Azione
Carpi, Chiesa, Mirandola
Pubblicato il Novembre 20, 2025

Azione Cattolica, identità che si apre all’altro

Assemblea diocesana, momento di unità e fraternità: icona biblica di quest’anno la Trasfigurazione

di Arianna Righi

Tradizionalmente, l’Azione Cattolica inaugura l’anno associativo con un’assemblea diocesana unitaria, aperta a tutti i settori associativi: è un’occasione preziosa in cui tutti i soci, Giovani e Adulti, si ritrovano per un momento di unità e fraternità, per condividere le gioie e le fatiche del presente e per trovare insieme nuovi slanci per il futuro.

L’assemblea di quest’anno si è svolta domenica 9 novembre nella parrocchia di Mirandola e il titolo era “L’identità che si apre all’altro”. Erano presenti come ospiti due giovani delegati dell’AC regionale (Daniele Bacchilega, delegato del settore Giovani dell’Emilia-Romagna, e Greta Frigerio, delegata del settore Giovani della Lombardia) che ci hanno aiutato a riflettere sulla nostra identità di Azione Cattolica, tema di fondamentale importanza visti i cambiamenti che ci interesseranno in questo e nei prossimi anni associativi.

L’incontro si è aperto con una riflessione sul significato dell’appartenenza all’Azione Cattolica e su come l’esperienza associativa plasmi l’identità personale e spirituale di ciascun socio. È stato evidenziato come l’AC sia una realtà che educa al pensiero democratico, alla corresponsabilità e al servizio , valori fondamentali per la vita della Chiesa e della società. Insieme agli ospiti abbiamo riscoperto il Progetto Formativo di Azione Cattolica, per ribadirci quali sono i carismi specifici dell’Azione Cattolica, che ci caratterizzano e ci rendono riconoscibili.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Giornata pro orantibus, testimonianza delle Sorelle Clarisse
Giornata pro orantibus dedicata alle comunità di vita contemplativa, conversazione con le Clarisse di Carpi: “Quante volte, facendo le scale più antiche, pensiamo alla fecondità dei passi che nel silenzio le nostre sorelle hanno compiuto nei secoli”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 20 Novembre, 2025
Giornata pro orantibus dedicata alle comunità di vita contemplativa, conversazione con le Clarisse di Carpi: “Quante volte, facendo le scale più antic...
Apt Carpi: premio “Paziente gentile” dell’anno e convegno nazionale sulle “tiroiditi”
E' il primo anno che viene riconoscoiuto il premio a un paziente iscritto ad APT che si sia particolarmente distinto nell’anno in corso per gentilezza, umanità, generosità
di Silvia 
Pubblicato il 20 Novembre, 2025
E' il primo anno che viene riconoscoiuto il premio a un paziente iscritto ad APT che si sia particolarmente distinto nell’anno in corso per gentilezza...
Consumare le suole delle scarpe: il giornalismo che fa vivere i settimanali diocesani
Il valore insostituibile dei giornali locali nel mantenere viva la democrazia e il legame con le comunità
Il richiamo sempre attuale di Papa Francesco a un giornalismo che sappia ancora “andare e vedere”, lontano dai modelli preconfezionati e vicini alla gente: una missione che i giornali di comunità continuano a incarnare ogni giorno
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 20 Novembre, 2025
Il richiamo sempre attuale di Papa Francesco a un giornalismo che sappia ancora “andare e vedere”, lontano dai modelli preconfezionati e vicini alla g...