Incentivi
Attualità, Territorio
Pubblicato il Novembre 13, 2025

Incentivi ai medici e prescrizioni, Cintori (Fimmg): “Pericolosa mistificazione della realtà”

"I medici di famiglia continueranno a prescrivere tutti gli esami e le prestazioni necessari a garantire la migliore assistenza"

Dottor Dante Cintori

 

 

“Chi parla di ‘incentivi per non prescrivere’ o non ha letto l’accordo o, ancor più grave, cerca di speculare sulla salute dei pazienti alterando la realtà. In entrambi i casi si tratta di una postura che stigmatizziamo”. Lo dice Dante Cintori, Segretario Provinciale Fimmg Modena, che mette fine alle polemiche strumentali nate sull’accordo siglato a livello provinciale con l’Ausl di Modena. Cintori sottolinea come non ci sia alcun accordo per la riduzione delle prescrizioni, bensì un’intesa che consentirà ai medici di famiglia di fare ordine sulle prescrizioni indotte e all’azienda di identificarle inequivocabilmente. I medici di famiglia, infatti, potranno vedere riconosciuta l’appropriatezza prescrittiva sulla base di un sistema che consentirà, per la prima volta, di scorporare le “prescrizioni indotte”, quelle che arrivano su richiesta di specialisti. «L’attività prescrittiva del medico di famiglia non cambierà in alcun modo – aggiunge Cintori – i medici di famiglia continueranno a prescrivere tutti gli esami e le prestazioni necessari a garantire la migliore assistenza. Lo faranno come sempre, conoscendo la storia clinica, e spesso anche personale, di ciascun assistito, e in piena coscienza». Dalla Fimmg arriva dunque un appello affinché non si strumentalizzino, per interessi di parte, accordi che nascono per valorizzare il lavoro di tutti i medici di medicina generale e, in ultima analisi, per consentire di offrire ai cittadini un’assistenza di prossimità sempre fondata sull’appropriatezza. «Si alimenta il sospetto, si semplifica il complesso, si cancella il fatto che il medico di medicina generale resta il presidio di prossimità che conosce la storia clinica, coordina i percorsi e tutela l’equità di accesso. Questa retorica non solo indebolisce la fiducia dei cittadini, ma rischia di alimentare un clima di diffidenza incoraggiando ancor più episodi di aggressione ai danni dei medici, soprattutto prescrittori», conclude Cintori.

 

Quirino Bezzi e Odoardo Focherini, l’amicizia che scrive la storia
In un libro presentato a Ossana si parla della collaborazione tra Quirino Bezzi e il Beato Focherini per l’Avvenire e per la Chiesetta sul Vioz
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 13 Novembre, 2025
In un libro presentato a Ossana si parla della collaborazione tra Quirino Bezzi e il Beato Focherini per l’Avvenire e per la Chiesetta sul Vioz
Calcio a 5: una pioggia di gol
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 13 Novembre, 2025
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi