Eventi, buon successo per il concerto-spettacolo “La speranza non delude”
Lo spettacolo di Matteo Manicardi dedicato al Giubileo si è tenuto all'Auditorium San Rocco sabato 8 novembre
L ’Auditorium San Rocco sabato 8 novembre ha fatto da degna cornice allo spettacolo “La speranza non delude”, con applausi e apprezzamenti per Matteo Manicardi e per gli artisti che insieme a lui hanno messo in scena una rappresentazione davvero originale per celebrare il Giubileo che ormai si avvia alla conclusione. Al termine l’intervento di mons. Gildo Manicardi, vicario generale della diocesi di Carpi, che ha promosso l’evento. Di seguito alcune note di cronaca e di commento.
Sono rimasto positivamente colpito dal concerto-spettacolo “La speranza non delude”. Quello che ha pensato e scritto l’autore e regista, Matteo Manicardi, non è stato un semplice concerto, è stata una vera esperienza capace di coinvolgere nel profondo, narrando così la vita di Blaise Pascal l’ha resa incredibilmente attuale. La storia di Pascal e questa sua ricerca della verità che lo portava a studiare le scienze ma sentiva che non bastava mai, è esattamente la nostra vita oggi. Siamo tutti attaccati alla tecnologia, a cercare risposte sui social, sui motori di ricerca, a chiedere all’Intelligenza Artificiale, convinti che la soluzione sia l’ultima app. E invece? Lo spettacolo fa capire che c’è un vuoto che solo qualcosa di più grande può colmare. I testi recitati hanno guidato gli spettatori senza appesantire, rendendo il pensiero di Pascal chiaro e intenso.
Dal punto di vista musicale, si è potuto apprezzare un livello alto, un mix di musiche diverse ma molto azzeccate. Il Coro Armonico Ensemble e il quartetto d’archi “I solisti di San Valentino” hanno offerto una prestazione eccellente. Con la scelta di coinvolgere giovani musicisti lo spettacolo ha goduto di una carica fresca e potente. Poi la scenografia semplice e diretta, sullo sfondo, c’erano queste vele colorate, che, pian piano, gli artisti hanno utilizzato per costruire, assieme alla croce, il logo del Giubileo 2025! Un’idea di significato evocativo che è arrivata dritta al cuore. Che dire, “La speranza non delude” non è stato un semplice spettacolo, ma un viaggio emozionante che ha sollevato tanti temi su cui riflettere. Ascoltare Pascal, la Fede, la Carità e la Speranza, messe in musica in quel modo è stato di notevole impatto per la vita di tutti i giorni. È stata un’esperienza coinvolgente, emozionante, di notevole spessore artistico, e, soprattutto, necessaria. A margine del concerto, Matteo Manicardi ha rivolto una sorta di appello agli organizzatori: “Ci piacerebbe che uno spettacolo con un messaggio così universale andasse in tournée! Portiamolo in altre città, in altri teatri! È un evento che tutti dovrebbero avere la possibilità di vedere, perché è musica che ti scalda l’anima e ti spinge a metterti in cammino con speranza”.
D.L.




