Cantina
Attualità, Territorio
Pubblicato il Luglio 14, 2021

Cantina Santa Croce fa il “pieno” di medaglie in Italia e all’estero

A sinistra Lauro Coronati, vice presidente della Cantina Santa Croce

 

Ottimi risultati per la Cantina di Santa Croce di Carpi al concorso enologico internazionale Città del Vino (già Selezione del Sindaco), organizzato dall’omonima associazione nazionale. La cooperativa vitivinicola carpigiana, aderente a Confcooperative Modena, ha conquistato tre medaglie d’oro con i suoi vini Lambrusco di Modena dop “Il Lambrusco” (punteggio 90,2/100), Lambrusco di Sorbara dop (88) e Lambrusco Salamino di S. Croce dop “La Tradizione” (86,4 punti).

Quelli assegnati dal concorso Città del Vino non sono i primi riconoscimenti ricevuti quest’anno dalla Cantina di Santa Croce grazie ai vini della vendemmia 2020.

Al concorso Vinitaly 5 Star Wines The Book (Verona, 18 giugno) la cooperativa è stata premiata per il miglior vino frizzante grazie ai 90 punti assegnati al Lambrusco di Sorbara dop.

A marzo Mundus Vini (concorso internazionale organizzato in Germania) ha assegnato la medaglia d’oro al Lambrusco Salamino di S. Croce dop amabile e al Lambrusco Salamino di S. Croce dop “La Tradizione”.

A febbraio, infine, il concours international Gilber & Gaillard (prestigiosa guida francese dedicata ai vini) ha premiato con 90 punti il Lambrusco Salamino di S. Croce dop “Vigne Vecchie”; inoltre ha assegnato la medaglia d’oro al Lambrusco Salamino di S. Croce dop “La Tradizione” e al Lambrusco Salamino di S. Croce dop “100 Vendemmie Rosè” Spumante.

Festival della Migrazione, don Mattia Ferrari ospite a Mirandola
Lo scorso 28 ottobre, nell’ambito del Festival della Migrazione, don Mattia Ferrari, cappellano di Mediterranea Saving Humans, è stato ospite a Mirandola, presso l’Auditorium Levi Montalcini. Speranza, solidarietà, relazioni, incontro, vocazione, indignazione, felicità, le parole filo conduttore del suo intervento
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Ottobre, 2025
Lo scorso 28 ottobre, nell’ambito del Festival della Migrazione, don Mattia Ferrari, cappellano di Mediterranea Saving Humans, è stato ospite a Mirand...
Commemorazione di tutti i fedeli defunti
Le celebrazioni a Carpi per la commemorazione di tutti i fedeli defunti: un’occasione che aiuta ad avere una “duplice memoria”, la memoria del passato, dei nostri cari che se ne sono andati; e la memoria del futuro, del cammino che noi faremo
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 30 Ottobre, 2025
Le celebrazioni a Carpi per la commemorazione di tutti i fedeli defunti: un’occasione che aiuta ad avere una “duplice memoria”, la memoria del passato...