Lo
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Giugno 10, 2021

Lo Spazio Giovani Mac’è non si ferma

Alla conferenza odierna si è fatto il punto sulle attività estive del Mac'è. Premiati anche i giovani del progetto "Time Sharing".

 

Si è tenuta oggi, giovedì 10 giugno, una conferenza stampa allo Spazio Giovani Mac’è di viale De Amicis per presentare le attività estive e premiare alcuni ragazzi volontari del progetto “Time sharing”, iniziativa gratuita per il supporto scolastico a studenti tra 11 e 19 anni.

Presenti all’incontro l’Assessore alle Politiche Giovanili Davide Dalle Ave, la direttrice del Centro Servizi Volontariato “Terre Estensi” Chiara Rubbiani, il referente alle Politiche Giovanili Andrea Moretti e Giorgia Pagano, coordinatrice dello Spazio Giovani.

“Lo Spazio Giovani Mac’è – sottolinea Dalle Ave – nei periodi di chiusura ha saputo essere presente come luogo di supporto e aiuto verso i ragazzi più in difficoltà nello studio. Il Mac’è vuole rimanere un punto di riferimento per lo studio, riproponendo anche durante l’estate più iniziative per dare l’opportunità agli studenti in difficoltà di non rimanere indietro rispetto ai loro compagni”.

Il Centro Servizi Volontariato “Terre Estensi”, con un importante lavoro sulla peer education cerca di esportare processi positivi tra la cittadinanza attiva; promuovendo progetti come “Time sharing” il CVS coinvolge ragazzi brillanti, aiutandoli nel mettersi a disposizione dei più fragili, per prendersi cura al meglio della propria comunità.

Dal 14 giugno lo Spazio Giovani Mac’è sarà aperto il martedì, mercoledì e giovedì con orari 9-12, mentre in fascia pomeridiana i giorni d’apertura vanno dal lunedì al venerdì, con orario 15-19. Le attività si divideranno tra momenti dedicati ai compiti estivi e attività ludico-ricreative ed alcuni laboratori, tra cui Web Radio Macello, novità di quest’anno nata grazie alla collaborazione con Web Radio Loris.

Per accedere ai locale è necessario prenotarsi, ed è possibile farlo tramite la pagina Facebook “Spazio Giovani Mac’è”, la pagina Instagram “@spaziogiovani­_carpi” o rivolgendosi al numero 3457497320.

Zanzara tigre, in distribuzione gratuita i kit antilarvali
Fino a domenica 21 settembre, in otto punti della città. Si utilizzano nei giardini privati e sono fondamentali per abbattere il numero di zanzare, integrando la campagna pubblica
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Fino a domenica 21 settembre, in otto punti della città. Si utilizzano nei giardini privati e sono fondamentali per abbattere il numero di zanzare, in...
Missioni, Thailandia, un’ondata rinfrescante
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
A Concordia Young Music Festival e Street Food Fest
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Scuola di Musica Carlo & Guglielmo Andreoli al festival del cibo da strada gestito da Pro Loco Concordia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fond...
Tre mostre al Museo di Palazzo Pio per trasmettere saperi e valori
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la storia” sull’identità carpigiana
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la s...
Preghiera “per la custodia della creazione” nel ventennale di mons. Tassi
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi. L’iniziativa, organizzata dalla Commissione Laudato si’, si è svolta a conclusione del ritiro per i membri del consiglio pastorale parrocchiale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi....