Non
Cultura e Spettacoli, Il Settimanale
Pubblicato il Maggio 30, 2021

Non ciascun segno è buono, ancor che buona sia la cera

A partire dalla Lettera apostolica Candor lucis aeternae alcune riflessioni sulla visione morale del Sommo Poeta

di Tommaso Cavazzuti

 

 

Continua da qui.

 

Dall’amore l’uomo, come Dio, è portato ad agire. L’amore è un movimento spirituale verso la cosa amata, che non posa finché non gioisce del suo possesso. In fondo, dunque, ogni amore dovrebbe essere buono; ma questo non è, “perocché forse appar la sua matera sempr’esser buona; ma non ciascun segno è buono, ancor che buona sia la cera” (Pur,XVIII,37-39). Ma riprendiamo il pensiero di Dante, per vedere dov’è precisamente che l’amore è radice di peccato.

“Né Creator, né creatura mai, cominciò ei, figliuol, fu senza amore, o naturale o d’animo; e tu il sai, Lo natural fu sempre senza errore: ma l’altro puote errar per malo obbietto, o per troppo, o per poco di vigore.

Mentre ch’egli è nei primi ben diretto, e nei secondi se stesso misura, esser non può cagion di mal diletto; ma quando al mal si torce, o con più cura, o con men che non dee, corre nel bene, contra il Fattore adovra sua fattura” (Pur.XVII,91-l02) Mentre l’amore naturale, sia nell’uomo che negli altri esseri, non può mai errare; l’amore elicito e libero può errare. Anzitutto può errare per male obbietto. Per comprendere questo bisogna premettere che dall’uomo niente è amato senza essere conosciuto, e che è vero bene dell’uomo quello che è bene sotto il riguardo principale, cioè quello che è conosciuto come bene dalla ragione; ciò che è tale solo secondo il senso non è vero bene, ma bene falso… continua a leggere.

 

Dante al Museo Diocesano

Nelle aperture settimanali del Museo Diocesano, il martedì e il giovedì dalle 10 alle 12, è possibile vedere una mostra dedicata a Dante Alighieri.

Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...
West Nile, deceduto un uomo di 80 anni residente a Carpi
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
di Silvia 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
Presentato il Festivalfilosofia 2025 su “Paideia”: non interrompiamo la trasmissione. Dal 19 al 21 settembre a Modena, Carpi, Sassuolo
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di scuola e trasmissione culturale, educazione e disobbedienza, cultura umanistica e scientifica, influenza ed emancipazione dai maestri
di Pietro Paulo 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di s...