“Sai
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Ottobre 15, 2025

“Sai salvare una vita”: studenti del Meucci a “scuola” da Croce Rossa e Croce Blu

"Crediamo fortemente nel progetto ‘118 scuola’ perché è fondamentale che i nostri ragazzi imparino l’abc del primo soccorso”

Croce Rossa e Croce Blu al Tecnopolo di Carpi con gli studenti del Meucci

 

“Sai salvare una vita” è il nome del progetto promosso dal 118, in collaborazione con Croce Rossa e Croce Blu. È questa l’iniziativa cui hanno partecipato questa mattina i ragazzi/e delle classi prime dell’Istituto tecnico Meucci, al Tecnopolo di Unimore in via Corbolani a Carpi, e che rientra nella Settimana dedicata alla Rianimazione Cardiopolmonare ‘Viva’ – che culminerà nell’evento ‘Mani per la vita’, in programma sabato in Piazza Matteotti a Modena. “È stata un’occasione preziosa per imparare come tutti possano davvero fare la differenza in caso di necessità”, spiega Luca Gherardi del Servizio Emergenza Territoriale (SET) 118 Modena, nonché istruttore di manovre salvavita. Molto soddisfatta la dirigente del Meucci, Viviana Valentini: “Il progetto nasce dalla ‘convenzione’ che abbiamo stretto dallo scorso anno con la Croce Rossa di Carpi, al fine di garantire un percorso di formazione (volontario) ai 18enni per l’uso del defibrillatore e per le nozioni di primo soccorso. Approfittando della tradizionale attività di accoglienza delle classi prime – prosegue la preside – abbiamo aderito a questa iniziativa al fine di fornire i fondamenti del primo soccorso anche agli studenti più giovani e sensibilizzarli sul tema”. Anima del progetto e referente per la convenzione con la Cri, è il professor Francesco Amorati, docente di religione del Meucci: “Crediamo fortemente nel progetto ‘118 scuola’ perché è fondamentale che i nostri ragazzi imparino l’abc del primo soccorso”. Durante la mattinata, gli studenti hanno così appreso, ad esempio, l’importanza della posizione laterale di sicurezza da effettuare su pazienti incoscienti ma che respirano’, insieme a Fabio, volontario della Croce blu e i fondamenti della Basic Life Support con Enrica della Croce Rossa, procedura di primo soccorso che comprende la rianimazione cardiopolmonare e una sequenza di azioni di supporto di base alle funzioni vitali. E dopo la teoria, con la supervisione del personale del 118, gli studenti si sono dedicati alla pratica, sperimentando la Manovra di Heimlich e il massaggio cardiaco su appositi manichini.

Comitato “Aimag per il Territorio”: oltre 100 persone all’assemblea pubblica
"Nuovo Patto tra i Sindaci, cambio dell’attuale CdA e la ricerca, se necessario, di partner industriali senza per questo rinunciare al controllo pubblico e gestionale di Aimag”
di Silvia 
Pubblicato il 15 Ottobre, 2025
"Nuovo Patto tra i Sindaci, cambio dell’attuale CdA e la ricerca, se necessario, di partner industriali senza per questo rinunciare al controllo pubbl...
In Pasta: il valore delle relazioni
Da due anni e mezzo il laboratorio gastronomico di In Pasta Aps, che ha sede a Medolla, offre occasioni di crescita e di formazione a donne in difficoltà
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Ottobre, 2025
Da due anni e mezzo il laboratorio gastronomico di In Pasta Aps, che ha sede a Medolla, offre occasioni di crescita e di formazione a donne in diffico...
“Metti via la spada”, l’appello per la pace di Leone XIV
Papa Prevost si è rivolto ai potenti durante la Veglia mariana davanti all’immagine della Madonna di Fatima: “abbiano l’audacia del disarmo”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Ottobre, 2025
Papa Prevost si è rivolto ai potenti durante la Veglia mariana davanti all’immagine della Madonna di Fatima: “abbiano l’audacia del disarmo”