Notizie Di Carpi
Abbonati Facebook Instagram youtube
  • Il Settimanale
  • Rubriche
    • Editoriali
    • In punta di spillo
    • Etica della vita
    • Lo sportello di Notizie
    • Culturalmente
    • Meteo Pix
  • Eventi
  • Spiritualità
    • In cammino con la Parola
    • VangeloClip
    • Nel segno del Vangelo
    • Tempi forti
    • Masi cho: grazie mille!
    • Canalchiaro 149
  • Galleria
  • Video
  • Newsletter
  • image/svg+xml
  • Attualità
  • Territorio
    • Emilia-Romagna
    • Modena
    • Carpi
    • Mirandola
    • Concordia s/S
    • San Possidonio
    • Novi di Modena
    • Rolo
    • Soliera
    • Campogalliano
  • Chiesa
  • Cultura e Spettacoli
  • Sport
  • Notizie TV
  • image/svg+xml
Convinti di essere molto colti scopriamo nella realtà che siamo ignoranti e non poco
Il Settimanale, In punta di spillo, Rubriche
Convinti di essere molto colti scopriamo nella realtà che siamo ignoranti e non poco
di Alessandro 
Pubblicato il 9 Settembre, 2021
Mi colpisce un passo di San Paolo quando scrive agli abitanti di Colossi, antica città, a metà strada tra Efeso e l’Eufrate, dove già aveva buttato la...
this is a test
Quando le proteste dei No Vax più che un’emergenza sanitaria nascondono strategie politiche
In punta di spillo, Rubriche
Quando le proteste dei No Vax più che un’emergenza sanitaria nascondono strategie politiche
di Alessandro 
Pubblicato il 2 Settembre, 2021
Esasperato, da oggi, mi nomino ad honorem “giornalista terrorista”. È questo l’insulto più frequente che i No Vax riservano alla categoria, nelle loro...
this is a test
Il linguaggio potente dell’arte ci insegna a guardare oltre per scoprire la verità celata
Il Settimanale, In punta di spillo, Rubriche
Il linguaggio potente dell’arte ci insegna a guardare oltre per scoprire la verità celata
di Alessandro 
Pubblicato il 28 Agosto, 2021
I giorni della vacanza, ancora una volta ci hanno immersi nella bellezza. Consapevoli o meno. Che fossero le stelle cadenti di San Lorenzo, gli spazi ...
this is a test
Le calamità atmosferiche sono lì a ricordarci il rispetto dovuto alla natura
In punta di spillo, Rubriche
Le calamità atmosferiche sono lì a ricordarci il rispetto dovuto alla natura
di Alessandro 
Pubblicato il 4 Agosto, 2021
È un dato di fatto che stiamo diventando tutti esperti del Meteo. Ad essere precisi, più che esperti, sempre pronti a verificare se la prossima pertur...
this is a test
L’antico mito della caverna capace di mettere a nudo le nostre reali schiavitù
Il Settimanale, In punta di spillo, Rubriche
L’antico mito della caverna capace di mettere a nudo le nostre reali schiavitù
di Alessandro 
Pubblicato il 28 Luglio, 2021
Siamo ad Atene nel V secolo avanti Cristo, giusto l’altro ieri. Platone, filosofo e scrittore, mette mano ad una delle sue opere più note, La Repubbli...
this is a test
Riaprire a tutti i costi senza obbligo di vaccino non è amare il prossimo
In punta di spillo, Rubriche
Riaprire a tutti i costi senza obbligo di vaccino non è amare il prossimo
di Alessandro 
Pubblicato il 20 Luglio, 2021
Provo un certo disagio nel sentire le dichiarazioni di ristoratori e titolari di discoteche che si oppongono ad un eventuale obbligo di presentare una...
this is a test
Un tempo che domanda il coraggio della profezia per far parlare le parole
Il Settimanale, In punta di spillo, Rubriche
Un tempo che domanda il coraggio della profezia per far parlare le parole
di Alessandro 
Pubblicato il 14 Luglio, 2021
Mentre l’euforia da campioni d’Europa stempera lentamente l’orgoglio di sentirci italiani uniti nella stessa causa, al Senato ben altra partita sta sc...
this is a test
  • 1
  • 2
google_play
app_store
E-Edition
Notizie Di Carp
Ultim'ora
Solidarietà. Leone XIV incontra 300 piccoli ucraini accolti dalla Caritas italiana
Attualità, Chiesa
Solidarietà. Leone XIV incontra 300 piccoli ucraini accolti dalla Caritas italiana
Sono dieci le diocesi italiane che hanno partecipato al progetto di accoglienza. Presenti anche i partecipanti al centro “Estate Ragazzi in Vaticano”.
di Luigi 
Pubblicato il 5 Luglio, 2025
Sono dieci le diocesi italiane che hanno partecipato al progetto di accoglienza. Presenti anche i partecipanti al centro “Estate Ragazzi in Vaticano”....
this is a test
Nomine. Mons. Thibault Verny è il nuovo presidente della Pontificia Commissione Tutela Minori
Attualità, Chiesa
Nomine. Mons. Thibault Verny è il nuovo presidente della Pontificia Commissione Tutela Minori
Da Papa Leone XIV continuità con Francesco nella lotta agli abusi nella chiesa
di Luigi 
Pubblicato il 5 Luglio, 2025
Da Papa Leone XIV continuità con Francesco nella lotta agli abusi nella chiesa
this is a test
Incontri. “Feriti ma viventi” la testimonianza di padre Patrick Goujon
Attualità, Chiesa
Incontri. “Feriti ma viventi” la testimonianza di padre Patrick Goujon
Il sacerdote francese, autore del libro "In memoria di me - Sopravvivere a un abuso" è intervenuto a Modena
di Luigi 
Pubblicato il 5 Luglio, 2025
Il sacerdote francese, autore del libro "In memoria di me - Sopravvivere a un abuso" è intervenuto a Modena
this is a test
Concordia, il gruppo Giovani come spazio di confronto
Carpi, Chiesa
Concordia, il gruppo Giovani come spazio di confronto
Ripresi con nuovo slancio con gli incontri mensili curati dagli stessi ragazzi e ragazze del gruppo parrocchiale
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 5 Luglio, 2025
Ripresi con nuovo slancio con gli incontri mensili curati dagli stessi ragazzi e ragazze del gruppo parrocchiale
this is a test
I ragazzi ucraini in vacanza a Carpi per il terzo anno
Attualità, Carpi, Territorio
I ragazzi ucraini in vacanza a Carpi per il terzo anno
Il gruppo, proveniente dalla comunità di Boyarka, è arrivato giovedì 3 luglio, ospite della cooperativa sociale Nazareno
di Silvia 
Pubblicato il 4 Luglio, 2025
Il gruppo, proveniente dalla comunità di Boyarka, è arrivato giovedì 3 luglio, ospite della cooperativa sociale Nazareno
this is a test
Cinema e conversione ecologica, con FLOW c’è un mondo da salvare
Trame di bellezza
Cinema e conversione ecologica, con FLOW c’è un mondo da salvare
"Trame di bellezza", rubrica a cura della Pastorale Sociale e del Lavoro
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 4 Luglio, 2025
"Trame di bellezza", rubrica a cura della Pastorale Sociale e del Lavoro
this is a test
San Bernardino Realino, patrono secondario della Diocesi
Attualità, Carpi, Chiesa
San Bernardino Realino, patrono secondario della Diocesi
Il 4 luglio la Chiesa di Carpi celebra San Bernardino Realino, patrono secondario della Città e della Diocesi di Carpi. Già magistrato, divenne gesuita e morì nel 1616 a Lecce, dove tuttora si venerano le sue spoglie mortali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Luglio, 2025
Il 4 luglio la Chiesa di Carpi celebra San Bernardino Realino, patrono secondario della Città e della Diocesi di Carpi. Già magistrato, divenne gesuit...
this is a test
Mediterranea, presentazione del libro “Prestami il tuo nome”
Attualità, Carpi
Mediterranea, presentazione del libro “Prestami il tuo nome”
Sabato 5 luglio, alle 18, nel cortile della Casa della Divina Provvidenza di Mamma Nina a Carpi, Mediterranea organizza la presentazione del libro “Prestami il tuo nome” della scrittrice Federica Frignani. Le offerte raccolte andranno a sostegno della missione umanitaria di Mediterranea Emilia-Romagna in Ucraina
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Luglio, 2025
Sabato 5 luglio, alle 18, nel cortile della Casa della Divina Provvidenza di Mamma Nina a Carpi, Mediterranea organizza la presentazione del libro “Pr...
this is a test
Volontari da Mirandola a Gostime in Albania
Attualità, Chiesa, Mirandola
Volontari da Mirandola a Gostime in Albania
Il gruppo di volontarie della parrocchia di Mirandola, guidato da don Fabio Barbieri, è stato ospite della missione di Gostime, non lontano da Gramsh, in Albania. Il racconto di suor Mary Roselet Fernandez, che è anche membro del Consiglio Missionario Diocesano
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Luglio, 2025
Il gruppo di volontarie della parrocchia di Mirandola, guidato da don Fabio Barbieri, è stato ospite della missione di Gostime, non lontano da Gramsh,...
this is a test
“Parti uguali fra disuguali”, docufilm su Ermanno Gorrieri
Attualità, Eventi, Modena
“Parti uguali fra disuguali”, docufilm su Ermanno Gorrieri
Sarà presentato lunedì 7 luglio, alle 21, a Palazzo Europa a Modena, il docufilm “Parti uguali fra disuguali. L’eredità del pensiero di Ermanno Gorrieri”. Interverranno monsignor Erio Castellucci, arcivescovo di Modena-Nonantola e vescovo di Carpi, il sindaco di Modena Massimo Mezzetti
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Luglio, 2025
Sarà presentato lunedì 7 luglio, alle 21, a Palazzo Europa a Modena, il docufilm “Parti uguali fra disuguali. L’eredità del pensiero di Ermanno Gorrie...
this is a test
❮ ❯
Notizie Carpi
Notizie Di Carpi
  • Notizie - Settimanale della Diocesi di Carpi
  • Via Don E. Loschi, 8
  • 41012 Carpi (MO)
  • Tel: 059 687068
  • Email: info@notiziecarpi.it
  • Email: digitale@notiziecarpi.it
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Abbonamenti
  • Privacy
  • Trasparenza