Speciale parrocchie, il racconto della realtà di Rolo
Ci presentiamo: siamo la parrocchia di Rolo
“Sono don Michele Chojecki e da poco più di un anno sono parroco a Rolo, l’unica parrocchia della nostra diocesi in provincia di Reggio Emilia. Al mio arrivo stavamo ancora vivendo le restrizioni dovute alla pandemia; da subito, mi sono sentito accolto molto bene: la parrocchia di Rolo, pur appartenendo a un piccolo Comune, è vivace e ricca di molte attività.
Qui oggi si presenteranno tutti i gruppi e le associazioni parrocchiali ognuna con le proprie caratteristiche e i propri obiettivi ma tutte chiamate a vivere un percorso di Comunità e unità, che sono anche i temi conduttori di questo Anno Pastorale. Viviamo un’epoca complessa dal punto di vista sociale e spirituale aggravata dalle conseguenze di tre anni di pandemia, di cui forse solo oggi stiamo cominciando a prendere coscienza.
Tutte le realtà parrocchiali insieme attraverso il loro operato – dal più concreto, come la ristrutturazione di spazi per nuove attività, al più complesso, come i progetti educativi o le iniziative rivolte alle persone in difficoltà – devono concorrere al vero obiettivo di percorrere la strada della conoscenza e dell’incontro con Gesù Cristo nel suo Corpo che è la comunità della Chiesa”.
La nostra vicinanza a chi è in difficoltà
All’opera il gruppo parrocchiale che si propone di portare amore e speranza nelle vite di tante persone incontrate
La Caritas parrocchiale di Rolo nella sua forma attuale prende inizio nel 2010 quando, riorganizzando gli spazi di una casa donata alla parrocchia da una benefattrice, che a sua volta faceva parte del gruppo San Vincenzo, ha iniziato ad operare con la raccolta di abiti e di materiale per la casa.
Continua a leggere oppure abbonati qui.
Catechismo, quanta vitalità!
Superato il covid, l’iniziazione cristiana è ripresa a pieno ritmo per rianimare il cammino di fede di bambini e famiglie
Gruppo catechismo per bambini e ragazzi? Sì, anche nella parrocchia di Rolo si fa il “catechismo”! Ormai potrebbe sembrare una realtà quasi in via di “estinzione”, ma il catechismo esiste ancora. Ha superato il covid, come tutti quanti, e sta cercando di rianimarsi assieme a tantissimi bambini e famiglie che hanno bisogno di imparare e riscoprire il loro cammino di fede.
Continua a leggere oppure abbonati qui.
Condividi sui Social