Notizie Di Carpi
Abbonati Facebook Instagram youtube
  • Il Settimanale
  • Rubriche
    • Editoriali
    • In punta di spillo
    • Etica della vita
    • Lo sportello di Notizie
    • Culturalmente
    • Meteo Pix
  • Eventi
  • Spiritualità
    • In cammino con la Parola
    • Masi cho: grazie mille!
    • Canalchiaro 149
  • Galleria
  • Video
  • Newsletter
  • Amministrazione Trasparente
  • image/svg+xml
  • Attualità
  • Territorio
    • Emilia-Romagna
    • Modena
    • Carpi
    • Mirandola
    • Concordia s/S
    • San Possidonio
    • Novi di Modena
    • Rolo
    • Soliera
    • Campogalliano
  • Chiesa
  • Cultura e Spettacoli
  • Sport
  • Notizie TV
  • image/svg+xml
Convinti di essere molto colti scopriamo nella realtà che siamo ignoranti e non poco
Il Settimanale, In punta di spillo, Rubriche
Convinti di essere molto colti scopriamo nella realtà che siamo ignoranti e non poco
di Alessandro 
Pubblicato il 9 Settembre, 2021
Mi colpisce un passo di San Paolo quando scrive agli abitanti di Colossi, antica città, a metà strada tra Efeso e l’Eufrate, dove già aveva buttato la...
this is a test
Quando le proteste dei No Vax più che un’emergenza sanitaria nascondono strategie politiche
In punta di spillo, Rubriche
Quando le proteste dei No Vax più che un’emergenza sanitaria nascondono strategie politiche
di Alessandro 
Pubblicato il 2 Settembre, 2021
Esasperato, da oggi, mi nomino ad honorem “giornalista terrorista”. È questo l’insulto più frequente che i No Vax riservano alla categoria, nelle loro...
this is a test
Il linguaggio potente dell’arte ci insegna a guardare oltre per scoprire la verità celata
Il Settimanale, In punta di spillo, Rubriche
Il linguaggio potente dell’arte ci insegna a guardare oltre per scoprire la verità celata
di Alessandro 
Pubblicato il 28 Agosto, 2021
I giorni della vacanza, ancora una volta ci hanno immersi nella bellezza. Consapevoli o meno. Che fossero le stelle cadenti di San Lorenzo, gli spazi ...
this is a test
Le calamità atmosferiche sono lì a ricordarci il rispetto dovuto alla natura
In punta di spillo, Rubriche
Le calamità atmosferiche sono lì a ricordarci il rispetto dovuto alla natura
di Alessandro 
Pubblicato il 4 Agosto, 2021
È un dato di fatto che stiamo diventando tutti esperti del Meteo. Ad essere precisi, più che esperti, sempre pronti a verificare se la prossima pertur...
this is a test
L’antico mito della caverna capace di mettere a nudo le nostre reali schiavitù
Il Settimanale, In punta di spillo, Rubriche
L’antico mito della caverna capace di mettere a nudo le nostre reali schiavitù
di Alessandro 
Pubblicato il 28 Luglio, 2021
Siamo ad Atene nel V secolo avanti Cristo, giusto l’altro ieri. Platone, filosofo e scrittore, mette mano ad una delle sue opere più note, La Repubbli...
this is a test
Riaprire a tutti i costi senza obbligo di vaccino non è amare il prossimo
In punta di spillo, Rubriche
Riaprire a tutti i costi senza obbligo di vaccino non è amare il prossimo
di Alessandro 
Pubblicato il 20 Luglio, 2021
Provo un certo disagio nel sentire le dichiarazioni di ristoratori e titolari di discoteche che si oppongono ad un eventuale obbligo di presentare una...
this is a test
Un tempo che domanda il coraggio della profezia per far parlare le parole
Il Settimanale, In punta di spillo, Rubriche
Un tempo che domanda il coraggio della profezia per far parlare le parole
di Alessandro 
Pubblicato il 14 Luglio, 2021
Mentre l’euforia da campioni d’Europa stempera lentamente l’orgoglio di sentirci italiani uniti nella stessa causa, al Senato ben altra partita sta sc...
this is a test
  • 1
  • 2
google_play
app_store
E-Edition
Notizie Di Carp
Notizie Di Carpi
Ultim'ora
Rossella Piana, una vita alla direzione
Attualità, Sport
Rossella Piana, una vita alla direzione
Rossella Piana premiata come miglior arbitro femminile di Serie A1 di volley
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Rossella Piana premiata come miglior arbitro femminile di Serie A1 di volley
this is a test
Soppressa la fermata del Frecciarossa a Modena, Parma e Piacenza
Attualità, Territorio
Soppressa la fermata del Frecciarossa a Modena, Parma e Piacenza
De Pascale: “Una decisione unilaterale, servono soluzioni alternative che tutelino cittadini e territori”
di Silvia 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
De Pascale: “Una decisione unilaterale, servono soluzioni alternative che tutelino cittadini e territori”
this is a test
Novi, 40° della scuola d’infanzia San Michele Arcangelo
Attualità, Chiesa, Novi di Modena
Novi, 40° della scuola d’infanzia San Michele Arcangelo
Domenica 30 novembre, a Novi di Modena, si ricordano i 40 anni dalla nascita della scuola d’infanzia parrocchiale San Michele Arcangelo. Alle 10, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Messa. A seguire, sarà scoperta la targa in memoria del fondatore della scuola, monsignor Alvarez Grandi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Domenica 30 novembre, a Novi di Modena, si ricordano i 40 anni dalla nascita della scuola d’infanzia parrocchiale San Michele Arcangelo. Alle 10, mons...
this is a test
Veglia per la pace nel Duomo di Mirandola
Attualità, Chiesa, Mirandola
Veglia per la pace nel Duomo di Mirandola
Venerdì 28 novembre, alle 21, nel Duomo di Mirandola, Veglia di preghiera per la pace nel mondo. Organizzano la parrocchia di Santa Maria Maggiore e le parrocchie delle frazioni del territorio mirandolese (già sesta zona pastorale della Diocesi di Carpi)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Venerdì 28 novembre, alle 21, nel Duomo di Mirandola, Veglia di preghiera per la pace nel mondo. Organizzano la parrocchia di Santa Maria Maggiore e l...
this is a test
OFS, preghiera e musica per gli 800 anni del Cantico delle creature
Attualità, Carpi, Chiesa
OFS, preghiera e musica per gli 800 anni del Cantico delle creature
L’Ordine Francescano Secolare di San Nicolò organizza per domenica 30 novembre, alle 16, in San Bernardino da Siena a Carpi, un evento di preghiera e di musica per la conclusione dell’ottavo centenario del Cantico delle creature. I canti saranno eseguiti dal coro “I Grammers” diretto da Rossana Bonvento
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
L’Ordine Francescano Secolare di San Nicolò organizza per domenica 30 novembre, alle 16, in San Bernardino da Siena a Carpi, un evento di preghiera e ...
this is a test
Assemblea Agesci Zona di Carpi: tempo e sostenibilità nel servizio
Attualità, Carpi, Chiesa
Assemblea Agesci Zona di Carpi: tempo e sostenibilità nel servizio
Si è tenuta a Rolo, lo scorso 9 novembre, l’assemblea dell’Agesci Zona di Carpi: momento di formazione e partecipazione democratica. Eletta la responsabile di Zona Chiara Consorti. Il nuovo assistente di Zona, don Anand Nikarthil, ha celebrato la Messa
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Si è tenuta a Rolo, lo scorso 9 novembre, l’assemblea dell’Agesci Zona di Carpi: momento di formazione e partecipazione democratica. Eletta la respons...
this is a test
“Giornata internazionale contro la violenza alla donne”. Incontro con giovani donne organizzato da Cif e Notizie
Attualità, Carpi
“Giornata internazionale contro la violenza alla donne”. Incontro con giovani donne organizzato da Cif e Notizie
Il Cif e Notizie hanno promosso un incontro con alcune giovani ragazze in occasione del 25 novembre
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Il Cif e Notizie hanno promosso un incontro con alcune giovani ragazze in occasione del 25 novembre
this is a test
Assemblea costituente del Vicariato di Carpi
Attualità, Chiesa, Notizie TV
Assemblea costituente del Vicariato di Carpi
Papa Leone XIV si è pronunciato sull’unificazione delle diocesi. A Carpi si è tenuta l’assemblea costituente del Vicariato, presieduta dal vescovo Erio Castellucci. Il Vicariato di Carpi coincide con il territorio civile dell’Unione Terre d’Argine e di Rolo
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Papa Leone XIV si è pronunciato sull’unificazione delle diocesi. A Carpi si è tenuta l’assemblea costituente del Vicariato, presieduta dal vescovo Eri...
this is a test
Notizie, i nostri primi 40 anni
Attualità, Editoriali
Editoriale
Notizie, i nostri primi 40 anni
Si cammina sempre
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Si cammina sempre
this is a test
La forza della stampa diocesana: un antidoto all’omologazione e una scuola di umanità
Chiesa
Nel tempo della crisi dell’informazione e della fuga dei lettori, i giornali diocesani continuano a rappresentare una presenza viva nelle comunità locali, custodi di storie, volti e speranze.
La forza della stampa diocesana: un antidoto all’omologazione e una scuola di umanità
Tra cali di copie e chiusure di edicole, i settimanali diocesani resistono e si rinnovano: una rete di 190 testate che ogni settimana raggiunge oltre cinque milioni di lettori, mantenendo viva la parola delle comunità.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Tra cali di copie e chiusure di edicole, i settimanali diocesani resistono e si rinnovano: una rete di 190 testate che ogni settimana raggiunge oltre ...
this is a test
❮ ❯
Notizie Carpi
Notizie Di Carpi
  • Notizie - Settimanale della Diocesi di Carpi
  • Via Don E. Loschi, 8
  • 41012 Carpi (MO)
  • Tel: 059 687068
  • Email: info@notiziecarpi.it
  • Email: digitale@notiziecarpi.it
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Abbonamenti
  • Privacy
  • Trasparenza