Fism Modena, solidarietà per le scuole alluvionate della Romagna
La solidarietà delle scuole Fism Modena: è attiva la raccolta fondi #asciughiAMO le scuole infanzia Fism della Romagna. Le donazioni verranno destinate in modo peculiare alle realtà educative di Fism Forlì Cesena e Fism Ravenna
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 12 Giugno, 2023
La solidarietà delle scuole Fism Modena: è attiva la raccolta fondi #asciughiAMO le scuole infanzia Fism della Romagna. Le donazioni verranno destinat...
Nella prova la forza della fraternità
Le Clarisse di Forlì raccontano la drammatica esperienza dell’alluvione che ha colpito la città. L’affidamento alla Madonna della Ripa
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 1 Giugno, 2023
Le Clarisse di Forlì raccontano la drammatica esperienza dell’alluvione che ha colpito la città. L’affidamento alla Madonna della Ripa
Caritas Carpi a Faenza, seconda consegna dei prodotti donati
Oggi, giovedì 25 maggio, a Faenza, è stata effettuata una seconda consegna dei prodotti per l’igiene e la pulizia donati tramite la raccolta lanciata da Caritas Diocesana di Carpi. Grazie alla collaborazione virtuosa con l’Emporio Cinquepani, la parrocchia di Quartirolo, che ha messo a disposizione il camion, e uno staff di volontari
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 25 Maggio, 2023
Oggi, giovedì 25 maggio, a Faenza, è stata effettuata una seconda consegna dei prodotti per l’igiene e la pulizia donati tramite la raccolta lanciata ...
Alluvione: 60 cantieri sui corsi d’acqua, 23mila le persone evacuate
Alluvione, dati aggiornati al 24 maggio 2023: avviati oltre 60 cantieri sui corsi d’acqua; restano 23mila le persone evacuate dalle loro abitazioni. Gli interventi di assistenza alla popolazione proseguono 24 ore su 24, grazie a tutte le forze in campo; 1.800 i volontari attivi al momento
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 24 Maggio, 2023
Alluvione, dati aggiornati al 24 maggio 2023: avviati oltre 60 cantieri sui corsi d’acqua; restano 23mila le persone evacuate dalle loro abitazioni. G...
Papa Francesco al cardinale Zuppi per le popolazioni colpite dall’alluvione
Papa Francesco ha inviato un telegramma al Card. Matteo Maria Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della Conferenza Episcopale Italiana (Cei), in cui esprime vicinanza e preghiera per le popolazioni colpite dall’alluvione in Emilia-Romagna. Il Card. Zuppi, che è Presidente della Conferenza Episcopale dell’Emilia-Romagna (Ceer), e i Vescovi della regione ringraziano il Papa e si impegnano a diffondere il messaggio nelle varie Diocesi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Maggio, 2023
Papa Francesco ha inviato un telegramma al Card. Matteo Maria Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della Conferenza Episcopale Italiana (Cei), i...
Un aiuto per l’Emilia-Romagna, raccolta fondi per l’emergenza alluvione
Maltempo. Un aiuto per l’Emilia-Romagna, al via la raccolta fondi per l’emergenza alluvione: la Regione ha attivato un conto corrente per le donazioni. Chiunque può versare un proprio contributo
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Maggio, 2023
Maltempo. Un aiuto per l’Emilia-Romagna, al via la raccolta fondi per l’emergenza alluvione: la Regione ha attivato un conto corrente per le donazioni...
Ceer, vicinanza e solidarietà per le popolazioni colpite dalle alluvioni
Messaggio della Conferenza Episcopale dell’Emilia-Romagna: vicinanza, accoglienza e solidarietà per le popolazioni colpite in regione dalle alluvioni e dalle esondazioni dei fiumi. I Vescovi pregano per chi sta soffrendo, invitano le comunità ad aiutare chi è in difficoltà e ad impegnarsi di più per la cura e la custodia del Creato
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Maggio, 2023
Messaggio della Conferenza Episcopale dell’Emilia-Romagna: vicinanza, accoglienza e solidarietà per le popolazioni colpite in regione dalle alluvioni ...
Provincia di Modena: alluvione, conto corrente per donazioni
La Provincia di Modena ha attivato un conto corrente a cui è possibile fare donazioni che saranno utilizzate per sostenere le popolazioni colpite dall’alluvione dell’Emilia-Romagna inserendo la causale “alluvione Emilia-Romagna”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 5 Maggio, 2023
La Provincia di Modena ha attivato un conto corrente a cui è possibile fare donazioni che saranno utilizzate per sostenere le popolazioni colpite dall...
All’opera… come un ascensore
Domenica 20 novembre, incontro del Consiglio di Zona presso la parrocchia di Santa Croce. Si lavora al nuovo Progetto educativo.
di Kristina 
Pubblicato il 25 Novembre, 2022
Domenica 20 novembre, incontro del Consiglio di Zona presso la parrocchia di Santa Croce. Si lavora al nuovo Progetto educativo.
Trasporti. Indagine della Regione Emilia-Romagna per conoscere le abitudini di mobilità dei cittadini sui mezzi pubblici.
Un mese di rilevazioni, dal 15 novembre al 16 dicembre, per costruire una mappa degli spostamenti e informare su servizi e agevolazioni del trasporto pubblico locale.
di Kristina 
Pubblicato il 15 Novembre, 2022
Un mese di rilevazioni, dal 15 novembre al 16 dicembre, per costruire una mappa degli spostamenti e informare su servizi e agevolazioni del trasporto ...
Regione, tumore al collo dell’utero, cambia il programma di screening
Nella Regione Emilia-Romagna dal 1° gennaio 2023 cambia il programma di screening per il tumore della cervice uterina. Per le donne 25enni già vaccinate entro i 15 anni con almeno due dosi contro il Papilloma virus, la prima chiamata sarà a 30 anni. Potenziato l’impegno della Regione a sostegno della prevenzione
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 10 Novembre, 2022
Nella Regione Emilia-Romagna dal 1° gennaio 2023 cambia il programma di screening per il tumore della cervice uterina. Per le donne 25enni già vaccina...
Regione: donazione di sangue, campagna di comunicazione radio e social
In Emilia-Romagna nei primi 9 mesi del 2022 calano le unità di sangue intero raccolte, ma soprattutto le unità raccolte in aferesi: è necessario uno sforzo ulteriore. Il messaggio in due video e uno spot, con l’appello dell’assessore Donini, diffuso in collaborazione con le Aziende sanitarie e le Associazioni e Federazioni dei donatori
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Ottobre, 2022
In Emilia-Romagna nei primi 9 mesi del 2022 calano le unità di sangue intero raccolte, ma soprattutto le unità raccolte in aferesi: è necessario uno s...