80.000
Attualità, Carpi, Sport
Pubblicato il Luglio 2, 2021

80.000 euro per rilanciare lo sport dilettantistico carpigiano

L'Amministrazione comunale ha dedicato un bando alle società messe in crisi dalla pandemia

 

Nella conferenza stampa di oggi, 2 luglio, sono stati presentati i contenuti del bando dell’Amministrazione comunale che uscirà tra pochi giorni, dedicato al finanziamento delle società sportive dilettantistiche deliberato dalla Giunta comunale.

Sono intervenuti l’Assessore allo Sport del Comune di Carpi Andrea Artioli e Nilo Diacci, Presidente della consulta comunale “Sport e benessere”.

L’obiettivo – spiega Artioli – è di favorire il rilancio dello sport cittadino, ed il Comune lo fa aiutando le società sportive dilettantistiche iscritte al CONI o al CIP, che fanno attività sul territorio carpigiano, con più di 15 iscritti e che garantiscano di portare avanti l’attività sportiva almeno fino al 31/12“.

Il Comune ha stanziato una somma totale di 80.000 euro, divisa in due linee di sostegno. Alla prima, a cui non possono partecipare società già convenzionate con il Comune, sono destinati 40.000 euro per spese d’affitto e locazione di immobili connessi a impianti sportivi, con le contribuzioni che non possono superare il 50% delle spese locative nell’anno solare 2020, o comunque i 2.000 euro d’importo.

La seconda linea di sostegno, anch’essa di 40.000 euro, ha l’obiettivo di sostenere e qualificare la ripresa sportiva, prevedendo un contributo di 300 euro per ogni società, oltre ad una quota variabile proporzionale al numero di tesserati alle federazioni.

Se il fondo per le spese di locazione non verrà esaurito per carenza di domande, le rimanenti risorse andranno a far parte delle contribuzioni della seconda linea. La stessa società, se non già convenzionata, può usufruire di entrambi i sostegni.

Le società non convenzionate con il Comune possono usufruire di entrambi i sostegni. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito del Comune di Carpi.

Zanzara tigre, in distribuzione gratuita i kit antilarvali
Fino a domenica 21 settembre, in otto punti della città. Si utilizzano nei giardini privati e sono fondamentali per abbattere il numero di zanzare, integrando la campagna pubblica
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Fino a domenica 21 settembre, in otto punti della città. Si utilizzano nei giardini privati e sono fondamentali per abbattere il numero di zanzare, in...
Missioni, Thailandia, un’ondata rinfrescante
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
A Concordia Young Music Festival e Street Food Fest
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Scuola di Musica Carlo & Guglielmo Andreoli al festival del cibo da strada gestito da Pro Loco Concordia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fond...
Tre mostre al Museo di Palazzo Pio per trasmettere saperi e valori
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la storia” sull’identità carpigiana
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la s...
Preghiera “per la custodia della creazione” nel ventennale di mons. Tassi
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi. L’iniziativa, organizzata dalla Commissione Laudato si’, si è svolta a conclusione del ritiro per i membri del consiglio pastorale parrocchiale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi....