80.000
Attualità, Carpi, Sport
Pubblicato il Luglio 2, 2021

80.000 euro per rilanciare lo sport dilettantistico carpigiano

L'Amministrazione comunale ha dedicato un bando alle società messe in crisi dalla pandemia

 

Nella conferenza stampa di oggi, 2 luglio, sono stati presentati i contenuti del bando dell’Amministrazione comunale che uscirà tra pochi giorni, dedicato al finanziamento delle società sportive dilettantistiche deliberato dalla Giunta comunale.

Sono intervenuti l’Assessore allo Sport del Comune di Carpi Andrea Artioli e Nilo Diacci, Presidente della consulta comunale “Sport e benessere”.

L’obiettivo – spiega Artioli – è di favorire il rilancio dello sport cittadino, ed il Comune lo fa aiutando le società sportive dilettantistiche iscritte al CONI o al CIP, che fanno attività sul territorio carpigiano, con più di 15 iscritti e che garantiscano di portare avanti l’attività sportiva almeno fino al 31/12“.

Il Comune ha stanziato una somma totale di 80.000 euro, divisa in due linee di sostegno. Alla prima, a cui non possono partecipare società già convenzionate con il Comune, sono destinati 40.000 euro per spese d’affitto e locazione di immobili connessi a impianti sportivi, con le contribuzioni che non possono superare il 50% delle spese locative nell’anno solare 2020, o comunque i 2.000 euro d’importo.

La seconda linea di sostegno, anch’essa di 40.000 euro, ha l’obiettivo di sostenere e qualificare la ripresa sportiva, prevedendo un contributo di 300 euro per ogni società, oltre ad una quota variabile proporzionale al numero di tesserati alle federazioni.

Se il fondo per le spese di locazione non verrà esaurito per carenza di domande, le rimanenti risorse andranno a far parte delle contribuzioni della seconda linea. La stessa società, se non già convenzionata, può usufruire di entrambi i sostegni.

Le società non convenzionate con il Comune possono usufruire di entrambi i sostegni. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito del Comune di Carpi.

Corso di aggiornamento con Uciim Emilia-Romagna
Uciim Emilia-Romagna lancia un nuovo corso gratuito di aggiornamento dal titolo “La speranza esiste ancora nel cuore delle persone?”, rivolto ai docenti, ma coinvolgendo anche studenti e genitori. Per tutte le informazioni è possibile rivolgersi al presidente regionale, professor Norberto Mazzoli
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 9 Settembre, 2025
Uciim Emilia-Romagna lancia un nuovo corso gratuito di aggiornamento dal titolo “La speranza esiste ancora nel cuore delle persone?”, rivolto ai docen...
Giubileo dei Giovani, riflessioni di don Riccardo Paltrinieri
Intervista a don Riccardo Paltrinieri, assistente diocesano dei Giovani di Azione Cattolica, che ha partecipato al Giubileo dei giovani insieme ai pellegrini della Diocesi di Carpi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 9 Settembre, 2025
Intervista a don Riccardo Paltrinieri, assistente diocesano dei Giovani di Azione Cattolica, che ha partecipato al Giubileo dei giovani insieme ai pel...
Festa dell’Unitalsi, testimonianza di Marietta Di Sario
Pubblichiamo la testimonianza “Camminiamo insieme, uniti” di Marietta Di Sario scritta in occasione della festa dell’Unitalsi di Carpi, di cui è volontaria, svoltasi domenica 7 settembre
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 9 Settembre, 2025
Pubblichiamo la testimonianza “Camminiamo insieme, uniti” di Marietta Di Sario scritta in occasione della festa dell’Unitalsi di Carpi, di cui è volon...