Limidi.
Attualità, Chiesa, Il Settimanale
Pubblicato il Gennaio 29, 2022

Limidi. Un albero dai nuovi frutti

La rappresentanza legale della parrocchia passa a don Mauro Pancera. Per la scuola materna “O. Cavazzuti” è operativo un consiglio di amministrazione.

Servizio a cura della parrocchia di San Pietro in Vincoli di Limidi

 

 

Per la parrocchia di Limidi, questo è stato un periodo di cambiamenti. In seguito al suo trasferimento a San Giuseppe Artigiano, don Carlo Bellini ha lasciato la rappresentanza legale della parrocchia che ha ricoperto dal febbraio 2020. Ringraziamo don Carlo che in questo periodo ha speso molto tempo, energie e competenze in modo speciale per la gestione della scuola dell’infanzia parrocchiale Oriello Cavazzuti.

Ora la rappresentanza legale della parrocchia è passata a don Mauro Pancera, nuovo parroco di San Bernardino Realino e moderatore della zona pastorale, in attesa della conclusione della richiesta di cittadinanza di don Xavier Kannattu.

In seguito a questo cambiamento, la gestione dell’asilo è stata affidata ad un consiglio di amministrazione formato da cinque persone della parrocchia, due consulenti e una rappresentante delle suore. La nuova amministrazione ha già iniziato il suo lavoro per continuare ad assicurare la qualità di servizio, il clima e le relazioni che coinvolgono la vita dell’asilo.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Il campo giochi è speciale perché…
Tante le attività estive presso la parrocchia di Sant’Agata Cibeno, con una media giornaliera di 150 presenze
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Tante le attività estive presso la parrocchia di Sant’Agata Cibeno, con una media giornaliera di 150 presenze
Il canile di Carpi e Novi alla Notte Fluo
Le volontarie del Gruppo Zoofilo Carpigiano, con il banchetto del canile di Carpi e Novi di Modena, erano presenti alla Notte Fluo, la festa più colorata dell’estate carpigiana in via Cuneo e piazzale Gorizia. Un’opportunità preziosa per dare visibilità agli ospiti della struttura ma anche per fare sensibilizzazione
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Le volontarie del Gruppo Zoofilo Carpigiano, con il banchetto del canile di Carpi e Novi di Modena, erano presenti alla Notte Fluo, la festa più color...
“Chi dona riceve molto di più”
Diario del viaggio in Brasile con il vescovo Erio Castellucci /2: in Amazzonia, dove presta servizio il modenese don Maurizio Setti
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Diario del viaggio in Brasile con il vescovo Erio Castellucci /2: in Amazzonia, dove presta servizio il modenese don Maurizio Setti
Scuola, i piccoli passi dei bambini
Infanzia, firmata la convenzione con gli istituti privati paritari. Situazione nido: servirebbero più posti
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Infanzia, firmata la convenzione con gli istituti privati paritari. Situazione nido: servirebbero più posti
Il Comune di Carpi promuove il “Patto per la lettura”
Obiettivo è dare continuità alle iniziative di promozione della lettura già consolidate sul territorio. L’adesione è aperta a soggetti pubblici e privati
di Silvia 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Obiettivo è dare continuità alle iniziative di promozione della lettura già consolidate sul territorio. L’adesione è aperta a soggetti pubblici e priv...
A 95 anni dalle nozze: i coniugi Focherini e Mirandola
95 anni fa, il 9 luglio 1930, Odoardo Focherini e Maria Marchesi si univano in matrimonio nel Duomo di Mirandola. La memoria del loro legame con la città dei Pico rivivrà in tre eventi organizzati da Diocesi, Parrocchia, Comitato Sala Trionfini e Amici della Consulta
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
95 anni fa, il 9 luglio 1930, Odoardo Focherini e Maria Marchesi si univano in matrimonio nel Duomo di Mirandola. La memoria del loro legame con la ci...