Concluso
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Ottobre 30, 2025

Concluso il Percorso formativo congiunto per il Trasporto sociale a supporto del progetto DFC

Ciclo di formazione promosso dall'AUSL in collaborazione con Croce Blu Carpi, Croce Rossa Carpi e AUSER Carpi, a beneficio della Dementia Friendly Community

Percorso formativo congiunto

 

 

Si è concluso con successo ieri sera, mercoledì 29 ottobre, il percorso di formazione congiunto sul trasporto sociale delle persone con demenza, culminato con una serata di bilancio e approfondimento. Il ciclo formativo, avviato nel mese di maggio, è stato promosso dall’Azienda USL di Modena, in collaborazione con le tre maggiori associazioni di volontariato del territorio: la Croce Blu Carpi, la Croce Rossa Carpi e AUSER Carpi.

Questa iniziativa strategica rappresenta un’azione chiave del progetto Dementia Friendly Community (DFC) dell’Unione delle Terre d’Argine. Il Tavolo DFC – che mira a creare un territorio più inclusivo e informato sulle esigenze delle persone con demenza – vede la partecipazione costante del Comune di Carpi, dell’Unione delle Terre d’Argine, dell’AUSL, di Federfarma, ASP e Gafa.

Il percorso formativo ha permesso a operatori e volontari di armonizzare procedure e innalzare la qualità del servizio, con particolare riguardo alle fragilità specifiche degli utenti, in linea con gli obiettivi di umanizzazione e competenza richiesti dal contesto DFC. Le sessioni formative sono state condotte da esperti dell’AUSL, tra cui Vanda Menon (Geriatra), Manuela Costa (Neurologa) e Laura Borghi (Terapista Occupazionale), che hanno approfondito i temi cruciali della corretta gestione e delle tecniche di trasporto.

“La conclusione di questo percorso formativo congiunto, promosso dall’AUSL e realizzato in sinergia con Croce Blu, Croce Rossa e AUSER, rappresenta un grande passo avanti per la nostra comunità. Questo consolidamento delle competenze è un pilastro essenziale per rendere le Terre d’Argine una vera Comunità Amica delle Persone con Demenza”, afferma Dott.sa Vanda Menon (AUSL Modena)

“È la prima volta che tre grandi associazioni uniscono i propri percorsi formativi per dare una risposta così coesa, garantendo che il trasporto sociale sia non solo efficiente, ma anche profondamente umano e competente. Questo modello di collaborazione da documentare e valorizzare, a beneficio dei cittadini, è la notizia che volevamo dare.” Fabrizio Fantini (Presidente Croce Rossa Carpi) Giannina Panini (Presidente Croce Blu Carpi) Eugenio Arpaia (Referente Auser Carpi)

 

Spettacolo per CIF e UDI nell’80° di attività
“Diritti e rovesci. Fatiche e conquiste dell’altra metà del cielo” è il titolo dello spettacolo teatrale organizzato da Cif e Udi per il loro 80° di attività, andrà in scena venerdì 31 ottobre, alle 21, presso l’Auditorium San Rocco a Carpi. Autrici e interpreti Maria Giulia Campioli e Elisa Lolli, accompagnate dalle musiche di Riccardo Landini
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Ottobre, 2025
“Diritti e rovesci. Fatiche e conquiste dell’altra metà del cielo” è il titolo dello spettacolo teatrale organizzato da Cif e Udi per il loro 80° di a...
Festival della Migrazione, don Mattia Ferrari ospite a Mirandola
Lo scorso 28 ottobre, nell’ambito del Festival della Migrazione, don Mattia Ferrari, cappellano di Mediterranea Saving Humans, è stato ospite a Mirandola, presso l’Auditorium Levi Montalcini. Speranza, solidarietà, relazioni, incontro, vocazione, indignazione, felicità, le parole filo conduttore del suo intervento
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Ottobre, 2025
Lo scorso 28 ottobre, nell’ambito del Festival della Migrazione, don Mattia Ferrari, cappellano di Mediterranea Saving Humans, è stato ospite a Mirand...