Notizie Di Carpi
Abbonati Facebook Instagram youtube
    • Il Settimanale
    • Rubriche
      • Editoriali
      • In punta di spillo
      • Etica della vita
      • Lo sportello di Notizie
      • Culturalmente
      • Meteo Pix
    • Eventi
    • Spiritualità
      • In cammino con la Parola
      • VangeloClip
      • Nel segno del Vangelo
      • Tempi forti
      • Masi cho: grazie mille!
      • Canalchiaro 149
    • Galleria
    • Video
    • Newsletter
  • image/svg+xml
    • Attualità
    • Territorio
      • Emilia-Romagna
      • Modena
      • Carpi
      • Mirandola
      • Concordia s/S
      • San Possidonio
      • Novi di Modena
      • Rolo
      • Soliera
      • Campogalliano
    • Chiesa
    • Cultura e Spettacoli
    • Sport
    • Tecnologie
    • Notizie TV
  • image/svg+xml
  • Solidarietà
    Attualità, Carpi
    Pubblicato il Giugno 20, 2023

    Solidarietà Ucraina – Aiuti da Carpi grazie a don Marek e don Amal

    Nei giorni scorsi i due sacerdoti si sono recati al confine tra Polonia e Ucraina. Il plauso dall'India

    Volentieri pubblichiamo il contributo di mons. Antonio Kochukariyil della diocesi di Cochin in Kerala, con il quale commenta, visto dall’India, l’impegno di don Marek e don Amal che hanno consegnato nei giorni scorsi un carico di aiuti al confine tra Polonia e Ucraina.

    Mons. Antonio Kochukariyil*

    Sono passati quindici mesi dall’inizio della guerra tra Ucraina e Russia. Ambiente in rumorosa tensione, rampe di missili sputafuoco, aerei che stridono, fragorosi colpi di arma da fuoco. Da un lato, il sistema di sicurezza guidato dagli Stati Uniti. Dall’altra parte l’asse Cina-Russia. Tante le speranze che la guerra finisca presto. Migliaia di soldati e persone muoiono. Non c’è cibo, niente vestiti, la povera gente comune è nella fertile terra, ora terra della paura. Entrambe le fazioni stanno andando avanti… avanti, nella violenza. La guerra ha indubbiamente sconvolto la vita europea. Gli europei stanno lottando senza ottenere petrolio, gas e carbone dalla Russia. Anche Francia e Germania, che sono i principali attori industriali ed economici, stanno vivendo una recessione economica. È un disastro totale. Il popolo ucraino è vittima della guerra. I danni causati dalla guerra, l’impatto sulla vita delle persone… l’elenco delle vulnerabilità è infinito. Necessitano  di pane e vestiti. Cibo e riparo sono i bisogni primari dell’uomo. In questa situazione di impotenza, molte persone tendono la mano per essere aiutate.

    In questo campo di battaglia don Amal Johnson si è recato (dal 13 al 15 giugno, ndr) come il vento leggero di una carezza. Don Amal, indiano di origine, in Italia da dieci anni, da quattro è cappellano nella parrocchia del Corpus Domini della diocesi di Carpi, che conta circa diecimila anime e dove è parroco don  Marek  di origine polacca. In Italia per formare i giovani, oltre al catechismo, è buona cosa  impegnarsi in azioni di volontariato, insieme ai campi estivi e alle attività  di avventura come l’escursionismo e l’alpinismo. L’Italia ha una cultura che incoraggia l’avventura.

    Uno dei migliori amici di don Marek è parroco in Ucraina e da una sua richiesta è iniziata l’esperienza di questo gesto. Sulla scia del disastro, quando altri sacerdoti lasciano le pecore e scappano, questo buon pastore di buon cuore condivide il dolore delle pecore e rimane nel paese di guerra. Due tonnellate di materiali raccolti in un mese per questa “Missione Ucraina” sono arrivate sul campo di battaglia, tra cui generi alimentari, giocattoli e vestiti. Questi materiali raccolti dalle persone sono stati caricati su un camion e consegnati sul campo di battaglia. Dopo 15 ore di viaggio, dopo aver percorso oltre 1000 km il carico partito da Carpi ha raggiunto la Polonia e poi il confine con l’Ucraina, qui tutto il materiale è stato consegnato ai beneficiari.

    Non importa quanta lode venga data alla generosità mostrata da questi responsabili religiosi nel consegnare vestiti e altre cose ai bisognosi guidando i propri camion e consegnando questa merce ad organizzazioni di volontariato come la Croce Rossa.

    “Gli occhi del Signore corrono su tutta la terra per mostrare forza a coloro che lo servono senza macchia “(2 Cron 16,9) 

    “O Iesurun, non c’è nessuno come il tuo Dio. Cammina nella gloria su una nuvola per aiutarti attraverso i cieli” (Dt 33,26) e questa è la promessa del Signore.

    Caro Amal, hai fatto una buona cosa. Congratulazioni!

    *Sacerdote della Diocesi di Cochin, Kerala, India, è zio di don Jiju Norbert Kochukariyil in servizio presso la parrocchia di San Bernardino Realino a Carpi

    Traduzione eseguita con l’aiuto del prof. Raffaele Facci

     

    this is a test
    Forse ti potrebbe interessare
    Patrono 2025. Ecco la piazza dei bambini
    Attualità, Carpi
    Patrono 2025. Ecco la piazza dei bambini
    di Luigi 
    Pubblicato il 11 Maggio, 2025
    Ecco finalmente la "piazza dei bambini", per una domenica pomeriggio tutta per loro. E' ancora in corso, ma già i numeri di partecipazione sono import...
    this is a test
    Cultura. Inaugurata la mostra “Pellegrini di speranza”
    Attualità, Carpi
    Cultura. Inaugurata la mostra “Pellegrini di speranza”
    Fino all’8 giugno al Museo Diocesano di Carpi, 21 artisti e altri eventi collaterali
    di Luigi 
    Pubblicato il 10 Maggio, 2025
    Fino all’8 giugno al Museo Diocesano di Carpi, 21 artisti e altri eventi collaterali
    this is a test
    Leone XIV. Le ragioni della scelta del nome
    Attualità, Chiesa
    Leone XIV. Le ragioni della scelta del nome
    Il riferimento a Leone XIII e alla Rerum Novarum per “rispondere a un’altra rivoluzione industriale e agli sviluppi dell’intelligenza artificiale”
    di Luigi 
    Pubblicato il 10 Maggio, 2025
    Il riferimento a Leone XIII e alla Rerum Novarum per “rispondere a un’altra rivoluzione industriale e agli sviluppi dell’intelligenza artificiale”...
    this is a test
    Sanità. A Soliera inaugurata la Casa della Comunità
    Attualità
    Sanità. A Soliera inaugurata la Casa della Comunità
    Grande partecipazione questa mattina per l'inaugurazione della nuova struttura di via Roma, con cittadini, professionisti, associazioni di volontariato e istituzioni, tra cui il Presidente della Regione Emilia-Romagna Michele de Pascale
    di Luigi 
    Pubblicato il 10 Maggio, 2025
    Grande partecipazione questa mattina per l'inaugurazione della nuova struttura di via Roma, con cittadini, professionisti, associazioni di volontariat...
    this is a test
    Inaugurato il nuovo parco “Città d’Europa” a Carpi
    Attualità, Carpi, Territorio
    Inaugurato il nuovo parco “Città d’Europa” a Carpi
    L'area verde misura attualmente 75 mila metri quadrati che diventeranno oltre centomila una volta completato
    di Silvia 
    Pubblicato il 10 Maggio, 2025
    L'area verde misura attualmente 75 mila metri quadrati che diventeranno oltre centomila una volta completato
    this is a test
    Don Josè del seminario di Chiclayo, la diocesi peruviana di Papa Leone XIV, è legato a Carpi
    Attualità, Carpi, Territorio
    Don Josè del seminario di Chiclayo, la diocesi peruviana di Papa Leone XIV, è legato a Carpi
    "Sono stato da Don Antonio Dotti, quando era parroco a Limidi, e poi lui è venuto a trovarmi in Perù"
    di Silvia 
    Pubblicato il 10 Maggio, 2025
    "Sono stato da Don Antonio Dotti, quando era parroco a Limidi, e poi lui è venuto a trovarmi in Perù"
    this is a test
    google_play
    app_store
    E-Edition
    Notizie Di Carp
    Ultim'ora
    Patrono 2025. Ecco la piazza dei bambini
    Attualità, Carpi
    Patrono 2025. Ecco la piazza dei bambini
    di Luigi 
    Pubblicato il 11 Maggio, 2025
    Ecco finalmente la "piazza dei bambini", per una domenica pomeriggio tutta per loro. E' ancora in corso, ma già i numeri di partecipazione sono import...
    this is a test
    Cultura. Inaugurata la mostra “Pellegrini di speranza”
    Attualità, Carpi
    Cultura. Inaugurata la mostra “Pellegrini di speranza”
    Fino all’8 giugno al Museo Diocesano di Carpi, 21 artisti e altri eventi collaterali
    di Luigi 
    Pubblicato il 10 Maggio, 2025
    Fino all’8 giugno al Museo Diocesano di Carpi, 21 artisti e altri eventi collaterali
    this is a test
    Leone XIV. Le ragioni della scelta del nome
    Attualità, Chiesa
    Leone XIV. Le ragioni della scelta del nome
    Il riferimento a Leone XIII e alla Rerum Novarum per “rispondere a un’altra rivoluzione industriale e agli sviluppi dell’intelligenza artificiale”
    di Luigi 
    Pubblicato il 10 Maggio, 2025
    Il riferimento a Leone XIII e alla Rerum Novarum per “rispondere a un’altra rivoluzione industriale e agli sviluppi dell’intelligenza artificiale”...
    this is a test
    Sanità. A Soliera inaugurata la Casa della Comunità
    Attualità
    Sanità. A Soliera inaugurata la Casa della Comunità
    Grande partecipazione questa mattina per l'inaugurazione della nuova struttura di via Roma, con cittadini, professionisti, associazioni di volontariato e istituzioni, tra cui il Presidente della Regione Emilia-Romagna Michele de Pascale
    di Luigi 
    Pubblicato il 10 Maggio, 2025
    Grande partecipazione questa mattina per l'inaugurazione della nuova struttura di via Roma, con cittadini, professionisti, associazioni di volontariat...
    this is a test
    Inaugurato il nuovo parco “Città d’Europa” a Carpi
    Attualità, Carpi, Territorio
    Inaugurato il nuovo parco “Città d’Europa” a Carpi
    L'area verde misura attualmente 75 mila metri quadrati che diventeranno oltre centomila una volta completato
    di Silvia 
    Pubblicato il 10 Maggio, 2025
    L'area verde misura attualmente 75 mila metri quadrati che diventeranno oltre centomila una volta completato
    this is a test
    Don Josè del seminario di Chiclayo, la diocesi peruviana di Papa Leone XIV, è legato a Carpi
    Attualità, Carpi, Territorio
    Don Josè del seminario di Chiclayo, la diocesi peruviana di Papa Leone XIV, è legato a Carpi
    "Sono stato da Don Antonio Dotti, quando era parroco a Limidi, e poi lui è venuto a trovarmi in Perù"
    di Silvia 
    Pubblicato il 10 Maggio, 2025
    "Sono stato da Don Antonio Dotti, quando era parroco a Limidi, e poi lui è venuto a trovarmi in Perù"
    this is a test
    “Testimonianza da Gaza”: a Carpi il racconto di Chiara Lodi, medico in prima linea
    Attualità, Carpi, Eventi
    “Testimonianza da Gaza”: a Carpi il racconto di Chiara Lodi, medico in prima linea
    "Testimonianza da Gaza"con l’intento di non far calare il silenzio su una crisi umanitaria che continua a reclamare attenzione e solidarietà.
    di Daniele 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    "Testimonianza da Gaza"con l’intento di non far calare il silenzio su una crisi umanitaria che continua a reclamare attenzione e solidarietà.
    this is a test
    Giornate giubilari, l’apertura della Porta Santa al Santuario della Madonna dell’Aiuto
    Chiesa
    Giornate giubilari, l’apertura della Porta Santa al Santuario della Madonna dell’Aiuto
    Sabato 3 maggio la comunità parrocchiale ha fatto ingresso in chiesa attraverso la Porta Santa
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Sabato 3 maggio la comunità parrocchiale ha fatto ingresso in chiesa attraverso la Porta Santa
    this is a test
    Estate 2025 firmata Csi!
    Sport
    Estate 2025 firmata Csi!
    Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
    this is a test
    Giubileo degli adolescenti: fede e comunità, che forza!
    Carpi, Chiesa
    Giubileo degli adolescenti: fede e comunità, che forza!
    Altre testimonianze dei giovani che hanno partecipato al Giubileo degli adolescenti a Roma
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Altre testimonianze dei giovani che hanno partecipato al Giubileo degli adolescenti a Roma
    this is a test
    ❮ ❯
    Notizie Carpi
    Notizie Di Carpi
    • Notizie - Settimanale della Diocesi di Carpi
    • Via Don E. Loschi, 8
    • 41012 Carpi (MO)
    • Tel: 059 687068
    • Email: info@notiziecarpi.it
    • Email: digitale@notiziecarpi.it
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Abbonamenti
    • Privacy
    • Trasparenza