Ursula
Attualità, Carpi
Pubblicato il Giugno 10, 2021

Ursula Von der Lyen e David Sassoli a Carpi l’11 luglio

Visiteranno il campo di Fossoli nel 77° dell'eccidio nazista di 67 internati politici

Il Presidente del Parlamento Europeo David Sassoli e la Presidente della Commissione Europea Ursula Von der Lyen, saranno a Carpi domenica 11 luglio per il 77° anniversario dell’eccidio nazista di Cibeno: la conferma della visita è stata data con una lettera indirizzata al Sindaco, Alberto Bellelli. Si recheranno con le autorità locali nell’ex-campo di concentramento, in frazione Fossoli, per la cerimonia ufficiale a ricordo dei 67 internati “politici” prelevati dalle SS e trucidati in frazione Cibeno.

Particolare soddisfazione viene espressa dal primo cittadino, a nome dell’Amministrazione Comunale: “Nessun Presidente del Parlamento e della Commissione europei era mai venuto a Carpi: pertanto esprimiamo anche pubblicamente a David Sassoli e Ursula Von der Lyen la nostra gratitudine perché con questo gesto onorano la nostra città e l’intero Paese. Ospitare i rappresentanti delle massime istituzioni europee è un’occasione straordinaria in un evento quasi unico che vede la presenza simultanea dell’Esecutivo e del Parlamento. Potremmo dire che l’Europa “torna a casa”, perché è nei luoghi come il Campo di Fossoli, teatro degli orrori della deportazione della Seconda Guerra Mondiale, che nasce infatti lo spirito e la speranza di istituzioni sovranazionali capaci di dare pace e progresso al Vecchio Continente”.

Aggiunge Pier Luigi Castagnetti, Presidente della Fondazione Fossoli: “La presenza delle due maggiori istituzioni europee fa della commemorazione 2021 della strage di Cibeno un evento di portata oggettivamente internazionale. L’Europa non dimentica. E cerca nella tradizione federalista italiana della Resistenza, di Altiero Spinelli e Alcide De Gasperi, la linfa per una rigenerazione dei valori della solidarietà e della pace che l’hanno costituita”.

Via Grosoli, via Semper e via Roosevelt. Dalle 23 di domani, sabato 13 settembre, il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domenica 14, nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Via Grosoli, via Semper e via Roosevelt. Dalle 23 di domani, sabato 13 settembre, il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domenica 14, nelle a...
Mirandola, domenica 14 settembre si inaugura l’anno accademico dell’Università della libera età “Bruno Andreolli”
L’inaugurazione e la presentazione dell’anno accademico 2025-2026 si terranno domenica 14 settembre, alle 10, alla Sala Trionfini (piazza Ceretti 9), a Mirandola
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
L’inaugurazione e la presentazione dell’anno accademico 2025-2026 si terranno domenica 14 settembre, alle 10, alla Sala Trionfini (piazza Ceretti 9), ...
Pd Carpi: i componenti della nuova Segreteria cittadina
Daniela Depietri: "Donne e uomini di sensibilità diverse, uniti dalla passione civile e dalla volontà di dedicarsi alla propria comunità”
di Silvia 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Daniela Depietri: "Donne e uomini di sensibilità diverse, uniti dalla passione civile e dalla volontà di dedicarsi alla propria comunità”
Media: Fisc, “affrontare i deserti dell’informazione”
Di fronte alla sfida dei “deserti dell’informazione”, per usare le parole della presidente von der Leyen nel discorso sullo stato dell’Unione, la Federazione italiana settimanali cattolici (Fisc) ribadisce l’impegno dei giornali diocesani “a preservare un presidio democratico insostituibile, radicato nei territori e nei valori cristiani”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Di fronte alla sfida dei “deserti dell’informazione”, per usare le parole della presidente von der Leyen nel discorso sullo stato dell’Unione, la Fede...