Missioni, Malawi: futuro è istruzione
Aperta la scuola materna Santa Chiara vicino alla casa delle missionarie Falmi: il grazie di Anna Tommasi
Carissimi tutti, con gioia grande e profonda riconoscenza desidero dirvi che lo scorso 22 settembre la scuola materna Santa Chiara ha aperto le porte per accogliere 33 bambini iscritti nel primo trimestre dell’anno scolastico 20252026. Impossibile non pensare al Centro Missionario di Carpi e ai suoi collaboratori che con tanta generosità ci hanno aiutato a costruire questa scuola materna che ha lo scopo di assicurare un futuro di sostenibilità economica alla nostra comunità missionaria Falmi (Francescane Ausiliarie Laiche Missionarie dell’Immacolata) qui in Malawi. Abbiamo sacrificato un pezzo di orto dietro la nostra casa per costruire l’asilo. Tra le varie attività che si potrebbero fare per avere una entrata sicura noi abbiamo deciso che la migliore, secondo la nostra vocazione e possibilità, era appunto l’educazione dei bambini. Quanti frequentano la scuola Santa Chiara pagano una tassa trimestrale di 25 euro ma si trovano in un ambiente sereno, bello, adatto per l’apprendimento e il gioco; inoltre i bambini ricevono una formazione ottima sotto tutti gli aspetti. Quello che chiediamo è sicuramente poco in confronto a quello che offriamo ai nostri piccoli, ma questo fa parte del nostro essere missionarie. Ancora non abbiamo pensato alla inaugurazione quando metteremo una targa per ricordare chi ci ha aiutato a realizzare questa opera a favore dei bambini e delle future missionarie. Il Signore ricompensi tutti largamente come Lui solo sa fare. Con sincera riconoscenza vi saluto vi assicuro la mia preghiera.
Anna Tommasi, Missionaria Falmi in Malawi




