Agesci Mirandola 1, pellegrinaggio giubilare a Roma
La Comunità Capi del gruppo Agesci Mirandola 1 in pellegrinaggio giubilare a Roma e all’udienza con Papa Leone. L’esperienza fa parte del percorso di formazione continua dei capi educatori
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 2 Ottobre, 2025
La Comunità Capi del gruppo Agesci Mirandola 1 in pellegrinaggio giubilare a Roma e all’udienza con Papa Leone. L’esperienza fa parte del percorso di ...
Da Team Enjoy un defibrillatore per il circolo Cibeno Pile
La consegna giovedì 2 ottobre in Municipio, alla presenza dell’assessora Calzolari, nell’ambito del progetto di cardioprotezione dell’associazione
di Silvia 
Pubblicato il 2 Ottobre, 2025
La consegna giovedì 2 ottobre in Municipio, alla presenza dell’assessora Calzolari, nell’ambito del progetto di cardioprotezione dell’associazione...
Consegnato il pulmino del progetto Carpi Città ad Impatto Positivo
E’ stato consegnato ufficialmente all’Unitalsi di Carpi il pulmino per il trasporto delle persone con disabilità, nell’ambito del progetto Carpi Città ad Impatto Positivo promosso dalla società benefit BMG. Sarà utilizzato in collaborazione con i Servizi sociali del Comune di Carpi, l’Istituto Meucci, e la Diocesi di Carpi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 2 Ottobre, 2025
E’ stato consegnato ufficialmente all’Unitalsi di Carpi il pulmino per il trasporto delle persone con disabilità, nell’ambito del progetto Carpi Città...
Confagricoltura, proiettati nel futuro
Confagricoltura Modena festeggia gli 80 anni. Il presidente Schiavi: “Siamo parte della storia agricola e produttiva del territorio”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 2 Ottobre, 2025
Confagricoltura Modena festeggia gli 80 anni. Il presidente Schiavi: “Siamo parte della storia agricola e produttiva del territorio”
Demenza, quando la relazione è già una cura
Diagnosi di demenza in aumento. Per far fronte alle richieste assistenziali dei malati fondamentale il ruolo della famiglia
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 2 Ottobre, 2025
Diagnosi di demenza in aumento. Per far fronte alle richieste assistenziali dei malati fondamentale il ruolo della famiglia
Festa del Racconto, premiazione del concorso “Racconti intorno al fuoco”
Nell’ambito della Festa del Racconto 2025, giovedì 2 ottobre, alle 18, presso l’Auditorium Loria a Carpi si terrà la premiazione della terza edizione del concorso “Racconti intorno al fuoco”. L’evento sarà introdotto dall’incontro con Stefania Carini, giornalista e scrittrice
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 1 Ottobre, 2025
Nell’ambito della Festa del Racconto 2025, giovedì 2 ottobre, alle 18, presso l’Auditorium Loria a Carpi si terrà la premiazione della terza edizione ...
Aimag-Hera, incertezza sugli sviluppi futuri
La Corte dei Conti ha bocciato l’accordo Aimag-Hera. Tra rivendicazioni e prudenze, l’obiettivo è tutelare il territorio
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 1 Ottobre, 2025
La Corte dei Conti ha bocciato l’accordo Aimag-Hera. Tra rivendicazioni e prudenze, l’obiettivo è tutelare il territorio
Festa del Patrono e inaugurazioni in parrocchia a Novi
A Novi di Modena, nella festa del Patrono San Michele Arcangelo il vescovo Erio Castellucci ha benedetto la nuova area giochi parrocchiale intitolata all’indimenticato parroco don Ivano Zanoni e il “mosaico” di formelle donate dal gruppo La Cascina degli Artisti
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 1 Ottobre, 2025
A Novi di Modena, nella festa del Patrono San Michele Arcangelo il vescovo Erio Castellucci ha benedetto la nuova area giochi parrocchiale intitolata ...
“Ottobre rosa” per la prevenzione dei tumori al seno
Mercoledì 1 ottobre in piazza Martiri alle 18, “Due passi in rosa” apre il programma del mese con visite senologiche e camminate di sensibilizzazione nei Comuni delle Terre d’Argine
di Silvia 
Pubblicato il 30 Settembre, 2025
Mercoledì 1 ottobre in piazza Martiri alle 18, “Due passi in rosa” apre il programma del mese con visite senologiche e camminate di sensibilizzazione ...
Distretto di Mirandola: ECG a domicilio e nelle Case della Comunità refertati a distanza
L’innovativo progetto, rivolto ai pazienti fragili o con cronicità presi in carico dai servizi territoriali, è stato reso possibile dalla generosità della comunità
di Silvia 
Pubblicato il 29 Settembre, 2025
L’innovativo progetto, rivolto ai pazienti fragili o con cronicità presi in carico dai servizi territoriali, è stato reso possibile dalla generosità d...