FotoCarpi21
Carpi, Cultura e Spettacoli
Pubblicato il Giugno 4, 2021

FotoCarpi21 – L’uomo e l’umanità

Il 15 giugno verranno presentati i 15 progetti fotografici i cui scatti sono stati raccolti in un prezioso catalogo

 

Il Gruppo Fotografico Grandangolo di Carpi ha presentato il progetto FotoCarpi21. Sono 14 gli autori che presenteranno 15 progetti fotografici, per un totale di quasi duecento scatti, nell’ambito di un appuntamento diventato ormai immancabile per il territorio modenese e non solo. Per questa edizione, in particolare, il laboratorio creativo del Grandangolo ha raccolto la proposta lanciata a livello nazionale dal Gruppo Fotografico Color’s Light BFI di Colorno, che ha scelto come tema L’uomo e l’umanità, stimolando i partecipanti a indirizzare il proprio sguardo e la propria indagine verso questioni micro e macro su un ventaglio virtualmente infinito di possibilità.

La presentazione del catalogo-mostra avverrà con una conferenza via web, che si terrà martedì 15 giugno alle ore 21.15. Le coordinate per prendere parte alla presentazione sulla piattaforma GoToMeeting saranno diffuse nei prossimi giorni sulla pagina Facebook del Gruppo Fotografico Grandangolo; è anche possibile richiedere informazioni scrivendo a grandangolocarpi@libero.it.

Il catalogo è stato realizzato grazie al contributo della Fondazione CR Carpi, con il patrocinio di Comune di Carpi e FIAF, in collaborazione con i gruppi fotografici Skylight di Carpi e Colibrì di Modena; all’iniziativa, supportata dal Dipartimento Cultura della Federazione Italiana Associazioni Fotografiche, ogni partecipante ha dato forma e sostanza seguendo una propria sensibilità e sviluppando i concetti individuati secondo la propria personale visione.

Gli autori partecipanti sono Gabriella Ascari, Danilo Baraldi, Eleonora La Mesa, Giuseppe Lauria, Gianni Magnani, Luca Malavasi, Monica Manghi, Claudia Mazzoli, Alessandra Petocchi, Luciana Poltronieri, Corrado Rivalini, Francesco Romano, Raffaella Rota e Rosaria Valentini.

Info: grandangolocarpi@libero.it e visitare la pagina Facebook Grandangolo Gruppo Fotografico.

Missioni, Thailandia, un’ondata rinfrescante
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
A Concordia Young Music Festival e Street Food Fest
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Scuola di Musica Carlo & Guglielmo Andreoli al festival del cibo da strada gestito da Pro Loco Concordia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fond...
Tre mostre al Museo di Palazzo Pio per trasmettere saperi e valori
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la storia” sull’identità carpigiana
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la s...
Preghiera “per la custodia della creazione” nel ventennale di mons. Tassi
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi. L’iniziativa, organizzata dalla Commissione Laudato si’, si è svolta a conclusione del ritiro per i membri del consiglio pastorale parrocchiale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi....
“Oltre Canossa”, convegno dell’Associazione Matildica Internazionale
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazione Matildica Internazionale dal 2 al 4 ottobre a Reggio Emilia, Canossa, e Quattro Castella. Il programma integrale delle tre giornate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazi...
La presidente della Consulta per l’integrazione interviene sul caso di Saman, dopo la sentenza d’Appello
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente della Consulta per l’Integrazione
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente...