“Chi
Carpi, Chiesa, Modena
Pubblicato il Luglio 2, 2025

“Chi dona riceve molto di più”

Diario del viaggio in Brasile con il vescovo Erio Castellucci /2: in Amazzonia, dove presta servizio il modenese don Maurizio Setti

di Virginia Panzani

È rientrata il 30 giugno dal viaggio, anzi dal “pellegrinaggio giubilare”, in Brasile la delegazione delle Diocesi di Carpi e di Modena- Nonantola, guidata dal vescovo Erio Castellucci e composta da una decina di volontari più i “nostri” don Antonio Dotti, direttore del Centro Missionario di Carpi, e don Francesco Cavazzuti, nipote dell’omonimo missionario. Dagli anni ’60 del secolo scorso ad oggi si contano una ventina di sacerdoti modenesi in servizio nell’immenso Paese latinoamericano. Dopo la permanenza nei luoghi di don Cavazzuti, per tutti padre Chicão, nello Stato del Goiás, la seconda tappa ha avuto come base la città di São Gabriel da Cachoeira nello Stato dell’Amazonas, con la guida del vescovo Raimundo Vanthuy Neto – ospite a Modena l’anno scorso – e del missionario modenese don Maurizio Setti. “La Diocesi, su cui passa il parallelo dell’Equatore, conta 95mila abitanti su un territorio grande come l’Italia – ha scritto don Antonio nel suo diario quotidiano -. 24 gruppi etnici, 18 lingue parlate. Per raggiungerli si utilizza solo la barca. Per i più lontani significa anche nove ore di viaggio. Alcuni gruppi nella foresta non hanno ancora incontrato la civiltà occidentale”.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Quando il senso smette di abitare le imprese
“Lo sportello di Notizie”: Guido Zaccarelli, consulente d’azienda, docente Unimore, Cavaliere al Merito della Repubblica, dottore e consulente in Management e Innovazione, interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Luglio, 2025
“Lo sportello di Notizie”: Guido Zaccarelli, consulente d’azienda, docente Unimore, Cavaliere al Merito della Repubblica, dottore e consulente in Mana...
Mercato cittadino: nuovo regolamento
Tra gli interventi principali, il divieto di vendita di abbigliamento, accessori e calzature usati
di Silvia 
Pubblicato il 18 Luglio, 2025
Tra gli interventi principali, il divieto di vendita di abbigliamento, accessori e calzature usati