Vaccini:
Attualità, Il Settimanale
Pubblicato il Novembre 4, 2021

Vaccini: armi formidabili contro Covid e influenza

Procede a pieno ritmo la somministrazione della “terza dose”. Ascari, direttrice del Distretto sanitario di Carpi: “Campagna raddoppiata con l’antinfluenzale”.

di Maria Silvia Cabri

 

Stefania Ascari

 

La somministrazione della cosiddetta terza dose anti Covid per le persone a rischio sta procedendo sempre più spedita. A livello regionale, infatti, si è registrato un aumento dei contagi, complice probabilmente l’aumento dei tamponi legato all’obbligo di Green pass, ma anche alla stagione più fredda che ci porta a vivere di più al chiuso.

Ecco perché diventa fondamentale accelerare con la terza dose: nella nostra provincia l’adesione per quanto riguarda le dosi addizionale e booster è alta: a questa, tra l’altro, si affianca l’avvio, già da qualche settimana nei punti vaccinali, della vaccinazione antinfluenzale, proposta in co-somministrazione con la terza dose anti-Covid. Soddisfazione per il buon andamento, e per la risposta della popolazione, è espresso da Stefania Ascari, direttrice del Distretto sanitario di Carpi.

Dottoressa, “terza dose anti-Covid” è un termine generico: come si suddivide più precisamente?

Occorre tenere distinta la dose addizionale dalla dose booster. Quella addizionale è una dose aggiuntiva di vaccino a completamento del ciclo vaccinale primario, somministrata al fine di raggiungere un adeguato livello di risposta immunitaria. La dose addizionale va som- ministrata dopo almeno 28 giorni dall’ultima. Questa dose aggiuntiva è destinata alle persone che si trovano in una delle condizioni di fragilità ad oggi individuate dal Ministero della Salute nella Circolare del 14 settembre 2021 (ad esempio pazienti oncologici, immunodepressi, trapiantati).

La dose booster invece?

È propriamente una dose di richiamo dopo il completamento del ciclo vaccinale primario, a distanza di un determinato intervallo temporale (almeno sei mesi), che viene somministrata per mantenere nel tempo o ripristinare un adeguato livello di risposta immunitaria… continua a leggere.

Inaugurato l’ampliamento del polo scolastico superiore “Fanti – Da Vinci”: 18 nuove aule su due piani
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laboratori
di Silvia 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laborato...
Solidarietà, la carità fa la differenza
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
Messa missionaria e testimonianze a Soliera
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in partenza per il Madagascar. Dopo la Messa, cena semplice. Alle 21, racconto delle esperienze estive in Sri Lanka e Madagascar
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in parte...
L’ITS Biomedicale di Mirandola ha inaugurato i nuovi laboratori
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNRR e nell’ambito della strategia nazionale di potenziamento del sistema ITS promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dalla Regione Emilia-Romagna e dagli enti locali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNR...
Presentazione ufficiale del FC Vallalta
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza Categoria Girone B di Reggio Emilia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza C...