Ricordando i nostri sacerdoti, don Giuseppe Rettighieri e Mortizzuolo
Don Giuseppe Rettighieri fu parroco di Mortizzuolo di Mirandola per 54 anni tra la fine dell’800 e i primi decenni del ‘900. Seppe incrementare l’organizzazione parrocchiale sia sotto l’aspetto religioso che in quello aggregativo. Fondò la Cassa rurale cattolica e l’asilo per i bambini, al suo ministero si devono numerose vocazioni sacerdotali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Ottobre, 2024
Don Giuseppe Rettighieri fu parroco di Mortizzuolo di Mirandola per 54 anni tra la fine dell’800 e i primi decenni del ‘900. Seppe incrementare l’orga...
Il maestro Carlo Guaitoli in concerto nel Tempio di San Nicolò
Il maestro Carlo Guaitoli in San Nicolò la sera della riapertura, il 1° novembre: “Un concerto incentrato sui ‘Passaggi di tempo’”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 30 Ottobre, 2024
Il maestro Carlo Guaitoli in San Nicolò la sera della riapertura, il 1° novembre: “Un concerto incentrato sui ‘Passaggi di tempo’”
2 novembre, Sante Messe nei cimiteri di Carpi e di Mirandola
Sabato 2 novembre, la Chiesa celebra la commemorazione dei fedeli defunti. Saranno celebrate le Sante Messe nei cimiteri di Carpi e di Mirandola
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Ottobre, 2024
Sabato 2 novembre, la Chiesa celebra la commemorazione dei fedeli defunti. Saranno celebrate le Sante Messe nei cimiteri di Carpi e di Mirandola
Commemorazione dei defunti, al cuore delle verità di fede
Ricorrenze del 1° e 2 novembre, solennità di Tutti i Santi e commemorazione dei fedeli defunti: al cuore delle verità della fede cristiana, ne parla don Mauro Pancera, direttore dell’Ufficio liturgico interdiocesano
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Ottobre, 2024
Ricorrenze del 1° e 2 novembre, solennità di Tutti i Santi e commemorazione dei fedeli defunti: al cuore delle verità della fede cristiana, ne parla d...
Martina Vignato, giovane mirandolese, ritorna in Italia dal Cile
Rientra in Italia Martina Vignato, giovane mirandolese, dopo un anno trascorso con la Comunità Papa Giovanni XXIII a Valdivia del Cile. Porterà la sua testimonianza alla Veglia Missionaria Diocesana sabato 9 novembre, alle 21, in Cattedrale a Carpi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Ottobre, 2024
Rientra in Italia Martina Vignato, giovane mirandolese, dopo un anno trascorso con la Comunità Papa Giovanni XXIII a Valdivia del Cile. Porterà la sua...
San Possidonio saluta e ringrazia padre Sebastiano
A San Possidonio la comunità ecclesiale e civile ha salutato e ringraziato padre Sebastiano Giso Banga per i cinque anni di servizio alla guida della parrocchia. La settimana prima si sono ricordati gli anniversari di matrimonio, i bambini battezzati nell’anno e il 45° di sacerdozio di padre Sebastiano
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Ottobre, 2024
A San Possidonio la comunità ecclesiale e civile ha salutato e ringraziato padre Sebastiano Giso Banga per i cinque anni di servizio alla guida della ...
Successo per il concerto a favore di Aism al Museo diocesano
Ha riscosso grande successo il concerto di pianoforte del maestro Alberto Arbizzi al Museo diocesano di Carpi a sostegno dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla (Aism)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Ottobre, 2024
Ha riscosso grande successo il concerto di pianoforte del maestro Alberto Arbizzi al Museo diocesano di Carpi a sostegno dell’Associazione Italiana Sc...
Cordoglio per la morte dell’imprenditore Alberto Mantovani
E’ scomparso all’età di 87 anni l’imprenditore mirandolese Alberto Mantovani, fondatore di Mantovanibenne. Il cordoglio della città di Mirandola nelle parole del sindaco Letizia Budri
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 28 Ottobre, 2024
E’ scomparso all’età di 87 anni l’imprenditore mirandolese Alberto Mantovani, fondatore di Mantovanibenne. Il cordoglio della città di Mirandola nelle...
Centenario scout in Diocesi di Carpi, attività a Mirandola
Nel pomeriggio di sabato 26 ottobre l’Agesci Zona di Carpi si è riunita per festeggiare i cento anni dello scautismo cattolico nel territorio della Diocesi di Carpi. A Mirandola, in via Posta, le attività degli esploratori e delle guide
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 28 Ottobre, 2024
Nel pomeriggio di sabato 26 ottobre l’Agesci Zona di Carpi si è riunita per festeggiare i cento anni dello scautismo cattolico nel territorio della Di...
Riapertura del Tempio di San Nicolò, appuntamenti di preghiera
Giovedì 31 ottobre, alle 19.30, nella chiesa di San Bernardino da Siena a Carpi, Veglia di preghiera in ringraziamento per la riapertura del Tempio di San Nicolò e per la nuova ripresa delle attività parrocchiali. Sarà presente il vicario generale della Diocesi, mons. Gildo Manicardi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 28 Ottobre, 2024
Giovedì 31 ottobre, alle 19.30, nella chiesa di San Bernardino da Siena a Carpi, Veglia di preghiera in ringraziamento per la riapertura del Tempio di...
Sabato 26 ottobre, centenario dello scautismo nella Diocesi di Carpi
Nel 2024 lo scautismo cattolico nella Diocesi di Carpi compie 100 anni. Per celebrare questo importante anniversario si terranno alcune iniziative sabato 26 ottobre a Mirandola e a Carpi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 25 Ottobre, 2024
Nel 2024 lo scautismo cattolico nella Diocesi di Carpi compie 100 anni. Per celebrare questo importante anniversario si terranno alcune iniziative sab...
Medici Cattolici Modena-Carpi, incontro di apertura su Luisa Guidotti
Festa del patrono dei medici, San Luca: l’Associazione Medici Cattolici Italiani (Amci) Sezione di Modena-Carpi organizza l’incontro di apertura dell’anno sociale sabato 26 ottobre, presso la parrocchia di Colombaro di Formigine
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 25 Ottobre, 2024
Festa del patrono dei medici, San Luca: l’Associazione Medici Cattolici Italiani (Amci) Sezione di Modena-Carpi organizza l’incontro di apertura dell’...
La Risorsa Umana: approccio pratico e interattivo
Pubbliredazionale
Master in Payroll Assistant: Da Zero a Expert – La Tua Carriera parte da qui!
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 25 Ottobre, 2024
Master in Payroll Assistant: Da Zero a Expert – La Tua Carriera parte da qui!
La diversità è la nostra ricchezza
Da Recuperandia e Tesoro Nascosto nasce “Recuper-Accoglienza”, con l’educatrice Federica Rigillo
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 25 Ottobre, 2024
Da Recuperandia e Tesoro Nascosto nasce “Recuper-Accoglienza”, con l’educatrice Federica Rigillo
Al G7 dedicato alla disabilità presenti alcune realtà modenesi di inclusione
Si è svolto ad Assisi il primo G7 dedicato all’inclusione e alla disabilità. Presenti alcune realtà modenesi che promuovono l’inclusione di giovani disabili nel settore della ristorazione. Il Papa ha affermato che garantire servizi adeguati alle persone con disabilità è una questione di giustizia e di rispetto della loro dignità
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 24 Ottobre, 2024
Si è svolto ad Assisi il primo G7 dedicato all’inclusione e alla disabilità. Presenti alcune realtà modenesi che promuovono l’inclusione di giovani di...
Centenario scout in Diocesi di Carpi, iniziative del 26 ottobre
Sabato 26 ottobre, a 100 anni esatti dalle prime Promesse pronunciate nel Duomo di Mirandola, si terranno nel pomeriggio attività per lupetti, coccinelle e castorini a Carpi e per esploratori e guide a Mirandola. Sempre a Mirandola, in serata, presentazione del libro dedicato al centenario e spettacolo
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 24 Ottobre, 2024
Sabato 26 ottobre, a 100 anni esatti dalle prime Promesse pronunciate nel Duomo di Mirandola, si terranno nel pomeriggio attività per lupetti, coccine...