Coldiretti Emilia-Romagna: a Silvia Ferrarini di Quarantoli l’oscar green
Coldiretti Emilia-Romagna: alla presenza del neo presidente della Regione, Michele De Pascale, ha ricevuto l’oscar green per “L’impresa che cresce” Silvia Ferrarini dell’azienda agricola Ferrarini di Quarantoli di Mirandola
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Dicembre, 2024
Coldiretti Emilia-Romagna: alla presenza del neo presidente della Regione, Michele De Pascale, ha ricevuto l’oscar green per “L’impresa che cresce” Si...
I giorni della Terra, incontri su alimentazione, agricoltura e ambiente
La Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola organizza per venerdì 20 e sabato 21 settembre la seconda edizione de “i giorni della Terra” con incontri, conferenze e degustazioni di prodotti a “chilometro zero” per promuovere uno stile di vita sostenibile e un’alimentazione sana nel rispetto dell’ambiente
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 11 Settembre, 2024
La Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola organizza per venerdì 20 e sabato 21 settembre la seconda edizione de “i giorni della Terra” con incontr...
Giornata del ringraziamento, “cooperatori nella creazione”
Domenica 12 novembre, si celebra la Giornata del ringraziamento, nella gratitudine per i frutti della terra e in condivisione con il mondo agricolo. Le iniziative nelle parrocchie in concomitanza con la festa di San Martino
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 9 Novembre, 2023
Domenica 12 novembre, si celebra la Giornata del ringraziamento, nella gratitudine per i frutti della terra e in condivisione con il mondo agricolo. L...
«No a installazioni selvagge di impianti fotovoltaici su terreni agricoli»
Agricoltura e impianti a fonti rinnovabili: la Regione scrive al Governo. Chiesto un incontro urgente al ministro alle Politiche agricole Patuanelli per definire i criteri omogenei su tipologie di impianti, superfici e aree idonee.
di Alessandro 
Pubblicato il 19 Luglio, 2022
Agricoltura e impianti a fonti rinnovabili: la Regione scrive al Governo. Chiesto un incontro urgente al ministro alle Politiche agricole Patuanelli p...
Chi non si arrende alla ‘grande sete’ /3
Viaggio tra agricoltori, allevatori e viticoltori impegnati a fare fronte alla siccità e ai rincari di elettricità e gas con creatività, tradizione e proposte concrete
di Alessandro 
Pubblicato il 14 Luglio, 2022
Viaggio tra agricoltori, allevatori e viticoltori impegnati a fare fronte alla siccità e ai rincari di elettricità e gas con creatività, tradizione e ...
Chi non si arrende alla ‘grande sete’ /2
Viaggio tra agricoltori, allevatori e viticoltori impegnati a fare fronte alla siccità e ai rincari di elettricità e gas con creatività, tradizione e proposte concrete
di Alessandro 
Pubblicato il 14 Luglio, 2022
Viaggio tra agricoltori, allevatori e viticoltori impegnati a fare fronte alla siccità e ai rincari di elettricità e gas con creatività, tradizione e ...
Chi non si arrende alla ‘grande sete’ /1
Viaggio tra agricoltori, allevatori e viticoltori impegnati a fare fronte alla siccità e ai rincari di elettricità e gas con creatività, tradizione e proposte concrete
di Alessandro 
Pubblicato il 13 Luglio, 2022
Viaggio tra agricoltori, allevatori e viticoltori impegnati a fare fronte alla siccità e ai rincari di elettricità e gas con creatività, tradizione e ...
Tavola italiana: cosa cambierà?
La difficile situazione dell’agricoltura, tra caro energia, aumento dei costi e incognita grano con la guerra in Ucraina.
di Alessandro 
Pubblicato il 17 Marzo, 2022
La difficile situazione dell’agricoltura, tra caro energia, aumento dei costi e incognita grano con la guerra in Ucraina.
Il lavoro nei campi ottima terapia
In aumento il numero di aziende agricole coinvolte in progetti sociali. Una proposta anche per affrontare la sofferenza psichica.
di Alessandro 
Pubblicato il 30 Ottobre, 2021
In aumento il numero di aziende agricole coinvolte in progetti sociali. Una proposta anche per affrontare la sofferenza psichica.
Clima, al via la petizione di Coldiretti contro i pannelli mangia suolo
I giovani agricoltori intendono cogliere le opportunità offerte dalle tecnologie innovative, avendo come obiettivo l'attuazione dell’accordo di Parigi sul clima e l’agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile
di Alessandro 
Pubblicato il 4 Agosto, 2021
I giovani agricoltori intendono cogliere le opportunità offerte dalle tecnologie innovative, avendo come obiettivo l'attuazione dell’accordo di Parigi...
Coldiretti, subito aiuti per danni maltempo
In Emilia –Romagna le gelate del 2020 e del 2021 hanno causato oltre 400 milioni di danni complessivi
di Luigi 
Pubblicato il 19 Aprile, 2021
In Emilia –Romagna le gelate del 2020 e del 2021 hanno causato oltre 400 milioni di danni complessivi