Il
Attualità
Pubblicato il Agosto 3, 2021

Il Borgogioioso, prosegue l’installazione sui fiori

I grandi fiori continuano al Borgogioioso con un nuovo contest sui social. In palio tanti biglietti omaggio anche per Fico e Movieland. Ecco i vincitori del concorso precedente. Intanto, il Centro Commerciale crea aree di servizio per le famiglie

 

Dopo i tanti apprezzamenti ricevuti dai clienti, il Centro Commerciale Il Borgogioioso di Carpi ha deciso di prorogare per tutto il mese di agosto l’installazione artistica “I Fiori del Borgo” e di lanciare un nuovo contest artistico fotografico con l’hashtag #ifioridelborgo che stavolta mette in palio ingressi omaggio gratuiti per Fico a Bologna e per Movieland a Lazise di Verona, oltre che per due parchi dedicati alla natura e al divertimento, il Parco Giardino Sigurtà e il Parco Acquatico Cavour.

C’è tempo fino al 25 agosto per andare gratis ai parchi divertimento, inviando una foto o un video, realizzati presso i fiori giganti che decorano gli spazi e la galleria del Centro Commerciale, caricandoli a commento del post specifico di Facebook o su Instagram oppure su TikTok utilizzando l’hashtag #ifioridelborgo o taggando @ilborgogioioso. Il regolamento è disponibile sul sito de Il Borgogioioso www.ilborgogioioso.it e sulle pagine social.

Il contest precedente, che si è chiuso il 30 luglio, ha distribuito in totale 135 biglietti omaggio ai seguenti vincitori: Tommasina Graziosi (1°premio FB), Lina Nardone (2°premio FB), Eleonora Miele, Elena Mantovani, Serena Barotti, Lucia Patergnani, Felicia Basilico,  Anna Masucci, (tutti 3° premio FB in ex aequo); Moira Sala (1° premio Instagram), Giada Di Brina (2° premio Instagram), Marina Riccardi (3° premio Instagram), Elisa Antonietta Forcella (4° premio Instagram); Manuela Mori (premio TikTok). Mentre la giuria tecnica ha designato i seguenti vincitori: Marina Riccardi, Tommasina Graziosi, Moira Sala, Eleonora Miele, Anna Masucci, Lucia Petergnani, Elisa Antonietta, Elena Mantovani, Lina Nardone, Felicia Basilico, Giada Di Brina, Serena Barotti.

 

Lavori per il miglioramento della struttura a favore delle famiglie

Approfittando del periodo estivo sono partiti gli investimenti di miglioramento della struttura come attestano i lavori in corso che interessano i servizi igienici collocati vicino a Comet, dove verrà realizzata un’area di servizio per la famiglia, attrezzata con fasciatoio e bagni per genitori e bambini e con tutte le servitù, erogatori di acqua, sapone, luce e aria, che saranno tutti a sfioro e no touch, funzionalità innovative sempre più importanti, dal punto di vista igienico, nelle strutture di forte afflusso di persone come i Centri Commerciali. I cantieri in corso per quanto limitati potranno comportare qualche disagio per i clienti, che potranno comunque usufruire dei bagni sul lato OBI, ma saranno temporanei dal momento che la fine lavori è prevista a fine settembre.

 

 

“Tutto quello che resta di te”, anteprima al cinema Eden
Martedì 2 settembre, alle 21, al cinema Eden a Carpi, sarà proiettato in anteprima nazionale il film “Tutto quello che resta di te” di Cherien Dabis, che narra, attraverso gli occhi di tre generazioni, ottant’anni di storia della Palestina. L’evento si colloca nell’ambito di Carpi Film Fest
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 31 Agosto, 2025
Martedì 2 settembre, alle 21, al cinema Eden a Carpi, sarà proiettato in anteprima nazionale il film “Tutto quello che resta di te” di Cherien Dabis, ...
Aperta la mostra in memoria del professor Andreolli
Si è aperta alla Sala Trionfini a Mirandola domenica 31 agosto la mostra bibliografica “Mirandola Ricorda 2025 - Bruno Andreolli a dieci anni dalla scomparsa (2015-2025)”. Tanti hanno voluto essere presenti per dimostrare stima e affetto al professor Andreolli, medievista dell’Università di Bologna, che ha dato un contributo fondamentale per la storia di Mirandola e della bassa modenese
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 31 Agosto, 2025
Si è aperta alla Sala Trionfini a Mirandola domenica 31 agosto la mostra bibliografica “Mirandola Ricorda 2025 - Bruno Andreolli a dieci anni dalla sc...
“Oltre Canossa”, convegno storico dell’Associazione Matildica Internazionale
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della morte di Enrico V (1125)” a Reggio Emilia, Canossa e Quattro Castella, promosso dall’Associazione Matildica Internazionale. Prevista anche una mostra storico-didattica
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della ...
Giornata di preghiera per la cura del creato
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico di preghiera, riflessione e mobilitazione che terminerà il 4 ottobre, festa di San Francesco d’Assisi, autore del Cantico delle Creature. Il messaggio di Leone XIV ricalca il tema scelto da Papa Francesco “Semi di pace e di speranza”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico d...
“Tutti giù nei parchi”: successo per la nuova formula
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e Guerzoni
di Silvia 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Grazios...