Corso di aggiornamento con Uciim Emilia-Romagna
Uciim Emilia-Romagna lancia un nuovo corso gratuito di aggiornamento dal titolo “La speranza esiste ancora nel cuore delle persone?”, rivolto ai docenti, ma coinvolgendo anche studenti e genitori. Per tutte le informazioni è possibile rivolgersi al presidente regionale, professor Norberto Mazzoli
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 9 Settembre, 2025
Uciim Emilia-Romagna lancia un nuovo corso gratuito di aggiornamento dal titolo “La speranza esiste ancora nel cuore delle persone?”, rivolto ai docen...
Festa dell’Unitalsi, testimonianza di Marietta Di Sario
Pubblichiamo la testimonianza “Camminiamo insieme, uniti” di Marietta Di Sario scritta in occasione della festa dell’Unitalsi di Carpi, di cui è volontaria, svoltasi domenica 7 settembre
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 9 Settembre, 2025
Pubblichiamo la testimonianza “Camminiamo insieme, uniti” di Marietta Di Sario scritta in occasione della festa dell’Unitalsi di Carpi, di cui è volon...
Carpi, Katerina Gordeeva presenta il suo libro-testimonianza sulla guerra
Venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice della Sala delle Vedute del Palazzo dei Pio a Carpi, la scrittrice e giornalista indipendente russa Katerina Gordeeva ha incontrato il pubblico per presentare il suo ultimo libro Oltre la soglia del dolore
di Daniele 
Pubblicato il 8 Settembre, 2025
Venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice della Sala delle Vedute del Palazzo dei Pio a Carpi, la scrittrice e giornalista indipendente russa Kate...
Diocesi. Lettera del vescovo Erio: “Cristo è la nostra pace, disarmata e disarmante”
Sarà la traccia per le proposte dell’Anno pastorale 2025-2026. I testimoni beato Odoardo Focherini e don Elio Monari e l’invocazione a Maria, “madre del principe della pace”
di Luigi 
Pubblicato il 6 Settembre, 2025
Sarà la traccia per le proposte dell’Anno pastorale 2025-2026. I testimoni beato Odoardo Focherini e don Elio Monari e l’invocazione a Maria, “madre d...
Avis Modena festeggia il 75° con una donazione alle Caritas
Nel 75° di fondazione l’Avis Comunale di Modena dona un contributo di solidarietà a Caritas Diocesana Modena e alle Caritas parrocchiali aderenti alla Convenzione tra Comune di Modena, Arcidiocesi di Modena-Nonantola, Caritas Modena e Parrocchie cittadine
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 5 Settembre, 2025
Nel 75° di fondazione l’Avis Comunale di Modena dona un contributo di solidarietà a Caritas Diocesana Modena e alle Caritas parrocchiali aderenti alla...
Liceo Fanti: classi prime gà all’opera!
I laboratori vogliono favorire un inserimento sereno dei ragazzi nel nuovo ambiente scolastico e stimolare la curiosità e la creatività
di Silvia 
Pubblicato il 5 Settembre, 2025
I laboratori vogliono favorire un inserimento sereno dei ragazzi nel nuovo ambiente scolastico e stimolare la curiosità e la creatività
Disinfestazioni per arbovirosi: come proteggere gli animali domestici
Corsini: "i prodotti utilizzati per i trattamenti, seppur non dannosi direttamente per gli animali, possono comportare problemi se non vengono rispettate alcune precauzioni"
di Silvia 
Pubblicato il 5 Settembre, 2025
Corsini: "i prodotti utilizzati per i trattamenti, seppur non dannosi direttamente per gli animali, possono comportare problemi se non vengono rispett...
A Mirandola al via il progetto ispirato a Tavola Amica
Domenica 21 settembre, prenderà il via a Mirandola il progetto ispirato a Tavola Amica di Carpi. Il pranzo all’oratorio San Domenico Savio in via Cavour si terrà una volta al mese promosso dalla Commissione carità del consiglio pastorale parrocchiale con il servizio dei volontari di varie aggregazioni
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 5 Settembre, 2025
Domenica 21 settembre, prenderà il via a Mirandola il progetto ispirato a Tavola Amica di Carpi. Il pranzo all’oratorio San Domenico Savio in via Cavo...
Nuovi Servizi pastorali interdiocesani
Sono undici i Servizi pastorali interdiocesani in cui sono confluiti i precedenti organismi pastorali delle Diocesi di Modena-Nonantola e di Carpi. Sono stati resi noti, insieme ai nomi dei Direttori, nella prima convocazione tenutasi nella mattinata di oggi, venerdì 5 settembre, alla presenza dell’arcivescovo Erio Castellucci
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 5 Settembre, 2025
Sono undici i Servizi pastorali interdiocesani in cui sono confluiti i precedenti organismi pastorali delle Diocesi di Modena-Nonantola e di Carpi. So...
Primo incontro del Consiglio episcopale interdiocesano
Primo incontro del Consiglio episcopale interdiocesano, che collaborerà con l’arcivescovo Erio Castellucci nel coordinare l’attività pastorale della nuova Diocesi formata dalla Chiesa di Modena-Nonantola e dalla Chiesa di Carpi. Ne fanno parte mons. Gazzetti e mons. Manicardi, don Maurizio Trevisan, don Flavio Segalina e suor Maria Bottura
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 5 Settembre, 2025
Primo incontro del Consiglio episcopale interdiocesano, che collaborerà con l’arcivescovo Erio Castellucci nel coordinare l’attività pastorale della n...
Parco Santacroce, un ritorno alle origini
Il Parco Santacroce della Fondazione Cr Carpi quale espressione della tutela della natura e del contatto dell’uomo con la biodiversità
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 4 Settembre, 2025
Il Parco Santacroce della Fondazione Cr Carpi quale espressione della tutela della natura e del contatto dell’uomo con la biodiversità
Oasi La Francesa, il nido della biodiversità
L'Oasi, gestita dall’associazione Panda Carpi, domenica 7 settembre ripartono le attività aperte al pubblico
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 4 Settembre, 2025
L'Oasi, gestita dall’associazione Panda Carpi, domenica 7 settembre ripartono le attività aperte al pubblico
Carpi Film Fest, masterclass con il regista Pupi Avati
Nell’ambito della rassegna Carpi Film Fest, venerdì 5 settembre, alle 18.30, presso l’Auditorium Loria a Carpi, si terrà la masterclass sui i mestieri del cinema con il regista Pupi Avati dal titolo “Elementi essenziali di regia”. Ingresso gratuito
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Settembre, 2025
Nell’ambito della rassegna Carpi Film Fest, venerdì 5 settembre, alle 18.30, presso l’Auditorium Loria a Carpi, si terrà la masterclass sui i mestieri...
Nuovo anno per l’Università della Libera Età di Mirandola
Domenica 14 settembre, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, sarà inaugurato l’anno accademico 2025-2026 dell’Università della Libera Età. Si presenterà inoltre il programma dei corsi, che, tra conferme e novità, spazia come di consueto nei diversi ambiti del sapere
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Settembre, 2025
Domenica 14 settembre, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, sarà inaugurato l’anno accademico 2025-2026 dell’Università della Libera Età. Si pres...