziamento di Carla Baraldi per il progetto a sostegno del Dispensario Medico di Péréré
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 9 Ottobre, 2025
Benin: ringraziamento di Carla Baraldi per il progetto a sostegno del Dispensario Medico di Péréré
Al Teatro di Carpi il 22° Congresso nazionale della Società Italiana di Cardiologia dello Sport
A presiedere il dottor Stefano Cappelli, direttore della Struttura complessa Unità operativa di Cardiologia del Ramazzini di Carpi, e il dottor Giampiero Patrizi, presidente della Sic Sport
di Silvia 
Pubblicato il 9 Ottobre, 2025
A presiedere il dottor Stefano Cappelli, direttore della Struttura complessa Unità operativa di Cardiologia del Ramazzini di Carpi, e il dottor Giampi...