Pallamano,
Attualità, Campogalliano, Sport
Pubblicato il Settembre 12, 2021

Pallamano, Carpi cede a Eppan all’esordio

I carpigiani, nonostante un buon primo tempo, sono stati sconfitti 23-32 al debutto in Serie A Beretta

 

Tensione palpabile al Pala Vallauri per l’esordio casalingo della compagine di Davide Serafini. La squadra di casa, in divisa biancorossa, omaggia la rinascita della Carpi calcistica.

Primo tempo combattuto punto su punto. Gli altoatesini paiono molto concentrati sin dall’inizio. Al 1’ minuto il portiere gialloblu Christian Raffl compie una parata prodigiosa, che non rimarrà l’unica, poi Eppan si porta avanti di due reti. Il Carpi pareggia immediatamente con un Beltrami molto ispirato e Ceccarini su rigore. Anche Bonacini, a difesa della porta carpigiana, compie una parata miracolosa a tu per tu con un giocatore avversario che si era involato in contropiede. Gli altoatesini scappano avanti. A 7′ dal termine della prima frazione D’Angelo, subentrato a Ceccarini, accorcia le distanze e porta il Carpi a meno 2.

Nel finale è ancora una volta protagonista il portiere gialloblu Raffl che dalla sua area fa partire una parabola che si insacca nella porta carpigiana, momentaneamente sguarnita. Il parziale si chiude 11 a 13.

Nella seconda frazione i padroni di casa cominciano a pagare una certa stanchezza, a ragione anche di una giornata piuttosto afosa. I ritmi calano da ambo le parti ma la difesa carpigiana è troppo morbida. Lazarevic, partito piano, comincia ad alzare la percentuale al tiro ed Eppan dilaga. Nonostante i tentativi di Marsan di tenere a galla i suoi, a dieci minuti dal termine il Carpi è a meno dieci. Haj Frej prova ad emulare il suo corrispettivo avversario Raffl, ma il suo tiro verso la porta avversaria dalla lunga distanza termina fuori. Risultato finale Carpi 23 Eppan 32.

Intervistato a fine gara l’Assessore allo Sport di Carpi Andrea Artioli sottolinea come finalmente si stia tornando a vivere lo sport dal vivo, come dimostra la presenza del pubblico, anche se in misura contingentata. Rispetto alla prestazione della squadra è evidente, afferma Artioli, come ad un primo tempo “molto equilibrato sia poi subentrato un calo psicofisico […] c’è forse anche un certo gap tecnico con le squadre di questa categoria che però riusciremo pian piano a colmare. I ragazzi sapranno onorare la maglia che indossano”. Anche Christian Raffl, vero protagonista della gara, ammette come nel primo tempo la squadra abbia veramente fatto fatica con un Carpi molto motivato, nel secondo tempo però “abbiamo avuto un po’ più di corsa” e siamo riusciti a scappare avanti. Molto lucida anche la sintesi del neoacquisto carpigiano Gabriele Sortino: dobbiamo “migliorare la nostra forma fisica e le cose miglioreranno già dalla prossima partita con Fasano”.

Tabellino

Carpi 23 – Eppan 32

Carpi: Rossi, Pieracci (K), Marsan 5, Lamberti, D’Angelo 1, Malagola, Segapeli, Bonacini, Soria 1, Haj Frej, Serafini S. ,Eric 3, Beltrami 6 (Vk), Sortino 2, Boni, Ceccarini 5. All. Serafini D.

Eppan: Bortolot, Lazarevic 5, Modestas 5, Morandell 1, Oberrauch 7, Pircher M. 1 (K), Pircher A. 1, Raffl 1 (Vk), Santinelli, Sepp, Singer 1, Slijepcevic 5, Starcevic 5, Wiedenhofer. All. Klimex.

Il campo giochi è speciale perché…
Tante le attività estive presso la parrocchia di Sant’Agata Cibeno, con una media giornaliera di 150 presenze
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Tante le attività estive presso la parrocchia di Sant’Agata Cibeno, con una media giornaliera di 150 presenze
Il canile di Carpi e Novi alla Notte Fluo
Le volontarie del Gruppo Zoofilo Carpigiano, con il banchetto del canile di Carpi e Novi di Modena, erano presenti alla Notte Fluo, la festa più colorata dell’estate carpigiana in via Cuneo e piazzale Gorizia. Un’opportunità preziosa per dare visibilità agli ospiti della struttura ma anche per fare sensibilizzazione
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Le volontarie del Gruppo Zoofilo Carpigiano, con il banchetto del canile di Carpi e Novi di Modena, erano presenti alla Notte Fluo, la festa più color...
“Chi dona riceve molto di più”
Diario del viaggio in Brasile con il vescovo Erio Castellucci /2: in Amazzonia, dove presta servizio il modenese don Maurizio Setti
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Diario del viaggio in Brasile con il vescovo Erio Castellucci /2: in Amazzonia, dove presta servizio il modenese don Maurizio Setti
Scuola, i piccoli passi dei bambini
Infanzia, firmata la convenzione con gli istituti privati paritari. Situazione nido: servirebbero più posti
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Infanzia, firmata la convenzione con gli istituti privati paritari. Situazione nido: servirebbero più posti
Il Comune di Carpi promuove il “Patto per la lettura”
Obiettivo è dare continuità alle iniziative di promozione della lettura già consolidate sul territorio. L’adesione è aperta a soggetti pubblici e privati
di Silvia 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Obiettivo è dare continuità alle iniziative di promozione della lettura già consolidate sul territorio. L’adesione è aperta a soggetti pubblici e priv...
A 95 anni dalle nozze: i coniugi Focherini e Mirandola
95 anni fa, il 9 luglio 1930, Odoardo Focherini e Maria Marchesi si univano in matrimonio nel Duomo di Mirandola. La memoria del loro legame con la città dei Pico rivivrà in tre eventi organizzati da Diocesi, Parrocchia, Comitato Sala Trionfini e Amici della Consulta
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
95 anni fa, il 9 luglio 1930, Odoardo Focherini e Maria Marchesi si univano in matrimonio nel Duomo di Mirandola. La memoria del loro legame con la ci...