Convegno e mostra promossi dall’Associazione Matildica Internazionale
E’ pronto alla Biblioteca Panizzi di Reggio Emilia l’allestimento della mostra “Reggio Medievale e Matilde di Canossa”, promossa dall’Associazione Matildica Internazionale, che aprirà giovedì 2 ottobre. Fervono gli ultimi preparativi per il convegno internazionale di studi “Oltre Canossa” che si terrà da giovedì 2 a sabato 4 ottobre a Reggio Emilia, Canossa e Quattro Castella
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Settembre, 2025
E’ pronto alla Biblioteca Panizzi di Reggio Emilia l’allestimento della mostra “Reggio Medievale e Matilde di Canossa”, promossa dall’Associazione Mat...
Pellegrinaggio per la vita nascente a Puianello
Domenica 28 settembre, pellegrinaggio per la vita nascente da Torre Maina al Santuario della Beata Vergine della Salute di Puianello, dove alle 18 sarà celebrata la Santa Messa
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Settembre, 2025
Domenica 28 settembre, pellegrinaggio per la vita nascente da Torre Maina al Santuario della Beata Vergine della Salute di Puianello, dove alle 18 sar...
Pellegrinaggio giubilare della parrocchia di Mirandola a Santa Croce
Pellegrinaggio giubilare della parrocchia di Mirandola: domenica 28 settembre, da Carpi per raggiungere a piedi il Santuario della Madonna dell’Aiuto a Santa Croce, dove alle 16.30 il parroco, don Fabio Barbieri, celebrerà la Messa
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Settembre, 2025
Pellegrinaggio giubilare della parrocchia di Mirandola: domenica 28 settembre, da Carpi per raggiungere a piedi il Santuario della Madonna dell’Aiuto ...
Alla scuola Giotto l’opportunità di imparare il cinese
Protocollo sottoscritto tra l’Istituto comprensivo Carpi centro, l’Associazione d’amicizia italo cinese e l’associazione Shu Ren
di Silvia 
Pubblicato il 26 Settembre, 2025
Protocollo sottoscritto tra l’Istituto comprensivo Carpi centro, l’Associazione d’amicizia italo cinese e l’associazione Shu Ren
Volontariato a Mirandola, intervista al presidente della Consulta Maurizio Travan
Il valore della gratuità: intervista a Maurizio Travan, dal febbraio scorso presidente della Consulta del volontariato di Mirandola, che riunisce 65 associazioni
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Settembre, 2025
Il valore della gratuità: intervista a Maurizio Travan, dal febbraio scorso presidente della Consulta del volontariato di Mirandola, che riunisce 65 a...
Domani a Quartirolo convegno sulle malattie neurodegenerative
Venerdì 26 settembre alle 16 presso la parrocchia di Quartirolo momento dedicato a un tema caro a pazienti e caregiver
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 25 Settembre, 2025
Venerdì 26 settembre alle 16 presso la parrocchia di Quartirolo momento dedicato a un tema caro a pazienti e caregiver
Approvato il Patto per la Scuola dell’Unione Terre d’Argine 2025-2030
E' basato sulla condivisione di obiettivi volti a qualificare l’offerta formativa, educativa e di istruzione e a contribuire allo sviluppo del territorio
di Silvia 
Pubblicato il 25 Settembre, 2025
E' basato sulla condivisione di obiettivi volti a qualificare l’offerta formativa, educativa e di istruzione e a contribuire allo sviluppo del territo...
Sagra di Novi, inaugurazione dell’area giochi parrocchiale
Alla Sagra patronale di Novi domenica 28 settembre il vescovo Erio Castellucci inaugurerà la nuova area giochi parrocchiale intitolata all’indimenticato parroco don Ivano Zanoni. Sarà inoltre benedetta l’installazione delle formelle in ceramica Raku realizzate dal gruppo La Cascina degli Artisti e donato alla parrocchia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 25 Settembre, 2025
Alla Sagra patronale di Novi domenica 28 settembre il vescovo Erio Castellucci inaugurerà la nuova area giochi parrocchiale intitolata all’indimentica...
Prosegue nelle tre sedi la mostra “La Bibbia. Libro assente e ritrovato”
L’esposizione, visitabile fino all’11 gennaio 2026, è nata dalla collaborazione tra Diocesi e Comune, con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi e si pone come “diffusa”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 25 Settembre, 2025
L’esposizione, visitabile fino all’11 gennaio 2026, è nata dalla collaborazione tra Diocesi e Comune, con il sostegno della Fondazione Cassa di Rispar...
Agesci, camminata e veglia di preghiera per la pace
Domenica 28 settembre, l’Agesci delle Zone di Modena, Modena Pedemontana e Carpi organizza un evento speciale dal titolo “Teniamo per mano la Pace!”. Una camminata a Modena con ritrovo alle ore 17 in tre diversi luoghi della città, seguita da una veglia di preghiera presso la parrocchia dei Santi Faustino e Giovita, a cui sarà presente il vescovo Erio Castellucci
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 24 Settembre, 2025
Domenica 28 settembre, l’Agesci delle Zone di Modena, Modena Pedemontana e Carpi organizza un evento speciale dal titolo “Teniamo per mano la Pace!”. ...
Primo anniversario della morte del vescovo Tinti
Mercoledì 24 settembre, ricorre il primo anniversario della morte di monsignor Elio Tinti, vescovo di Carpi. Domenica 28 settembre, in Cattedrale a Carpi, dove l’amato Pastore è sepolto, la Santa Messa di suffragio presieduta da monsignor Douglas Regattieri, vescovo emerito di Cesena-Sarsina
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 24 Settembre, 2025
Mercoledì 24 settembre, ricorre il primo anniversario della morte di monsignor Elio Tinti, vescovo di Carpi. Domenica 28 settembre, in Cattedrale a Ca...