San
Attualitร , San Possidonio, Territorio
Pubblicato il Ottobre 11, 2025

San Possidonio: “Anno santo della speranza 2025 โ€“ Camminando fino a Roma sulla Via Romea Imperiale”

La conferenza si svolgerร  il 18 ottobreย alle 15 all'Auditorium Principato di Monaco. Tra gli interventi, quello del vescovo Erio Castellucci

Locandina “Via Romea Imperiale”

 

L’evento รจ organizzato dal Comune di San Possidonio insieme allโ€™associazione Via Romea Germanica Imperiale a.p.s. con il patrocinio di Federcammini, Provincia di Modena e Unione Comuni Modenesi Area Nord. Interverranno ๐Œ๐จ๐ง๐ฌ. ๐„๐ซ๐ข๐จ ๐‚๐š๐ฌ๐ญ๐ž๐ฅ๐ฅ๐ฎ๐œ๐œ๐ข, Arcivescovo di Modenaโ€“Nonantola e Vescovo di Carpi, vicepresidente della CEI e ๐ƒ๐š๐ซ๐ข๐จ ๐๐จ๐ง๐๐ข, Presidente Onorario della Via Romea Germanica Imperiale a.p.s. in dialogo con ๐€๐ ๐ง๐ž๐ฌ๐ž ๐™๐จ๐ง๐š, Assessore allโ€™ambiente, spazio pubblico e bene comune del Comune di San Possidonio.

Con lโ€™avvicinarsi della conclusione dellโ€™Anno Santo indetto da Papa Francesco, ci si vuole soffermare sul significato del mettersi in cammino, del percorrere le vie di pellegrinaggio, tra passato e presente attraversando storia, cultura, tradizioni, spiritualitร  e bellezze naturali.

La Via Romea Imperiale si inserisce nel Sistema delle vie Romee Germaniche che hanno unito per secoli Germania e Italia; in Italia collega Trento e Roma, attraversando Trentino, Veneto, Lombardia, Emilia, Toscana, Umbria e Lazio. Percorsa da mercanti ed eserciti, ma anche da santi, imperatori e pellegrini โ€“ da San Francesco a Matilde di Canossa, fino al Barbarossa โ€“ รจ oggi un cammino culturale tra borghi, cittร  dโ€™arte e natura.

Lโ€™incontro sarร  anche lโ€™occasione per ripercorrere le 8 tappe che lโ€™associazione insieme a diversi comuni situati sulla VIA tra la pianura e la collina modenese hanno proposto alla scoperta delle Meraviglie del Fiume Secchia.

Per la bassa modenese la Via Romea Imperiale รจ unโ€™occasione di sviluppo culturale, economico e di promozione territoriale, attraverso la modalitร  del turismo lento e sostenibile che ha un grande sviluppo in questi ultimi anni.