Notizie Di Carpi
Abbonati Facebook Instagram youtube
    • Il Settimanale
    • Rubriche
      • Editoriali
      • In punta di spillo
      • Etica della vita
      • Lo sportello di Notizie
      • Culturalmente
      • Meteo Pix
    • Eventi
    • Spiritualità
      • In cammino con la Parola
      • VangeloClip
      • Nel segno del Vangelo
      • Tempi forti
      • Masi cho: grazie mille!
      • Canalchiaro 149
    • Galleria
    • Video
    • Newsletter
  • image/svg+xml
    • Attualità
    • Territorio
      • Emilia-Romagna
      • Modena
      • Carpi
      • Mirandola
      • Concordia s/S
      • San Possidonio
      • Novi di Modena
      • Rolo
      • Soliera
      • Campogalliano
    • Chiesa
    • Cultura e Spettacoli
    • Sport
    • Notizie TV
  • image/svg+xml
  • Unitalsi, pellegrinaggio regionale a Medjugorje
    Attualità, Carpi, Chiesa
    Unitalsi, pellegrinaggio regionale a Medjugorje
    Dal 29 ottobre al 1° novembre la Sottosezione Unitalsi di Carpi organizza il pellegrinaggio regionale a Medjugorje con l’assistenza spirituale del Vescovo Francesco Cavina. Il viaggio si svolgerà in pullman attrezzati per le persone disabili. Sono aperte le iscrizioni
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 28 Settembre, 2022
    Dal 29 ottobre al 1° novembre la Sottosezione Unitalsi di Carpi organizza il pellegrinaggio regionale a Medjugorje con l’assistenza spirituale del Ves...
    this is a test
    La “concretissima fraternità” di Nomadelfia
    Attualità, Mirandola, Territorio
    La “concretissima fraternità” di Nomadelfia
    Intervista al sociologo Sergio Manghi in vista della sua partecipazione al Memoria Festival a Mirandola il 30 settembre.
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 28 Settembre, 2022
    Intervista al sociologo Sergio Manghi in vista della sua partecipazione al Memoria Festival a Mirandola il 30 settembre.
    this is a test
    Concentrati sui ragazzi ma aperti anche all’esterno
    Attualità, Carpi, Il Settimanale, ...
    Concentrati sui ragazzi ma aperti anche all’esterno
    Ripresa dell’attività scolastica e grandi progetti per il Cfp Nazareno. Il direttore Franchini: “Quasi 200 le iscrizioni, restano costanti”.
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 28 Settembre, 2022
    Ripresa dell’attività scolastica e grandi progetti per il Cfp Nazareno. Il direttore Franchini: “Quasi 200 le iscrizioni, restano costanti”.
    this is a test
    La Polisportiva Nazareno e i grandi numeri del Nazza Camp
    Attualità, Carpi
    La Polisportiva Nazareno e i grandi numeri del Nazza Camp
    Ottimi numeri per il campo giochi della Polisportiva, sempre tra le prime scelte delle famiglie carpigiane.
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 27 Settembre, 2022
    Ottimi numeri per il campo giochi della Polisportiva, sempre tra le prime scelte delle famiglie carpigiane.
    this is a test
    La maglieria sui banchi
    Carpi, Territorio
    La maglieria sui banchi
    20 aziende a sostegno del progetto di formazione professionale presso l’istituto Vallauri.
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 27 Settembre, 2022
    20 aziende a sostegno del progetto di formazione professionale presso l’istituto Vallauri.
    this is a test
    CambiaMenti, il 7 ottobre a Modena
    Attualità, Carpi, Modena, ...
    CambiaMenti, il 7 ottobre a Modena
    La seconda edizione dell'evento organizzato da Garc sui temi di economia circolare e simbiosi industriale.
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 27 Settembre, 2022
    La seconda edizione dell'evento organizzato da Garc sui temi di economia circolare e simbiosi industriale.
    this is a test
    Mostra su don Andreoli nel bicentenario della morte
    Carpi, Cultura e Spettacoli, Eventi
    Mostra su don Andreoli nel bicentenario della morte
    Sabato 8 ottobre, alle ore 11.00, al Museo diocesano nella chiesa di Sant’Ignazio a Carpi, sarà presentata la mostra documentaria “Giuseppe Andreoli. Un sacerdote protagonista del Risorgimento” allestita in occasione del bicentenario della morte del patriota
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 27 Settembre, 2022
    Sabato 8 ottobre, alle ore 11.00, al Museo diocesano nella chiesa di Sant’Ignazio a Carpi, sarà presentata la mostra documentaria “Giuseppe Andreoli. ...
    this is a test
    Veglia diocesana di preghiera “Prese il pane, rese grazie”
    Chiesa, Mirandola
    Veglia diocesana di preghiera “Prese il pane, rese grazie”
    Nel Duomo di Mirandola, domenica 2 ottobre, alle 16.30, la Veglia diocesana di preghiera “Prese il pane, rese grazie”, in occasione del Tempo del Creato. Per riflettere insieme saranno proiettate immagini di opere d’arte che hanno per tema il pane, la cui produzione è frutto dei doni del creato e che ha numerosi rimandi biblici
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 26 Settembre, 2022
    Nel Duomo di Mirandola, domenica 2 ottobre, alle 16.30, la Veglia diocesana di preghiera “Prese il pane, rese grazie”, in occasione del Tempo del Crea...
    this is a test
    Liceo Fanti, studenti premiati in competizioni matematiche
    Attualità, Carpi
    Liceo Fanti, studenti premiati in competizioni matematiche
    Nell'anno scolastico 2021/22 alcuni studenti del Fanti si sono guadagnati l'accesso alla finale nazionale del Kangourou e alle Olimpiadi della Matematica.
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 26 Settembre, 2022
    Nell'anno scolastico 2021/22 alcuni studenti del Fanti si sono guadagnati l'accesso alla finale nazionale del Kangourou e alle Olimpiadi della Matemat...
    this is a test
    Azione Cattolica di Carpi, inaugurato il nuovo anno associativo
    Attualità, Carpi, Video
    Azione Cattolica di Carpi, inaugurato il nuovo anno associativo
    L'intervista a Carlotta Coccapani, presidente dell'Azione Cattolica di Carpi.
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 25 Settembre, 2022
    L'intervista a Carlotta Coccapani, presidente dell'Azione Cattolica di Carpi.
    this is a test
    San Possidonio, concerto di Matteo Manicardi nel “tempo del creato”
    Attualità, Chiesa, San Possidonio
    San Possidonio, concerto di Matteo Manicardi nel “tempo del creato”
    Domenica 25 settembre, alle 18.30, nel giardino di Villa Varini a San Possidonio, concerto del musicista Matteo Manicardi, “voce simbolo” del Movimento Laudato si’ italiano, dal titolo “Canto per un uomo a impatto zero”. L’iniziativa è promossa dalla parrocchia per celebrare il “tempo del creato”
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 24 Settembre, 2022
    Domenica 25 settembre, alle 18.30, nel giardino di Villa Varini a San Possidonio, concerto del musicista Matteo Manicardi, “voce simbolo” del Moviment...
    this is a test
    Novi, festa del Patrono San Michele Arcangelo
    Attualità, Novi di Modena, Speciale Patroni
    Novi, festa del Patrono San Michele Arcangelo
    Dal 26 al 29 settembre la parrocchia di Novi di Modena celebra il Patrono San Michele Arcangelo, festa che ricorre in concomitanza con l’apertura di ogni anno pastorale. Giovedì 29 settembre, alle 18.30, Santa Messa solenne presieduta dal Vescovo Castellucci alla presenza delle autorità
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 24 Settembre, 2022
    Dal 26 al 29 settembre la parrocchia di Novi di Modena celebra il Patrono San Michele Arcangelo, festa che ricorre in concomitanza con l’apertura di o...
    this is a test
    “Piantiamola di inquinare!”: BPER Banca risparmia 12 tonnellate di CO2
    Attualità, Emilia-Romagna, Territorio
    “Piantiamola di inquinare!”: BPER Banca risparmia 12 tonnellate di CO2
    L’Emilia-Romagna in testa alla classifica.
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 24 Settembre, 2022
    L’Emilia-Romagna in testa alla classifica.
    this is a test
    Al via il Mirandola Summer Camp sulla bioingegneria
    Attualità, Mirandola
    Al via il Mirandola Summer Camp sulla bioingegneria
    Il 27 settembre prende il via la prima edizione del Mirandola Summer Camp, un’iniziativa didattica/formativa destinata a 40 studenti e studentesse del corso interateneo in “Ingegneria dei sistemi medicali per la persona” (Università di Modena e Reggio Emilia, Università di Verona e Università di Trento)
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 23 Settembre, 2022
    Il 27 settembre prende il via la prima edizione del Mirandola Summer Camp, un’iniziativa didattica/formativa destinata a 40 studenti e studentesse del...
    this is a test
    Proseguono le mostre al Museo diocesano a Carpi
    Attualità, Carpi, Cultura e Spettacoli
    Proseguono le mostre al Museo diocesano a Carpi
    Questo fine settimana proseguono le mostre “Emozioni per generare il cambiamento. Per una giustizia ecologica” a cura di Asaf Ud Daula e Lia Beltrami, e “Una Confraternita per i giustiziandi. La Confraternita della Misericordia e l’assistenza ai condannati a morte”, a cura di Andrea Beltrami e Mauro Giubertoni
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 23 Settembre, 2022
    Questo fine settimana proseguono le mostre “Emozioni per generare il cambiamento. Per una giustizia ecologica” a cura di Asaf Ud Daula e Lia Beltrami,...
    this is a test
    Concordia, campi ACR e GG: viviamo il presente come un dono
    Chiesa, Concordia s/S, Il Settimanale
    Concordia, campi ACR e GG: viviamo il presente come un dono
    Esperienze estive per i bambini e i ragazzi della parrocchia di Concordia: un bilancio entusiasmante grazie all’impegno di tutti. I Giovanissimi e l'ACR hanno trascorso i rispettivi campi a Giarola sull’Appennino Reggiano. L’esperienza degli infaticabili amici “sguatteri” e di coloro che hanno prestato servizio
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 23 Settembre, 2022
    Esperienze estive per i bambini e i ragazzi della parrocchia di Concordia: un bilancio entusiasmante grazie all’impegno di tutti. I Giovanissimi e l'A...
    this is a test
    Inclusione e integrazione a scuola con “Sportanchio”
    Attualità, Territorio
    Inclusione e integrazione a scuola con “Sportanchio”
    A Carpi il progetto per disabili del CSI di Modena
    di Silvia 
    Pubblicato il 23 Settembre, 2022
    A Carpi il progetto per disabili del CSI di Modena
    this is a test
    Pallamano Carpi, aperti i corsi del settore giovanile
    Carpi, Sport
    Pallamano Carpi, aperti i corsi del settore giovanile
    La società militante in Serie A Gold annuncia l'avvio dei corsi di pallamano per ragazzi da 8 a 15 anni.
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 23 Settembre, 2022
    La società militante in Serie A Gold annuncia l'avvio dei corsi di pallamano per ragazzi da 8 a 15 anni.
    this is a test
    WAMGROUP contro il caro-vita
    Attualità, Territorio
    WAMGROUP contro il caro-vita
    Arriva un bonus di 200 euro per il carburante per tutti gli 800 dipendenti italiani.
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 23 Settembre, 2022
    Arriva un bonus di 200 euro per il carburante per tutti gli 800 dipendenti italiani.
    this is a test
    Cinquant’anni sulle note della lirica
    Carpi, Eventi, Il Settimanale
    Cinquant’anni sulle note della lirica
    Appuntamento il 2 ottobre con il “Concerto d’Autunno” organizzato dall’associazione Giuseppe Verdi. Il presidente Perin: “Sempre un’emozione”.
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 23 Settembre, 2022
    Appuntamento il 2 ottobre con il “Concerto d’Autunno” organizzato dall’associazione Giuseppe Verdi. Il presidente Perin: “Sempre un’emozione”....
    this is a test
    • 1
    • …
    • 122
    • 123
    • 124
    • …
    • 170
    google_play
    app_store
    E-Edition
    Notizie Di Carp
    Ultim'ora
    “Grappolino”: il primo agrinido in Emilia Romagna sarà nella campagna tra Carpi e Modena
    “Grappolino”: il primo agrinido in Emilia Romagna sarà nella campagna tra Carpi e Modena
    Aprirà a settembre e potrà accogliere bambini da 10 a 36 mesi. È il primo in Regione realizzato nell’abito dei progetti di agricoltura sociale
    di Silvia 
    Pubblicato il 14 Maggio, 2025
    Aprirà a settembre e potrà accogliere bambini da 10 a 36 mesi. È il primo in Regione realizzato nell’abito dei progetti di agricoltura sociale
    this is a test
    “Da Papa Francesco a Papa Leone XIV”, incontro a Concordia sul futuro della Chiesa
    Attualità, Concordia s/S, Eventi, ...
    “Da Papa Francesco a Papa Leone XIV”, incontro a Concordia sul futuro della Chiesa
    Venerdì 16 maggio alle ore 21.00 alla Canonica della Parrocchia di Concordia un dialogo sul cammino della Chiesa e l’ascolto del mondo
    di Pietro Paulo 
    Pubblicato il 14 Maggio, 2025
    Venerdì 16 maggio alle ore 21.00 alla Canonica della Parrocchia di Concordia un dialogo sul cammino della Chiesa e l’ascolto del mondo
    this is a test
    Sport e Scuola, il progetto Muoviti Muoviti festeggia 18 anni
    Attualità, Carpi, Novi di Modena, ...
    Sport e Scuola, il progetto Muoviti Muoviti festeggia 18 anni
    Coinvolte quasi 40 scuole fra primaria e d'infanzia di Carpi, Novi e Soliera
    di Pietro Paulo 
    Pubblicato il 14 Maggio, 2025
    Coinvolte quasi 40 scuole fra primaria e d'infanzia di Carpi, Novi e Soliera
    this is a test
    Il vescovo Castellucci ha celebrato la messa al Luna Park di Carpi
    Attualità, Chiesa
    Il vescovo Castellucci ha celebrato la messa al Luna Park di Carpi
    La celebrazione si è tenuta l'11 maggio, giorno del Giubileo dello spettacolo viaggiante
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 14 Maggio, 2025
    La celebrazione si è tenuta l'11 maggio, giorno del Giubileo dello spettacolo viaggiante
    this is a test
    Festa di San Possidonio vescovo, Patrono di Mirandola e di San Possidonio
    Chiesa, Mirandola, San Possidonio
    Festa di San Possidonio vescovo, Patrono di Mirandola e di San Possidonio
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 14 Maggio, 2025
    Venerdì 16 maggio, festa di San Possidonio, alle 18.30, nel Duomo di Mirandola, la concelebrazione eucaristica sarà presieduta da monsignor Douglas Re...
    this is a test
    Don Burgio stasera al Festival Abilità Differenti
    Attualità, Carpi, Territorio
    Don Burgio stasera al Festival Abilità Differenti
    Alle 21, all’Auditorium San Rocco, si terrà l’incontro "Il mondo visto da qui. Dialoghi sull’educazione"
    di Silvia 
    Pubblicato il 14 Maggio, 2025
    Alle 21, all’Auditorium San Rocco, si terrà l’incontro "Il mondo visto da qui. Dialoghi sull’educazione"
    this is a test
    Il discorso. La comunicazione è creazione di una cultura di ambienti di dialogo e confronto
    Chiesa
    Il discorso. La comunicazione è creazione di una cultura di ambienti di dialogo e confronto
    Disarmiamo le parole e contribuiremo a disarmare la terra. Parole di e sulla pace sono state al centro del primo incontro di Leone XIV con la stampa di tutto il mondo, lunedì scorso in sala Paolo VI.
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 14 Maggio, 2025
    Disarmiamo le parole e contribuiremo a disarmare la terra. Parole di e sulla pace sono state al centro del primo incontro di Leone XIV con la stampa d...
    this is a test
    Festa del Patrono di Carpi, celebrazioni ed eventi ricreativi
    Carpi, Chiesa
    Festa del Patrono di Carpi, celebrazioni ed eventi ricreativi
    Verso la Giornata del Patrono: moda, giovani, convivialità e un festeggiamento speciale
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 14 Maggio, 2025
    Verso la Giornata del Patrono: moda, giovani, convivialità e un festeggiamento speciale
    this is a test
    “Incorporea”: dialogo con l’autrice Benedetta Bonfiglioli
    Attualità, Carpi, Territorio
    “Incorporea”: dialogo con l’autrice Benedetta Bonfiglioli
    La scrittrice sarà sabato 17 maggio alle 18.30 alla libreria La Fenice di via Mazzini. L’incontro è promosso dal Cif, in occasione degli 80 anni dell’associazione
    di Silvia 
    Pubblicato il 14 Maggio, 2025
    La scrittrice sarà sabato 17 maggio alle 18.30 alla libreria La Fenice di via Mazzini. L’incontro è promosso dal Cif, in occasione degli 80 anni dell’...
    this is a test
    Papa Leone XIV ai giornalisti: “Impariamo a conoscerci”
    Chiesa
    Papa Leone XIV ai giornalisti: “Impariamo a conoscerci”
    Incontro del nuovo Pontefice con i giornalisti e gli operatori della comunicazione
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 14 Maggio, 2025
    Incontro del nuovo Pontefice con i giornalisti e gli operatori della comunicazione
    this is a test
    ❮ ❯
    Notizie Carpi
    Notizie Di Carpi
    • Notizie - Settimanale della Diocesi di Carpi
    • Via Don E. Loschi, 8
    • 41012 Carpi (MO)
    • Tel: 059 687068
    • Email: info@notiziecarpi.it
    • Email: digitale@notiziecarpi.it
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Abbonamenti
    • Privacy
    • Trasparenza