Notizie Di Carpi
Abbonati Facebook Instagram youtube
    • Il Settimanale
    • Rubriche
      • Editoriali
      • In punta di spillo
      • Etica della vita
      • Lo sportello di Notizie
      • Culturalmente
      • Meteo Pix
    • Eventi
    • Spiritualità
      • In cammino con la Parola
      • VangeloClip
      • Nel segno del Vangelo
      • Tempi forti
      • Masi cho: grazie mille!
      • Canalchiaro 149
    • Galleria
    • Video
    • Newsletter
  • image/svg+xml
    • Attualità
    • Territorio
      • Emilia-Romagna
      • Modena
      • Carpi
      • Mirandola
      • Concordia s/S
      • San Possidonio
      • Novi di Modena
      • Rolo
      • Soliera
      • Campogalliano
    • Chiesa
    • Cultura e Spettacoli
    • Sport
    • Notizie TV
  • image/svg+xml
  • Lions
    Attualità, Mirandola
    Pubblicato il Maggio 29, 2023

    Lions Mirandola, incontro con le giovanili Stadium Volley

    “Valori in campo”: le squadre giovanili Stadium Volley ospiti del Lions Club Mirandola. Inaugurato il campo di educazione stradale a San Prospero sulla Secchia, con il contributo, fra gli altri, del Lions Mirandola

    Paolo Vincenzi presidente Lions Mirandola al centro, attorniato dagli ospiti

    “Valori in campo” è stato il tema di una piacevole serata dedicata dal Lions Club Mirandola alle squadre giovanili di pallavolo della Stadium Volley, che si è svolta lo scorso 23 maggio. Ospiti sono stati Paolo Neri e Daniele Perani, rappresentanti delle squadre giovanili maschili e femminili, accompagnati da due atleti che si sono fatti molto onore nelle suddette squadre: Michele Dombrowski e Rachele Natali. La serata è stata moderata da Alberto Nicolini, sponsor storico con la RPM (Radio Pico Mirandola) della squadra maschile. RPM oggi ha una diffusione da Cremona a Venezia e da Ala-Avio a Modena ed è fra le prime società “benefit” in campo radiofonico, alle quali viene richiesto di prendersi carico degli interessi delle persone che ci lavorano e di quelle che l’ascoltano, producendo ogni anno una relazione pubblica d’impatto. Nicolini ha subito chiarito molto bene che la qualità che la pallavolo esalta nei giovani è il multitasking, ovvero la capacità di giocare in molti ruoli. La pallavolo è l’unico sport in cui non esiste l’azione individuale, ma ognuno dipende dagli altri, ruota, non ha un posto fisso e deve aver completa fiducia nei compagni. Questa è anche la qualità oggi più apprezzata dalle aziende nei giovani che assumono, per cui chi pratica la pallavolo ha sicuramente più vantaggi di altri nella ricerca di un lavoro. Paolo Neri ha ricordato la permanenza in A3 della squadra maschile Stadium anche per il prossimo campionato. Dopo la forte delusione per la retrocessione seguita ad uno spareggio perso per un’inezia, è arrivata improvvisa la riammissione alla serie A3, grazie alla rinuncia di un’altra squadra. Ciò consentirà a tanti in città di continuare a provare l’ebbrezza della serie A. Attualmente i tesserati giovanili della Stadium sono 140. Danile Perani ha parlato delle squadre femminili, soprannominate “leonesse”, che quest’anno festeggeranno i trent’anni di attività. La squadra adulta attualmente gioca in serie B. Le squadre giovanili sono divise per età, fino ai diciotto anni. Complessivamente hanno 145 tesserate che si allenano 10-12 ore a settimana, senza conflitti con lo studio, ma con tanto conflitto col “cellulare”, dal quale sono costrette a stare… lontane. Entrambi i settori della Stadium, come per tante altre squadre nel costosissimo sport moderno, hanno problemi di budget. Cercano di far quadrare i bilanci con contributi da sponsor, dal Comune e dalle rette annuali dei ragazzi. I due pallavolisti intervenuti hanno descritto le loro esperienze, passate e presenti. Rachele Natali, mantovana di Villa Poma, è cresciuta dapprima nella squadra giovanile di Mirandola e ha poi continuato in alcune altre squadre di serie C e B1. Continua a giocare e, allo stesso tempo lavora. Michele Dombrowski gioca tuttora in A3 con la Stadium. E’ uno schiacciatore di grande qualità. Ha avuto importanti allenatori che lo hanno fatto maturare e gli hanno insegnato che nella pallavolo, come nella vita, la normalità è la sconfitta, l’eccezionalità è la vittoria, cioè: una volta si vince, un’altra si impara! Paolo Vincenzi, presidente del Lions Club, ha annunciato il dono, molto apprezzato, alle squadre Stadium giovanili di un set di palloni da gara e da allenamento. La serata si è conclusa con il grido benaugurale lanciato ad alta voce da tutti i presenti, come avviene prima dell’inizio di ogni partita: Lions, go!!!

    I.P.

     

    “Campo di educazione stradale” a San Prospero, col contributo di Lions e Rotary Clubs Mirandola

    Un folto pubblico di grandi e piccoli ha presenziato all’inaugurazione, avvenuta domenica 28 maggio, del campo di educazione stradale “Fabio Cavazzuti” realizzato a San Prospero sulla Secchia con l’intervento della regione e i contributi, fra gli altri, di Lions e Rotary Clubs di Mirandola. Si tratta di un campo recintato, contenente un percorso asfaltato con tratti a corsia singola e doppia, aperto a bambini e scolari delle scuole di San Prospero e dei comuni vicini che mediante opportune biciclettine potranno percorrerlo e trovarsi di fronte alle varie situazioni che si verificano lungo le strade, imparando fin da piccoli a gestirle in modo corretto. Come è stato ribadito negli interventi delle autorità intervenute, c’è ancora molto bisogno di educazione stradale specie per i più giovani, nella speranza che gli incidenti diminuiscano in numero e gravità (nel 2022, solo in Emilia Romagna sono stati circa 15000 con 200 morti).

     

     

     

    this is a test
    Forse ti potrebbe interessare
    Patrono 2025. Ecco la piazza dei bambini
    Attualità, Carpi
    Patrono 2025. Ecco la piazza dei bambini
    di Luigi 
    Pubblicato il 11 Maggio, 2025
    Ecco finalmente la "piazza dei bambini", per una domenica pomeriggio tutta per loro. E' ancora in corso, ma già i numeri di partecipazione sono import...
    this is a test
    Cultura. Inaugurata la mostra “Pellegrini di speranza”
    Attualità, Carpi
    Cultura. Inaugurata la mostra “Pellegrini di speranza”
    Fino all’8 giugno al Museo Diocesano di Carpi, 21 artisti e altri eventi collaterali
    di Luigi 
    Pubblicato il 10 Maggio, 2025
    Fino all’8 giugno al Museo Diocesano di Carpi, 21 artisti e altri eventi collaterali
    this is a test
    Leone XIV. Le ragioni della scelta del nome
    Attualità, Chiesa
    Leone XIV. Le ragioni della scelta del nome
    Il riferimento a Leone XIII e alla Rerum Novarum per “rispondere a un’altra rivoluzione industriale e agli sviluppi dell’intelligenza artificiale”
    di Luigi 
    Pubblicato il 10 Maggio, 2025
    Il riferimento a Leone XIII e alla Rerum Novarum per “rispondere a un’altra rivoluzione industriale e agli sviluppi dell’intelligenza artificiale”...
    this is a test
    Sanità. A Soliera inaugurata la Casa della Comunità
    Attualità
    Sanità. A Soliera inaugurata la Casa della Comunità
    Grande partecipazione questa mattina per l'inaugurazione della nuova struttura di via Roma, con cittadini, professionisti, associazioni di volontariato e istituzioni, tra cui il Presidente della Regione Emilia-Romagna Michele de Pascale
    di Luigi 
    Pubblicato il 10 Maggio, 2025
    Grande partecipazione questa mattina per l'inaugurazione della nuova struttura di via Roma, con cittadini, professionisti, associazioni di volontariat...
    this is a test
    Inaugurato il nuovo parco “Città d’Europa” a Carpi
    Attualità, Carpi, Territorio
    Inaugurato il nuovo parco “Città d’Europa” a Carpi
    L'area verde misura attualmente 75 mila metri quadrati che diventeranno oltre centomila una volta completato
    di Silvia 
    Pubblicato il 10 Maggio, 2025
    L'area verde misura attualmente 75 mila metri quadrati che diventeranno oltre centomila una volta completato
    this is a test
    Don Josè del seminario di Chiclayo, la diocesi peruviana di Papa Leone XIV, è legato a Carpi
    Attualità, Carpi, Territorio
    Don Josè del seminario di Chiclayo, la diocesi peruviana di Papa Leone XIV, è legato a Carpi
    "Sono stato da Don Antonio Dotti, quando era parroco a Limidi, e poi lui è venuto a trovarmi in Perù"
    di Silvia 
    Pubblicato il 10 Maggio, 2025
    "Sono stato da Don Antonio Dotti, quando era parroco a Limidi, e poi lui è venuto a trovarmi in Perù"
    this is a test
    google_play
    app_store
    E-Edition
    Notizie Di Carp
    Ultim'ora
    Patrono 2025. Ecco la piazza dei bambini
    Attualità, Carpi
    Patrono 2025. Ecco la piazza dei bambini
    di Luigi 
    Pubblicato il 11 Maggio, 2025
    Ecco finalmente la "piazza dei bambini", per una domenica pomeriggio tutta per loro. E' ancora in corso, ma già i numeri di partecipazione sono import...
    this is a test
    Cultura. Inaugurata la mostra “Pellegrini di speranza”
    Attualità, Carpi
    Cultura. Inaugurata la mostra “Pellegrini di speranza”
    Fino all’8 giugno al Museo Diocesano di Carpi, 21 artisti e altri eventi collaterali
    di Luigi 
    Pubblicato il 10 Maggio, 2025
    Fino all’8 giugno al Museo Diocesano di Carpi, 21 artisti e altri eventi collaterali
    this is a test
    Leone XIV. Le ragioni della scelta del nome
    Attualità, Chiesa
    Leone XIV. Le ragioni della scelta del nome
    Il riferimento a Leone XIII e alla Rerum Novarum per “rispondere a un’altra rivoluzione industriale e agli sviluppi dell’intelligenza artificiale”
    di Luigi 
    Pubblicato il 10 Maggio, 2025
    Il riferimento a Leone XIII e alla Rerum Novarum per “rispondere a un’altra rivoluzione industriale e agli sviluppi dell’intelligenza artificiale”...
    this is a test
    Sanità. A Soliera inaugurata la Casa della Comunità
    Attualità
    Sanità. A Soliera inaugurata la Casa della Comunità
    Grande partecipazione questa mattina per l'inaugurazione della nuova struttura di via Roma, con cittadini, professionisti, associazioni di volontariato e istituzioni, tra cui il Presidente della Regione Emilia-Romagna Michele de Pascale
    di Luigi 
    Pubblicato il 10 Maggio, 2025
    Grande partecipazione questa mattina per l'inaugurazione della nuova struttura di via Roma, con cittadini, professionisti, associazioni di volontariat...
    this is a test
    Inaugurato il nuovo parco “Città d’Europa” a Carpi
    Attualità, Carpi, Territorio
    Inaugurato il nuovo parco “Città d’Europa” a Carpi
    L'area verde misura attualmente 75 mila metri quadrati che diventeranno oltre centomila una volta completato
    di Silvia 
    Pubblicato il 10 Maggio, 2025
    L'area verde misura attualmente 75 mila metri quadrati che diventeranno oltre centomila una volta completato
    this is a test
    Don Josè del seminario di Chiclayo, la diocesi peruviana di Papa Leone XIV, è legato a Carpi
    Attualità, Carpi, Territorio
    Don Josè del seminario di Chiclayo, la diocesi peruviana di Papa Leone XIV, è legato a Carpi
    "Sono stato da Don Antonio Dotti, quando era parroco a Limidi, e poi lui è venuto a trovarmi in Perù"
    di Silvia 
    Pubblicato il 10 Maggio, 2025
    "Sono stato da Don Antonio Dotti, quando era parroco a Limidi, e poi lui è venuto a trovarmi in Perù"
    this is a test
    “Testimonianza da Gaza”: a Carpi il racconto di Chiara Lodi, medico in prima linea
    Attualità, Carpi, Eventi
    “Testimonianza da Gaza”: a Carpi il racconto di Chiara Lodi, medico in prima linea
    "Testimonianza da Gaza"con l’intento di non far calare il silenzio su una crisi umanitaria che continua a reclamare attenzione e solidarietà.
    di Daniele 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    "Testimonianza da Gaza"con l’intento di non far calare il silenzio su una crisi umanitaria che continua a reclamare attenzione e solidarietà.
    this is a test
    Giornate giubilari, l’apertura della Porta Santa al Santuario della Madonna dell’Aiuto
    Chiesa
    Giornate giubilari, l’apertura della Porta Santa al Santuario della Madonna dell’Aiuto
    Sabato 3 maggio la comunità parrocchiale ha fatto ingresso in chiesa attraverso la Porta Santa
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Sabato 3 maggio la comunità parrocchiale ha fatto ingresso in chiesa attraverso la Porta Santa
    this is a test
    Estate 2025 firmata Csi!
    Sport
    Estate 2025 firmata Csi!
    Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
    this is a test
    Giubileo degli adolescenti: fede e comunità, che forza!
    Carpi, Chiesa
    Giubileo degli adolescenti: fede e comunità, che forza!
    Altre testimonianze dei giovani che hanno partecipato al Giubileo degli adolescenti a Roma
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Altre testimonianze dei giovani che hanno partecipato al Giubileo degli adolescenti a Roma
    this is a test
    ❮ ❯
    Notizie Carpi
    Notizie Di Carpi
    • Notizie - Settimanale della Diocesi di Carpi
    • Via Don E. Loschi, 8
    • 41012 Carpi (MO)
    • Tel: 059 687068
    • Email: info@notiziecarpi.it
    • Email: digitale@notiziecarpi.it
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Abbonamenti
    • Privacy
    • Trasparenza