Sanità,
Attualità, Il Settimanale
Pubblicato il Novembre 5, 2025

Sanità, aggiornamenti sull’Hospice San Martino

Hospice San Martino: l’appoggio della Regione, il nuovo sostegno della Fondazione Modena, gestione dell’Ausl. Monari: “Realtà dal 2026”

di Maria Silvia Cabri

“L’Hospice San Martino ha un valore enorme perché colma un vuoto nell’assistenza sanitaria del nostro territorio a livello di Area Nord modenese. Non si tratterà ‘solo’ di un nuovo servizio sanitario fondamentale, e non è poco, ma di un presidio di umanità. Il motto che abbiamo adottato dice tutto questo: ‘Passione per la vita’”. C’è ottimismo – “ci sono novità sotto vari aspetti” – nelle parole dell’avvocato Daniele Monari, presidente della Fondazione Hospice Area Nord San Martino onlus nel fare il punto sullo stato di avanzamento dei lavori per il servizio residenziale di accompagnamento e cure palliative al malato grave per l’area Nord, che verrà realizzato in un’area baricentrica, fra Carpi e Mirandola, individuata nell’area dell’ex Fornace di Budrighello a Ponte Pioppa di San Possidonio, situata a 12 km da Carpi e 11 km da Mirandola. E mentre l’Ausl di Modena annuncia la presentazione mercoledì de “Un patto per la sanità pubblica. Il percorso verso il sistema integrato Nord modenese”, con un parterre di ospiti illustri, a partire dal presidente della Regione, Michele De Pascale, ci si chiede se anche L’Hospice San Martino rientrerà nel patto…

Presidente, a che punto sono i lavori per la realizzazione dell’Hospice? Avete già ottenuto tutte le autorizzazioni e svolto le opere preliminari necessarie?

Sì, abbiamo avviato e terminato la prima fase, le opere di urbanizzazione dell’area. Il percorso autorizzativo è stato molto più lungo e complesso del previsto: ad esempio è stato necessario confrontarci con i vincoli della Sovrintendenza, e ciò ha richiesto alcune modifiche al progetto per tutelare il contesto storico e paesaggistico del sito. Questo ha comportato circa un anno e mezzo di ritardo, ma contiamo di superare anche questa ultima curva dell’iter autorizzativo; nel frattempo…

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Diocesi, è il momento della partecipazione
Ecco il calendario delle assemblee vicariali costituenti, si comincia dal Vicariato della Bassa il 12 novembre
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 5 Novembre, 2025
Ecco il calendario delle assemblee vicariali costituenti, si comincia dal Vicariato della Bassa il 12 novembre
Concerto spettacolo in occasione del Giubileo
Sabato 8 novembre, alle 21, all’Auditorium San Rocco, andrà in scena lo spettacolo “La speranza non delude” promosso dalla Diocesi per il Giubileo, scritto e diretto dal cantautore Matteo Manicardi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 5 Novembre, 2025
Sabato 8 novembre, alle 21, all’Auditorium San Rocco, andrà in scena lo spettacolo “La speranza non delude” promosso dalla Diocesi per il Giubileo, sc...
Esequie di don Aleardo Mantovani in Cattedrale
Alle esequie di don Aleardo Mantovani hanno partecipato tanti dalle parrocchie di San Possidonio, San Giacomo Roncole, e Mirandola. L’omelia del vescovo Erio: “Ha vissuto intensamente il mistero della Pasqua, croci e difficoltà ma anche gioie e gratitudine, specialmente nel dono dell’amicizia che ha sempre coltivato”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Novembre, 2025
Alle esequie di don Aleardo Mantovani hanno partecipato tanti dalle parrocchie di San Possidonio, San Giacomo Roncole, e Mirandola. L’omelia del vesco...