Cantina
Attualità, Territorio
Pubblicato il Luglio 14, 2021

Cantina Santa Croce fa il “pieno” di medaglie in Italia e all’estero

A sinistra Lauro Coronati, vice presidente della Cantina Santa Croce

 

Ottimi risultati per la Cantina di Santa Croce di Carpi al concorso enologico internazionale Città del Vino (già Selezione del Sindaco), organizzato dall’omonima associazione nazionale. La cooperativa vitivinicola carpigiana, aderente a Confcooperative Modena, ha conquistato tre medaglie d’oro con i suoi vini Lambrusco di Modena dop “Il Lambrusco” (punteggio 90,2/100), Lambrusco di Sorbara dop (88) e Lambrusco Salamino di S. Croce dop “La Tradizione” (86,4 punti).

Quelli assegnati dal concorso Città del Vino non sono i primi riconoscimenti ricevuti quest’anno dalla Cantina di Santa Croce grazie ai vini della vendemmia 2020.

Al concorso Vinitaly 5 Star Wines The Book (Verona, 18 giugno) la cooperativa è stata premiata per il miglior vino frizzante grazie ai 90 punti assegnati al Lambrusco di Sorbara dop.

A marzo Mundus Vini (concorso internazionale organizzato in Germania) ha assegnato la medaglia d’oro al Lambrusco Salamino di S. Croce dop amabile e al Lambrusco Salamino di S. Croce dop “La Tradizione”.

A febbraio, infine, il concours international Gilber & Gaillard (prestigiosa guida francese dedicata ai vini) ha premiato con 90 punti il Lambrusco Salamino di S. Croce dop “Vigne Vecchie”; inoltre ha assegnato la medaglia d’oro al Lambrusco Salamino di S. Croce dop “La Tradizione” e al Lambrusco Salamino di S. Croce dop “100 Vendemmie Rosè” Spumante.

Giornata pro orantibus, testimonianza delle Sorelle Clarisse
Giornata pro orantibus dedicata alle comunità di vita contemplativa, conversazione con le Clarisse di Carpi: “Quante volte, facendo le scale più antiche, pensiamo alla fecondità dei passi che nel silenzio le nostre sorelle hanno compiuto nei secoli”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 20 Novembre, 2025
Giornata pro orantibus dedicata alle comunità di vita contemplativa, conversazione con le Clarisse di Carpi: “Quante volte, facendo le scale più antic...
Apt Carpi: premio “Paziente gentile” dell’anno e convegno nazionale sulle “tiroiditi”
E' il primo anno che viene riconoscoiuto il premio a un paziente iscritto ad APT che si sia particolarmente distinto nell’anno in corso per gentilezza, umanità, generosità
di Silvia 
Pubblicato il 20 Novembre, 2025
E' il primo anno che viene riconoscoiuto il premio a un paziente iscritto ad APT che si sia particolarmente distinto nell’anno in corso per gentilezza...
Consumare le suole delle scarpe: il giornalismo che fa vivere i settimanali diocesani
Il valore insostituibile dei giornali locali nel mantenere viva la democrazia e il legame con le comunità
Il richiamo sempre attuale di Papa Francesco a un giornalismo che sappia ancora “andare e vedere”, lontano dai modelli preconfezionati e vicini alla gente: una missione che i giornali di comunità continuano a incarnare ogni giorno
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 20 Novembre, 2025
Il richiamo sempre attuale di Papa Francesco a un giornalismo che sappia ancora “andare e vedere”, lontano dai modelli preconfezionati e vicini alla g...