Mirandola ricorda il grande disegnatore Gino Gavioli
Sarà inaugurata sabato 24 giugno, alle 17.30, nella Sala Trionfini a Mirandola, la mostra dedicata al grande disegnatore, illustratore e umorista Gino Gavioli nel centenario della nascita. Profondo il suo legame con il nostro territorio, in particolare con la città dei Pico, Concordia e Fossa
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Giugno, 2023
Sarà inaugurata sabato 24 giugno, alle 17.30, nella Sala Trionfini a Mirandola, la mostra dedicata al grande disegnatore, illustratore e umorista Gino...
E adesso chi mi cura?
La carenza di professionisti, in medicina generale così come in altre specialità, pone il problema dell’assistenza ai pazienti. La direttrice Ascari: “L’Ausl già attiva”.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Giugno, 2023
La carenza di professionisti, in medicina generale così come in altre specialità, pone il problema dell’assistenza ai pazienti. La direttrice Ascari: ...
Lorenzo, l’uomo che salvò Primo Levi
Lo storico Carlo Greppi presenta in ex Sinagoga domani alle 18,30 il suo libro "Un uomo di poche parole"
di Silvia 
Pubblicato il 14 Giugno, 2023
Lo storico Carlo Greppi presenta in ex Sinagoga domani alle 18,30 il suo libro "Un uomo di poche parole"
Pork Factor torna a Concordia dal 16 al 18 giugno
Dal 16 al 18 giugno a Concordia torna il Pork Factor, il ricavato servirà per sostenere anche un asilo colpito dall’alluvione in Romagna. L’evento è organizzato dall’associazione “I Fiol d’la Schifosa” con il patrocinio del Comune di Concordia sulla Secchia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 14 Giugno, 2023
Dal 16 al 18 giugno a Concordia torna il Pork Factor, il ricavato servirà per sostenere anche un asilo colpito dall’alluvione in Romagna. L’evento è o...
Calcio, Club Giardino campione!
Con un sonoro 5 a 1, la squadra del Club carpigiano si è imposta sull'Olimpia, conquistando la Coppa di Lega Provinciale.
di Pietro Paulo 
Pubblicato il 13 Giugno, 2023
Con un sonoro 5 a 1, la squadra del Club carpigiano si è imposta sull'Olimpia, conquistando la Coppa di Lega Provinciale.
Lions Carpi Host: 40 service per oltre 100mila euro
Conferenza “Modello Emilia” con Maurizio Marchesini e Franco Mosconi. Celebrato l’avvio del nuovo corso di laurea in ingegneria dell’industria sostenibile a Carpi
di Silvia 
Pubblicato il 12 Giugno, 2023
Conferenza “Modello Emilia” con Maurizio Marchesini e Franco Mosconi. Celebrato l’avvio del nuovo corso di laurea in ingegneria dell’industria sosteni...
Fism Modena, solidarietà per le scuole alluvionate della Romagna
La solidarietà delle scuole Fism Modena: è attiva la raccolta fondi #asciughiAMO le scuole infanzia Fism della Romagna. Le donazioni verranno destinate in modo peculiare alle realtà educative di Fism Forlì Cesena e Fism Ravenna
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 12 Giugno, 2023
La solidarietà delle scuole Fism Modena: è attiva la raccolta fondi #asciughiAMO le scuole infanzia Fism della Romagna. Le donazioni verranno destinat...
Mirandola – Cure mediche e volontariato
Serata del Circolo Medico dedicata ai pazienti con tracheostomia e alle associazioni di pazienti e familiari
di Luigi 
Pubblicato il 11 Giugno, 2023
Serata del Circolo Medico dedicata ai pazienti con tracheostomia e alle associazioni di pazienti e familiari
Consiglio Nazionale CSI
Rubrica a cura del Centro Sportivo Italiano Comitato di Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 9 Giugno, 2023
Rubrica a cura del Centro Sportivo Italiano Comitato di Carpi
Al Borgogioioso domeniche animate per i bambini
Il Centro Commerciale Il Borgogioioso di Carpi, in collaborazione con la Cooperativa Sociale SCAI, organizza divertenti attività per i bambini e le loro famiglie ogni domenica dal 18 giugno al 27 agosto, dalle ore 9 alle ore 19
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 8 Giugno, 2023
Il Centro Commerciale Il Borgogioioso di Carpi, in collaborazione con la Cooperativa Sociale SCAI, organizza divertenti attività per i bambini e le lo...
Il tempo stringe: e una prorogatio?
“Aimag per il territorio”: è nato il comitato che vuole informare i cittadini sul futuro della multiutility. Verrini: “Bene comune in pericolo”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 8 Giugno, 2023
“Aimag per il territorio”: è nato il comitato che vuole informare i cittadini sul futuro della multiutility. Verrini: “Bene comune in pericolo”...