Csi: prevenzione di abusi e discriminazioni
Rubrica a cura del Comitato di Carpi
Sono stati tanti i temi toccati nell’ultima riunione del consiglio del Comitato di Carpi del Centro Sportivo Italiano. La presidente Patrizia Reggiani ha fatto il punto sull’avvio dell’attività sportiva 2025-26, pallavolo e calcio in particolare, sulle società affiliate, sui nuovi corsi per arbitri di pallavolo, su Csi Carpi Sport e Mondo Nordic Walking, sul corso di formazione degli istruttori di primo livello per la ginnastica ritmica, poi la nomina di Davide Fallica (supplente Elisa Forti) come revisore dei conti e il punto sulla grande festa che si è svolta a Roma per l’80° del CSI Nazionale. Durante la serata si è parlato anche dell’incontro associativo di Natale che si svolgerà mercoledì 17 dicembre presso l’Athletic River di Bomporto dalle ore 20 e della partecipazione alla doppia iniziativa di venerdì 28 novembre sulla prevenzione di abusi, discriminazioni e violenza di genere nei contesti sportivi, in collaborazione con Csi di Modena, Comune di Modena e Fondazione di Modena.
Alla mattina, dalle 12 alle 14, presso l’aula magna del Liceo Tassoni di Modena l’incontro con le classi del Liceo scientifico e sportivo Tassoni dal titolo “Dire, fare, giocare: lo sport che protegge – nuove policy a tutela di bambini e adolescenti contro discriminazioni e abusi nei con testi sportivi”, a cura dell’avvocato Gianpaolo Ronsisvalle, presidente della Camera Penale di Modena, della professoressa Francesca Magno, del professor Fabio Carlevaro e della professoressa Claudia Gambarino, docenti del corso di Laure in Scienze e tecniche dell’attività motorie e sportive dell’Università di Asti.
Il secondo appuntamento, sempre venerdì 28, dalle 18,30 alle 20,30 presso la sede del Csi di Modena in via Del Caravaggio 71 sul tema “Contesti sportivi protetti tra normativa, modelli di condotta e policy per prevenire abusi, discriminazioni e violenza di genere” nel quale Simona Canti rappresenterà il Comitato e a cui partecipano anche la psicologa e psicoterapeuta Elisa Cocchi e la pedagogista Maria Elisa Santini del Sipatm (Servizio Interdiocesano per la prevenzione, l’ascolto e la tutela dei minori della Diocesi di Modena, Nonantola e Carpi). BABY CSI. Dalla scorsa settimana anche la Ludoteca BabyCsi di via Lombardia è cardioprotetta con l’acquisto del nuovo defibrillatore.




