Un dialogo affascinante
Modulo su fisica quantistica, filosofia e teologia
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Marzo, 2025
Modulo su fisica quantistica, filosofia e teologia
Quaresima…un po’ di storia dall’antichità
Nel rito romano il tempo di Quaresima (dal latino “quadragesima”, ossia quarantesimo giorno) inizia il Mercoledì delle Ceneri e si protrae fino al giovedì santo (prima della celebrazione “in coena Domini”)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Marzo, 2025
Nel rito romano il tempo di Quaresima (dal latino “quadragesima”, ossia quarantesimo giorno) inizia il Mercoledì delle Ceneri e si protrae fino al gio...
Missioni, diamo un futuro migliore
Progetto di Quaresima: con le suore di Gramsh in Albania in aiuto a due famiglie nel bisogno
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Marzo, 2025
Progetto di Quaresima: con le suore di Gramsh in Albania in aiuto a due famiglie nel bisogno
Verso il ministero dell’accolitato: Assunta Romano
In cammino con la Chiesa: Assunta Romano, laica di San Martino Spino, ha intrapreso il cammino di formazione in vista del ministero dell’accolitato
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 6 Marzo, 2025
In cammino con la Chiesa: Assunta Romano, laica di San Martino Spino, ha intrapreso il cammino di formazione in vista del ministero dell’accolitato
Quaresima, «avanti insieme»
L’invito a vivere la Quaresima da “pellegrini” accanto ai più fragili e tessitori di unità
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 5 Marzo, 2025
L’invito a vivere la Quaresima da “pellegrini” accanto ai più fragili e tessitori di unità
Mercoledì delle Ceneri, Messa presieduta dal vescovo Castellucci in Cattedrale
Mercoledì 5 marzo, alle 19, in Cattedrale, Santa Messa con il rito dell’imposizione delle Ceneri presieduta dal vescovo Erio Castellucci. E’ la prima volta che monsignor Castellucci celebra la liturgia delle Ceneri nella Cattedrale di Carpi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Marzo, 2025
Mercoledì 5 marzo, alle 19, in Cattedrale, Santa Messa con il rito dell’imposizione delle Ceneri presieduta dal vescovo Erio Castellucci. E’ la prima ...
Albertina nelle parrocchie
Venerabile Violi Zirondoli: proseguono le iniziative per farla conoscere
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 4 Marzo, 2025
Venerabile Violi Zirondoli: proseguono le iniziative per farla conoscere
Un dialogo che abbraccia il pianeta
Nasce anche a Carpi un gruppo di promotori della Piattaforma Laudato Si’
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 3 Marzo, 2025
Nasce anche a Carpi un gruppo di promotori della Piattaforma Laudato Si’
L’amore costruisce e abbraccia
Suor Bernardine Otiri della Figlie della Provvidenza per le sordomute, racconta il servizio con le consorelle a scuola e per i poveri
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 3 Marzo, 2025
Suor Bernardine Otiri della Figlie della Provvidenza per le sordomute, racconta il servizio con le consorelle a scuola e per i poveri
Il vescovo Douglas Regattieri lascia la guida della Diocesi di Cesena-Sarsina
La Diocesi di Cesena-Sarsina saluta il vescovo uscente Douglas Regattieri: sabato 1 marzo, alle 20.45, in Cattedrale a Cesena, concerto del coro “Terra promessa” come omaggio e ringraziamento; sabato 8 marzo alle 18, sempre in Cattedrale, Messa solenne e saluto
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 28 Febbraio, 2025
La Diocesi di Cesena-Sarsina saluta il vescovo uscente Douglas Regattieri: sabato 1 marzo, alle 20.45, in Cattedrale a Cesena, concerto del coro “Terr...
Diaconato e presbiterato, ammissione di Garuti e Giannini
Domenica 2 marzo, alle 19, nella chiesa dei Santi Faustino e Giovita a Modena, l’arcivescovo Erio Castellucci presiederà il rito di ammissione dei seminaristi Pietro Garuti e Gianluca Giannini tra i candidati al diaconato e al presbiterato
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 28 Febbraio, 2025
Domenica 2 marzo, alle 19, nella chiesa dei Santi Faustino e Giovita a Modena, l’arcivescovo Erio Castellucci presiederà il rito di ammissione dei sem...
Costruire la pace. Convegno di studi promosso da Unimore e STI
Unimore e Studio Teologico Interdiocesano (STI) di Reggio Emilia promuovono il convegno di studi “Costruire la Pace. Tra impegno politico, religioso e sociale” per martedì 4 marzo, dalle 9.15 alle 13, nell’aula magna della sede Unimore presso il Seminario a Reggio Emilia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 28 Febbraio, 2025
Unimore e Studio Teologico Interdiocesano (STI) di Reggio Emilia promuovono il convegno di studi “Costruire la Pace. Tra impegno politico, religioso e...
Meditare la Quaresima con don Pietro Margini e Pier Giorgio Frassati
“Duc in altum. Meditare la Quaresima 2025 con don Pietro Margini e Pier Giorgio Frassati” è il titolo del libro di preghiera per i più giovani curato da Samuele Adani e don Tommaso Catellani del Movimento Familiaris Consortio
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 28 Febbraio, 2025
“Duc in altum. Meditare la Quaresima 2025 con don Pietro Margini e Pier Giorgio Frassati” è il titolo del libro di preghiera per i più giovani curato ...
1° marzo, Sant’Albino
Coraggioso vescovo nella Francia dei re merovingi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 28 Febbraio, 2025
Coraggioso vescovo nella Francia dei re merovingi
Una carità da dilatare
Servire con gioia e aprirsi ai poveri il mandato ai diaconi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 27 Febbraio, 2025
Servire con gioia e aprirsi ai poveri il mandato ai diaconi
Pellegrinaggi dell’Unitalsi nell’Anno Santo
Un ricco programma di pellegrinaggi per l’Unitalsi di Carpi nell’Anno Santo 2025, in modo da vivere e testimoniare la speranza. Ne parla il presidente della Sottosezione carpigiana, Enrico Bellentani
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Febbraio, 2025
Un ricco programma di pellegrinaggi per l’Unitalsi di Carpi nell’Anno Santo 2025, in modo da vivere e testimoniare la speranza. Ne parla il presidente...
“Padre, ti rendo grazie perché mi hai ascoltato”
Concluso il percorso annuale “Credi tu questo?” con le quattro catechesi che il vescovo Castellucci ha dedicato alla preghiera.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 26 Febbraio, 2025
Concluso il percorso annuale “Credi tu questo?” con le quattro catechesi che il vescovo Castellucci ha dedicato alla preghiera.
Don Ivano, l’omelia del Vescovo alla Messa esequiale
Il vescovo Castellucci: “A tutti ha dato semplicemente le parole di Gesù e grazie per l’amicizia schietta”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 26 Febbraio, 2025
Il vescovo Castellucci: “A tutti ha dato semplicemente le parole di Gesù e grazie per l’amicizia schietta”