Vaccinazioni
Attualità
Pubblicato il Aprile 23, 2021

Vaccinazioni Covid, Carabinieri in aiuto alla prenotazione digitale

In Emilia-Romagna, da oggi, 23 aprile, i Carabinieri in campo, assieme alla Regione, per aiutare gli over 70 che non usano il computer. 345 i presidi, da Piacenza a Rimini, a disposizione dei cittadini e interventi anche a domicilio

 

Nuovi alleati nella campagna vaccinale contro il Covid-19. Parte dal Comando regionale dei Carabinieri l’iniziativa che consente di aiutare i cittadini che abbiano più di 70 anni ad accedere alla prenotazione online del vaccino.

A partire da oggi, venerdì 23 aprile, infatti, grazie a uno specifico accordo con la Regione Emilia-Romagna, i Carabinieri delle tenenze e stazioni del territorio regionale, da Piacenza a Rimini, contribuiranno fattivamente alla campagna vaccinale in corso, venendo in aiuto della popolazione anziana in difficoltà, per mancanza di strumenti informatici o minor dimestichezza con le nuove tecnologie.

Per fissare luogo e data della vaccinazione anti-Covid, gli ultrasettantenni bisognosi di aiuto potranno recarsi presso la più vicina caserma dell’Arma per essere assistiti nella prenotazione per via telematica; nei casi, poi, di effettivo impedimento a spostarsi, verrà invece attivato un servizio a domicilio per la compilazione e trasmissione del modulo, che i militari invieranno telematicamente all’Azienda Usl competente.

“Voglio ringraziare personalmente, anche a nome della Giunta regionale, il Comando della Legione Carabinieri Emilia-Romagna per il supporto che garantiranno alla popolazione over 70 nella prenotazione della vaccinazione – dichiara Raffaele Donini, assessore regionale alle Politiche per la Salute -.Un accordo che sottolinea, ancora una volta, lo stretto legame di collaborazione tra la Regione Emilia-Romagna e il Comando regionale dei Carabinieri, in questo caso orientata a facilitare la prenotazione vaccinale alle persone in difficoltà dal punto di vista delle competenze digitali, a cui sarà data massima assistenza”.

Sono complessivamente 345 i presidi sul territorio, che il Comandante della Legione Carabinieri Emilia-Romagna, Generale di Brigata Davide Angrisani, ha messo a disposizione della comunità regionale, proponendosi di aiutare concretamente le fasce più deboli della popolazione e affiancare la Regione nella campagna vaccinale.

 

 

Medicina di genere: 3 bollini rosa per l’ospedale di Carpi
I Bollini Rosa sono il riconoscimento biennale che Fondazione Onda ETS attribuisce dal 2007 agli ospedali che offrono servizi di prevenzione, diagnosi e cura
di Silvia 
Pubblicato il 28 Novembre, 2025
I Bollini Rosa sono il riconoscimento biennale che Fondazione Onda ETS attribuisce dal 2007 agli ospedali che offrono servizi di prevenzione, diagnosi...
Sociale, l’Avvocato Giulia Gasparini ha ideato uno spettacolo in occasione della Giornata contro la violenza
Articolo pubbliredazionale
“Saranno presentati testi esplicativi delle qualità che le donne mettono in campo in famiglia, lavoro, sociale e che sono il vero valore da preservare”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 28 Novembre, 2025
“Saranno presentati testi esplicativi delle qualità che le donne mettono in campo in famiglia, lavoro, sociale e che sono il vero valore da preservare...
L’UE e la salute
Etica della vita, una rubrica di Gabriele Semprebon
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 28 Novembre, 2025
Etica della vita, una rubrica di Gabriele Semprebon