A
Attualità, Il Settimanale, Modena
Pubblicato il Ottobre 23, 2025

A Modena una serata e un docufilm dedicati a Ermanno Gorrieri

Giovedì 16 ottobre a Modena la Cisl ha dedicato una serata alla figura del politico

di Pietro Paulo Spigato

Riscoprire Ermanno Gorrieri, che fu deputato e ministro della Repubblica, significa tornare a interrogarsi sul senso autentico dell’impegno politico e civile. Giovedì scorso, 16 ottobre, a Modena, la Cisl ha dedicato una serata alla figura del politico modenese, con la proiezione di un docufilm che ne ha ripercorso i passaggi fondamentali della vita. E’ stata un’occasione per ricordare un uomo che ha saputo coniugare rigore morale, sobrietà e una visione concreta del servizio al bene comune. Tra le testimonianze più sentite della serata, quella di Livio Filippi, che con Gorrieri condivise anni di lavoro e impegno nella Cisl e nell’impegno politico. Per Filippi, Gorrieri non fu soltanto un maestro, ma un punto di riferimento decisivo in molte scelte di vita e di percorso: un uomo capace di trasformare gli ideali in azione, sempre guidato dall’idea che “la politica deve essere un servizio”. Gorrieri è inoltre l’autore di due libri, “La Repubblica di Montefiorino” e “La giungla retributiva”.

Filippi, quale è stato il suo rapporto con Ermanno Gorrieri, come persona e come politico?

Per me è stato un esempio in tutta la mia esperienza sindacale e politica. Alcuni passaggi della mia vita sono stati determinati da lui. Mi chiamò la prima volta che ero a Carpi alla Cisl per far parte di un gruppo di giovani che si occupassero di fare ricerca e studio per delle elaborazioni politiche e culturali, in tema di egualitarismo.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

La grande notte dei Capitani
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 23 Ottobre, 2025
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
Concordia, le campane tornano sul campanile restaurato
A Concordia sulla Secchia sono state ricollocate le campane sul campanile della chiesa parrocchiale restaurato a seguito del sisma, in vista della riapertura del campanile stesso che si terrà domenica 2 novembre
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 23 Ottobre, 2025
A Concordia sulla Secchia sono state ricollocate le campane sul campanile della chiesa parrocchiale restaurato a seguito del sisma, in vista della ria...
Il piacere di narrare: concorso “Racconti intorno al fuoco”
Con la cerimonia di premiazione si è conclusa la terza edizione del Concorso “Racconti intorno al fuoco”. Il commento del promotore, Saverio Catellani
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 23 Ottobre, 2025
Con la cerimonia di premiazione si è conclusa la terza edizione del Concorso “Racconti intorno al fuoco”. Il commento del promotore, Saverio Catellani...
Missioni, la quotidianità del dono
Le volontarie rientrate dalla Casa degli Angeli in Thailandia hanno raccontato la loro esperienza
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 23 Ottobre, 2025
Le volontarie rientrate dalla Casa degli Angeli in Thailandia hanno raccontato la loro esperienza