Bullismo, allargare lo sguardo sui giovani
Lavoro triennale di rete tra Unione Terre d’Argine, Ausl, Servizi sociali, scuola, famiglia per contrastare il bullismo
di Maria Silvia Cabri
Un progetto che guarda agli adolescenti a 360 gradi, per prevenire e contrastare bullismo, cyberbullismo e ghosting. E al tempo stesso valorizzare le loro risorse. È questo “Allarga lo Sguardo”, il nuovo percorso triennale condiviso tra Unione Terre d’Argine, Ausl di Modena, Centro per le Famiglie, scuole superiori del territorio, famiglie e servizi socio-sanitari distrettuali, con la collaborazione della cooperativa sociale romana “Rifornimento in Volo”. L’obiettivo è promuovere relazioni rispettose, aiutare i giovani, sostenere gli adulti di riferimento e creare una rete integrata di prevenzione tra scuola, famiglia e servizi territoriali: “Dai dati dell’Osservatorio Indifesa 2024 emerge chiaramente che la scuola è il principale contesto in cui si manifestano episodi di bullismo, con una percentuale che raggiunge il 66% – afferma Tamara Calzolari, assessora del Comune di Carpi – . Un fenomeno che riguarda anche il nostro territorio: per questo, con un capillare lavoro di rete, abbiamo deciso di sostenere studenti, famiglie e insegnanti collaborando con gli operatori del territorio per prevenire questi eventi e creare le condizioni affinché nessuno si senta solo ad affrontarli”.




