All’opera… come un ascensore
Domenica 20 novembre, incontro del Consiglio di Zona presso la parrocchia di Santa Croce. Si lavora al nuovo Progetto educativo.
di Kristina 
Pubblicato il 25 Novembre, 2022
Domenica 20 novembre, incontro del Consiglio di Zona presso la parrocchia di Santa Croce. Si lavora al nuovo Progetto educativo.
Trasporti. Indagine della Regione Emilia-Romagna per conoscere le abitudini di mobilità dei cittadini sui mezzi pubblici.
Un mese di rilevazioni, dal 15 novembre al 16 dicembre, per costruire una mappa degli spostamenti e informare su servizi e agevolazioni del trasporto pubblico locale.
di Kristina 
Pubblicato il 15 Novembre, 2022
Un mese di rilevazioni, dal 15 novembre al 16 dicembre, per costruire una mappa degli spostamenti e informare su servizi e agevolazioni del trasporto ...
Regione, tumore al collo dell’utero, cambia il programma di screening
Nella Regione Emilia-Romagna dal 1° gennaio 2023 cambia il programma di screening per il tumore della cervice uterina. Per le donne 25enni già vaccinate entro i 15 anni con almeno due dosi contro il Papilloma virus, la prima chiamata sarà a 30 anni. Potenziato l’impegno della Regione a sostegno della prevenzione
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 10 Novembre, 2022
Nella Regione Emilia-Romagna dal 1° gennaio 2023 cambia il programma di screening per il tumore della cervice uterina. Per le donne 25enni già vaccina...
Regione: donazione di sangue, campagna di comunicazione radio e social
In Emilia-Romagna nei primi 9 mesi del 2022 calano le unità di sangue intero raccolte, ma soprattutto le unità raccolte in aferesi: è necessario uno sforzo ulteriore. Il messaggio in due video e uno spot, con l’appello dell’assessore Donini, diffuso in collaborazione con le Aziende sanitarie e le Associazioni e Federazioni dei donatori
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Ottobre, 2022
In Emilia-Romagna nei primi 9 mesi del 2022 calano le unità di sangue intero raccolte, ma soprattutto le unità raccolte in aferesi: è necessario uno s...
Le BCC al servizio di una transizione ecologia sostenibile
Sabato 22 ottobre al Grand Hotel di Rimini il convegno della Federazione regionale delle Banche di Credito Cooperativo. Il presidente Fabbretti: “Promuoviamo una sostenibilità integrale per imprese e famiglie”.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 11 Ottobre, 2022
Sabato 22 ottobre al Grand Hotel di Rimini il convegno della Federazione regionale delle Banche di Credito Cooperativo. Il presidente Fabbretti: “Prom...
BCC Emilia-Romagna, primo semestre positivo
Crescono soci, credito ai clienti, sportelli e utili. Il presidente regionale Fabbretti: "Credito cooperativo solido e affidabile, nostre banche una sicurezza per il territorio. Pronti ad affiancare comunità, famiglie e imprese nei prossimi mesi”.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 9 Ottobre, 2022
Crescono soci, credito ai clienti, sportelli e utili. Il presidente regionale Fabbretti: "Credito cooperativo solido e affidabile, nostre banche una s...
Covid. Nuovi vaccini Pfizer e Moderna adattati alle varianti. Disponibili in Emilia-Romagna oltre 700mila dosi
Al via le somministrazioni del secondo richiamo in via prioritaria a over 60, fragili, operatori sanitari e residenti in strutture per anziani.
di Kristina 
Pubblicato il 28 Settembre, 2022
Al via le somministrazioni del secondo richiamo in via prioritaria a over 60, fragili, operatori sanitari e residenti in strutture per anziani.
Noi vi cerchiamo: fatevi trovare
Torna in presenza la XXIV edizione del Festival Abilità Differenti, iniziativa internazionale promossa dalla Cooperativa sociale Nazareno.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 8 Settembre, 2022
Torna in presenza la XXIV edizione del Festival Abilità Differenti, iniziativa internazionale promossa dalla Cooperativa sociale Nazareno.
Festival Internazionale delle Abilità Differenti 2022 al via il 9 settembre
Nel primo incontro della XXIV edizione Gemma Calabresi presenterà il suo libro “La crepa e la luce”, dialogando col cardinale Zuppi in un incontro moderato da Paola Bergamini.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 5 Settembre, 2022
Nel primo incontro della XXIV edizione Gemma Calabresi presenterà il suo libro “La crepa e la luce”, dialogando col cardinale Zuppi in un incontro mod...
Decennale sisma. Nel podcast “Emilia più di prima” le parole del cardinale Zuppi
Tra gli ospiti delle altre puntate del podcast della Regione, fotografi, giornalisti, vertici della Protezione civile, sociologi, economisti, chef, artisti.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 3 Settembre, 2022
Tra gli ospiti delle altre puntate del podcast della Regione, fotografi, giornalisti, vertici della Protezione civile, sociologi, economisti, chef, ar...
Coldiretti, nuova ondata di caldo colpisce 332mila aziende
Allarme lanciato dalla Coldiretti per l’arrivo di una nuova ondata di calore in tutta Italia, a partire dalla Pianura Padana, in territori già duramente provati dalla siccità compromettendo i raccolti di quasi la metà (46%) degli agricoltori italiani per un totale di 332mila imprese
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 3 Agosto, 2022
Allarme lanciato dalla Coldiretti per l’arrivo di una nuova ondata di calore in tutta Italia, a partire dalla Pianura Padana, in territori già duramen...
«No a installazioni selvagge di impianti fotovoltaici su terreni agricoli»
Agricoltura e impianti a fonti rinnovabili: la Regione scrive al Governo. Chiesto un incontro urgente al ministro alle Politiche agricole Patuanelli per definire i criteri omogenei su tipologie di impianti, superfici e aree idonee.
di Alessandro 
Pubblicato il 19 Luglio, 2022
Agricoltura e impianti a fonti rinnovabili: la Regione scrive al Governo. Chiesto un incontro urgente al ministro alle Politiche agricole Patuanelli p...
Chi non si arrende alla ‘grande sete’ /2
Viaggio tra agricoltori, allevatori e viticoltori impegnati a fare fronte alla siccità e ai rincari di elettricità e gas con creatività, tradizione e proposte concrete
di Alessandro 
Pubblicato il 14 Luglio, 2022
Viaggio tra agricoltori, allevatori e viticoltori impegnati a fare fronte alla siccità e ai rincari di elettricità e gas con creatività, tradizione e ...