La
Attualità, Il Settimanale
Pubblicato il Ottobre 14, 2021

La sostenibilità chiede credito e investimenti

Intervista a Gabriele Po, amministratore di Union srl, azienda testimone di buone pratiche per la diocesi di Carpi alla 49ª Settimana Sociale.

a cura di Alessandro Cattini

 

 

Prosegue la serie di interviste che ha avuto origine il 23 settembre scorso dall’incontro tra tre imprenditori carpigiani e un gruppo di giovani di varie associazioni che negli ultimi mesi si sono confrontati sul tema del lavoro in relazione all’attuale crisi ambientale e sociale. Di seguito pubblichiamo la seconda, rivolta a Gabriele Po, laureato in ingegneria meccanica, amministratore di Union srl.

Gabriele, di recente la sua azienda è stata coinvolta nella compilazione dei questionari preparatori per la 49ª Settimana Sociale dei cattolici italiani (Taranto, 21-24 ottobre 2021), poiché attenta a buone pratiche sociali e ambientali. Di che cosa vi occupate?

Union produce componenti meccanici e assiemi meccanici su specifica delle aziende clienti, che utilizzano tali componenti o assiemi nei loro prodotti finali. Questi prodotti sono sempre parte di macchine, le più diverse, in molti settori dell’economia: automotive, trattori, food processing, macchine utensili, macchine di confezionamento, dispositivi di automazione, ecc.

Come descriverebbe la vita quotidiana nella vostra azienda?

La nostra è una piccola realtà imprenditoriale che conta diciassette collaboratori. La gestione dell’azienda è familiare e c’è estrema vicinanza tra direzione e collaboratori; è quindi possibile rivolgere le giuste attenzioni alla singolarità di ogni persona. In Union tutti si danno del tu, dal vecchio imprenditore al giovane apprendista. Negli anni siamo riusciti a mantenere una struttura molto paritaria: ci si sforza di lavorare a fianco delle persone e si fa in modo di rendere anche un po’ propri i loro problemi, e viceversa… continua a leggere.

Lo sport che semina speranza
Il CSI di Carpi alla “Festa più pazza del mondo”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 30 Giugno, 2025
Il CSI di Carpi alla “Festa più pazza del mondo”
Solidarietà e musica. Mirandola per l’Hospice San Martino
Promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio un concerto benefico con il gruppo Numero 1. Il commovente ricordo di Alessandra Pederzoli e Miriam Treglia
di Luigi 
Pubblicato il 30 Giugno, 2025
Promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio un concerto benefico con il gruppo Numero 1. Il commovente ricordo di Alessandra Pederzoli e Miriam Tregl...
Solidarietà. L’Obolo di San Pietro è segno di appartenenza e sostegno alla missione del Papa
Domenica 29 giugno, solennità dei santi Pietro e Paolo, torna l’Obolo di San Pietro. Un gesto di comunione con Leone XIV e di solidarietà concreta verso i più fragili. Ogni anno vengono finanziati progetti in oltre 70 Paesi
di Luigi 
Pubblicato il 28 Giugno, 2025
Domenica 29 giugno, solennità dei santi Pietro e Paolo, torna l’Obolo di San Pietro. Un gesto di comunione con Leone XIV e di solidarietà concreta ver...