Segnalato un caso di tubercolosi polmonare a Carpi
Informati i contatti familiari e scolastici e avviate le procedure per lo svolgimento degli accertamenti necessari e la sorveglianza sanitaria
di Silvia 
Pubblicato il 20 Gennaio, 2024
Informati i contatti familiari e scolastici e avviate le procedure per lo svolgimento degli accertamenti necessari e la sorveglianza sanitaria
A Campogalliano inaugurato il nido alla scuola paritaria Angeli Custodi
E’ stato inaugurato a Campogalliano il nuovo servizio nido alla scuola paritaria Angeli Custodi. Presenti le autorità, fra cui il presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, che ha sottolineato come la collaborazione tra istituzioni private e pubbliche sia ormai consolidata, realizzando un vero sistema integrato
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Gennaio, 2024
E’ stato inaugurato a Campogalliano il nuovo servizio nido alla scuola paritaria Angeli Custodi. Presenti le autorità, fra cui il presidente della Reg...
Pellegrinaggio a Santiago de Compostela dal 12 al 19 giugno
Si svolgerà dal 12 al 19 giugno prossimi il pellegrinaggio a Santiago de Compostela organizzato dalle parrocchie di Limidi e di Sozzigalli di Soliera
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Gennaio, 2024
Si svolgerà dal 12 al 19 giugno prossimi il pellegrinaggio a Santiago de Compostela organizzato dalle parrocchie di Limidi e di Sozzigalli di Soliera
San Possidonio, iniziativa di solidarietà del coro parrocchiale
Bilancio positivo per la prima iniziativa di solidarietà organizzata dal coro parrocchiale di San Possidonio: un pranzo per le persone sole del paese
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Gennaio, 2024
Bilancio positivo per la prima iniziativa di solidarietà organizzata dal coro parrocchiale di San Possidonio: un pranzo per le persone sole del paese
Unità dei cristiani, celebrazione ecumenica interdiocesana
Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani (18-25 gennaio): celebrazione ecumenica interdiocesana della Parola di Dio domenica 21 gennaio, alle 16, nella chiesa di San Giuseppe Artigiano a Carpi, organizzata dal Consiglio delle Chiese Cristiane di Modena
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Gennaio, 2024
Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani (18-25 gennaio): celebrazione ecumenica interdiocesana della Parola di Dio domenica 21 gennaio, alle ...
Arricchimento reciproco
Il racconto di Giulia Ferrari, mamma di tre bambini e mamma affidataria: “La famiglia come piccola comunità”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Gennaio, 2024
Il racconto di Giulia Ferrari, mamma di tre bambini e mamma affidataria: “La famiglia come piccola comunità”
Servizio Civile presso la Caritas Diocesana di Carpi
E’ uscito il Bando per il Servizio Civile presso la Caritas Diocesana di Carpi rivolto ai giovani tra i 18 e i 29 anni. Sono nove in totale i posti messi a disposizione
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Gennaio, 2024
E’ uscito il Bando per il Servizio Civile presso la Caritas Diocesana di Carpi rivolto ai giovani tra i 18 e i 29 anni. Sono nove in totale i posti me...
Ufficio Diocesano Patrimonio Immobiliare: il 3 febbraio riapre la chiesa di San Marino
Aggiornamenti riguardanti la ricostruzione post-sisma del patrimonio della Diocesi di Carpi e, più in generale, il lavoro svolto dall’Ufficio Patrimonio Immobiliare. Sabato 3 febbraio riapre la chiesa di San Marino di Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Gennaio, 2024
Aggiornamenti riguardanti la ricostruzione post-sisma del patrimonio della Diocesi di Carpi e, più in generale, il lavoro svolto dall’Ufficio Patrimon...
Prendersi cura di loro
Nancy Gaviglia, infermiera 26enne, sta terminando il Master per specializzarsi in Cure palliative e terapia del dolore
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Gennaio, 2024
Nancy Gaviglia, infermiera 26enne, sta terminando il Master per specializzarsi in Cure palliative e terapia del dolore
Spiragli di speranza
La volontaria carpigiana Camilla Cattini di Mediterranea racconta l’esperienza della missione umanitaria vissuta in Ucraina
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Gennaio, 2024
La volontaria carpigiana Camilla Cattini di Mediterranea racconta l’esperienza della missione umanitaria vissuta in Ucraina
Patrono dei giornalisti, incontro regionale a Faenza
Per la festa di San Francesco di Sales, patrono dei giornalisti, venerdì 26 gennaio, a Faenza, incontro regionale organizzato dall’Ufficio Comunicazioni Sociali della Conferenza Episcopale dell’Emilia-Romagna. Tema “Alluvione, guerra, intelligenza artificiale: nelle sfide del nostro tempo la deontologia e l’informazione con la sapienza del cuore”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Gennaio, 2024
Per la festa di San Francesco di Sales, patrono dei giornalisti, venerdì 26 gennaio, a Faenza, incontro regionale organizzato dall’Ufficio Comunicazio...
Gruppo Agesci Limidi 1, un “gioco” meraviglioso
Dai lupetti ai rover e scolte, con l’affiancamento dei più piccoli, i “Mitici”, il gruppo scout Limidi 1 incrementa i numeri e le attività e prosegue con rinnovato entusiasmo il “gioco”, l’“avventura”, e la “strada”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Gennaio, 2024
Dai lupetti ai rover e scolte, con l’affiancamento dei più piccoli, i “Mitici”, il gruppo scout Limidi 1 incrementa i numeri e le attività e prosegue ...
Giovani e famiglie, meno ideologie e più risposte
Con Francesco Coppi (Noi Moderati) inizia un confronto con le forze politiche in vista delle scadenze elettorali della primavera prossima
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Gennaio, 2024
Con Francesco Coppi (Noi Moderati) inizia un confronto con le forze politiche in vista delle scadenze elettorali della primavera prossima
Necessario o iniquo?
Fa discutere l’aumento delle rette delle strutture residenziali per anziani e disabili. Assessore Calzolari: “L’Unione ha stanziato 100mila euro”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Gennaio, 2024
Fa discutere l’aumento delle rette delle strutture residenziali per anziani e disabili. Assessore Calzolari: “L’Unione ha stanziato 100mila euro”...
Il Museo Interreligioso di Bertinoro
Il Museo è gestito dalla Fondazione “Museo Interreligioso di Bertinoro”, istituita nel 2005 e oggi composta dai tre soci: Diocesi di Forlì – Bertinoro, Centro Residenziale Universitario di Bertinoro e Comune di Bertinoro.
di Daniele 
Pubblicato il 17 Gennaio, 2024
Il Museo è gestito dalla Fondazione “Museo Interreligioso di Bertinoro”, istituita nel 2005 e oggi composta dai tre soci: Diocesi di Forlì – Bertinoro...