Parco
Attualità, Territorio
Pubblicato il Agosto 25, 2021

Parco Lama: altro tassello per il progetto partecipativo

Approvate dalla Giunta comunale le linee guida per la progettazione dell'area verde

Rendering del futuro Parco dell’Oltre ferrovia

 

Un altro passo avanti verso la realizzazione del Parco Lama. Ieri la Giunta comunale ha approvato le linee guida per la progettazione del parco.

Un progetto che cambierà volto alla città, insieme al campus universitario che entro il 2022 prenderà forma in quella parte di città.

Obiettivo dell’Amministrazione è realizzare un Parco attraverso la partecipazione inclusiva: “Oltre 800 cittadini hanno risposto al nostro questionario – commenta il sindaco Alberto Bellelli – e grazie al loro contributo abbiamo costruito le linee guida per progettarlo. Realizzeremo un parco al servizio della nostra città”.

“Il parco che andremo a realizzare si pone come primo tassello del cosiddetto Parco Lama, mediazione tra la città storica e l’esteso spazio agricolo che arriva a lambire l’omonimo cavo Lama. Il parco potrà costituire un luogo naturale e attrezzato al centro di un articolato sistema di luoghi”.

“Il percorso di consultazione che si vuole proporre alla città avrà l’obiettivo di raccogliere idee e suggerimenti per riempirlo di contenuti e dargli una forma da tradurre in progetto così da procedere alla sua successiva realizzazione”.

Il campo giochi è speciale perché…
Tante le attività estive presso la parrocchia di Sant’Agata Cibeno, con una media giornaliera di 150 presenze
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Tante le attività estive presso la parrocchia di Sant’Agata Cibeno, con una media giornaliera di 150 presenze
Il canile di Carpi e Novi alla Notte Fluo
Le volontarie del Gruppo Zoofilo Carpigiano, con il banchetto del canile di Carpi e Novi di Modena, erano presenti alla Notte Fluo, la festa più colorata dell’estate carpigiana in via Cuneo e piazzale Gorizia. Un’opportunità preziosa per dare visibilità agli ospiti della struttura ma anche per fare sensibilizzazione
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Le volontarie del Gruppo Zoofilo Carpigiano, con il banchetto del canile di Carpi e Novi di Modena, erano presenti alla Notte Fluo, la festa più color...
“Chi dona riceve molto di più”
Diario del viaggio in Brasile con il vescovo Erio Castellucci /2: in Amazzonia, dove presta servizio il modenese don Maurizio Setti
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Diario del viaggio in Brasile con il vescovo Erio Castellucci /2: in Amazzonia, dove presta servizio il modenese don Maurizio Setti
Scuola, i piccoli passi dei bambini
Infanzia, firmata la convenzione con gli istituti privati paritari. Situazione nido: servirebbero più posti
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Infanzia, firmata la convenzione con gli istituti privati paritari. Situazione nido: servirebbero più posti
Il Comune di Carpi promuove il “Patto per la lettura”
Obiettivo è dare continuità alle iniziative di promozione della lettura già consolidate sul territorio. L’adesione è aperta a soggetti pubblici e privati
di Silvia 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Obiettivo è dare continuità alle iniziative di promozione della lettura già consolidate sul territorio. L’adesione è aperta a soggetti pubblici e priv...
A 95 anni dalle nozze: i coniugi Focherini e Mirandola
95 anni fa, il 9 luglio 1930, Odoardo Focherini e Maria Marchesi si univano in matrimonio nel Duomo di Mirandola. La memoria del loro legame con la città dei Pico rivivrà in tre eventi organizzati da Diocesi, Parrocchia, Comitato Sala Trionfini e Amici della Consulta
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
95 anni fa, il 9 luglio 1930, Odoardo Focherini e Maria Marchesi si univano in matrimonio nel Duomo di Mirandola. La memoria del loro legame con la ci...