SANFELICE 1893 presenta il libro “BMW – Dal 1916 due passi avanti al futuro”
L'incontro si terrà mercoledì 4 dicembre 2024, alle ore 17:00, presso la Sala Varà della Sede Centrale di SANFELICE 1893 Banca Popolare, in Piazza Matteotti 23 a San Felice sul Panaro (MO)
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 2 Dicembre, 2024
L'incontro si terrà mercoledì 4 dicembre 2024, alle ore 17:00, presso la Sala Varà della Sede Centrale di SANFELICE 1893 Banca Popolare, in Piazza Mat...
Rovereto, inaugurata la mostra di presepi artistici
Inaugurata la mostra di presepi a Rovereto sulla Secchia, in via Chiesa Nord 28, alla presenza del sindaco di Novi, Enrico Diacci. L’iniziativa è promossa dalla comunità parrocchiale di Rovereto e di Sant’Antonio in Mercadello, dall’Amministrazione Comunale di Novi e da Tutti Insieme a Rovereto e S. Antonio Onlus
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 2 Dicembre, 2024
Inaugurata la mostra di presepi a Rovereto sulla Secchia, in via Chiesa Nord 28, alla presenza del sindaco di Novi, Enrico Diacci. L’iniziativa è prom...
Agesci, all’Assemblea di Zona momento di formazione su “educare alla vita cristiana”
Lo scorso 23 novembre si è svolta l’Assemblea dell’Agesci Zona di Carpi. Quasi 190 capi educatori hanno vissuto un momento di confronto e formazione “in stile Emmaus” sul tema “Educare alla vita cristiana”. Il messaggio del vescovo Erio Castellucci
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Novembre, 2024
Lo scorso 23 novembre si è svolta l’Assemblea dell’Agesci Zona di Carpi. Quasi 190 capi educatori hanno vissuto un momento di confronto e formazione “...
Ingresso di don Jean François Tsiarosoa a San Possidonio
Grande partecipazione alla Messa durante la quale don Jean François Tsiarosoa si è insediato come nuovo parroco a San Possidonio. Il rito di ingresso è stato presieduto dal vescovo Erio Castellucci
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Novembre, 2024
Grande partecipazione alla Messa durante la quale don Jean François Tsiarosoa si è insediato come nuovo parroco a San Possidonio. Il rito di ingresso ...
Premio “Cresco Award – Città Sostenibili” alla Comunità Energetica di San Possidonio
Il Comune di San Possidonio ha ricevuto il prestigioso riconoscimento “Cresco Award - Città Sostenibili” per il progetto della Comunità Energetica Rinnovabile. Tra i soci fondatori della CER, insieme al Comune, la Parrocchia in accordo con la Diocesi di Carpi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Novembre, 2024
Il Comune di San Possidonio ha ricevuto il prestigioso riconoscimento “Cresco Award - Città Sostenibili” per il progetto della Comunità Energetica Rin...
Al via la campagna abbonamenti 2025 di Notizie
È partita in compagnia di “Luce”, la simpatica mascotte del Giubileo 2025, la campagna abbonamenti 2025 di Notizie ideata anche quest’anno da Claudio Varetto.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 29 Novembre, 2024
È partita in compagnia di “Luce”, la simpatica mascotte del Giubileo 2025, la campagna abbonamenti 2025 di Notizie ideata anche quest’anno da Claudio ...
Politica, adesso è tempo di fatti
Annalisa Arletti, Fratelli d’Italia, è la sola candidata del nostro territorio eletta in Consiglio Regionale
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 29 Novembre, 2024
Annalisa Arletti, Fratelli d’Italia, è la sola candidata del nostro territorio eletta in Consiglio Regionale
Cure palliative, avvicinare il dolore senza violarlo
A Carpi un convegno sui trenta anni di cure palliative in provincia. Dottor Vacondio: “Un percorso da fare tutti insieme”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 28 Novembre, 2024
A Carpi un convegno sui trenta anni di cure palliative in provincia. Dottor Vacondio: “Un percorso da fare tutti insieme”
67° anniversario della morte di Mamma Nina e consegna del Premio “Mamma Nina”
Domenica 1° dicembre, in occasione del 67° anniversario della morte di Mamma Nina, verrà ufficialmente consegnato, alle 16.15, in Sala Duomo a Carpi, il Premio “Mamma Nina” da parte del Tavolo culturale per la Festa del Patrono. Destinatario del riconoscimento è Dedalo Odv
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2024
Domenica 1° dicembre, in occasione del 67° anniversario della morte di Mamma Nina, verrà ufficialmente consegnato, alle 16.15, in Sala Duomo a Carpi, ...
San Possidonio, incontro sulla ricostruzione post sisma dei beni ecclesiastici
A San Possidonio il punto sulla ricostruzione post sisma dei beni immobili ecclesiastici in un incontro pubblico con la Diocesi di Carpi e il Comune. Si è parlato del Teatro Varini e della chiesa parrocchiale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2024
A San Possidonio il punto sulla ricostruzione post sisma dei beni immobili ecclesiastici in un incontro pubblico con la Diocesi di Carpi e il Comune. ...
Mirandola, 200 libri per 200 presepi
Per un Natale sostenibile: sesta edizione del concorso promosso dal Comune e dedicato ai più piccoli
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 26 Novembre, 2024
Per un Natale sostenibile: sesta edizione del concorso promosso dal Comune e dedicato ai più piccoli
Tutela dei minori e delle persone vulnerabili:  per una cultura della prevenzione e della cura
Si è tenuto il convegno organizzato nell’ambito del progetto “Dalla parte degli ultimi” promosso dall’arcidiocesi di Modena-Nonantola e dalla diocesi di Carpi con il sostegno delle Fondazioni di Modena, Carpi, Mirandola e Vignola
di Daniele 
Pubblicato il 24 Novembre, 2024
Si è tenuto il convegno organizzato nell’ambito del progetto “Dalla parte degli ultimi” promosso dall’arcidiocesi di Modena-Nonantola e dalla diocesi ...
Ucraina, incontro con Oleksandra Romantsova a Concordia
La Cooperativa culturale Gioacchino Malavasi organizza per sabato 23 novembre, alle 16, presso la propria sede a Concordia sulla Secchia, l’incontro con Oleksandra Romantsova, direttrice esecutiva del Centro per le Libertà Civili di Kiev
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 22 Novembre, 2024
La Cooperativa culturale Gioacchino Malavasi organizza per sabato 23 novembre, alle 16, presso la propria sede a Concordia sulla Secchia, l’incontro c...
“Musica x la Salute”, concerto di solidarietà a Concordia sulla Secchia
Domenica 24 novembre, alle 15.30, concerto “Musica x la Salute” al Teatro del Popolo a Concordia sulla Secchia. Organizzano Amo, Rotary e Lions per sostenere il progetto “Insieme x la Salute” finalizzato all’acquisto di un robot chirurgico per l’ortopedia dell’Ospedale di Mirandola
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 22 Novembre, 2024
Domenica 24 novembre, alle 15.30, concerto “Musica x la Salute” al Teatro del Popolo a Concordia sulla Secchia. Organizzano Amo, Rotary e Lions per so...