Soliera:
Attualità, Soliera
Pubblicato il Febbraio 1, 2022

Soliera: cittadini soddisfatti del proprio Comune

Oltre il 90% di gradimento sulle modalità di prevenzione dell’emergenza da Covid19

 

Sono estremamente positivi i risultati ottenuti dal sondaggio condotto dall’Istituto Piepoli – azienda leader nel settore dei sondaggi – sulla qualità della vita a Soliera e sull’azione dell’amministrazione comunale.

Dall’ indagine, effettuata su un campione di 352 residenti, risulta che il 91% degli intervistati si ritiene molto o abbastanza soddisfatto della qualità della vita a Soliera. La fiducia nei confronti del sindaco Roberto Solomita arriva al 93%.

Gli interventi realizzati dall’amministrazione comunale negli ultimi tre anni che hanno suscitato maggior riconoscenza ed entusiasmo da parte dei cittadini sono stato il passaggio alla raccolta rifiuti porta a porta, la realizzazione della pista ciclabile lungo via 1° Maggio e la riqualificazione del centro storico con l’apertura di nuovi bar e negozi. Mentre per il futuro, i cittadini ritengono importante il raddoppio del Ponte dell’Uccellino e la riapertura della stazione ferroviaria dell’Appalto. Per i servizi comunali invece, i solieresi ritengono efficienti i servizi anagrafici, l’ambiente e il verde pubblico, le scuole e gli asili.

“Questa iniziativa – spiega il sindaco Roberto Solomita – assolve a una duplice funzione: da un lato porsi in un’ottica di apertura rispetto a ciò che i cittadini pensano delle nostre attività. Siamo molto interessati a conoscere l’opinione dei solieresi. In secondo luogo è fondamentale sapere conoscere il paese dei nostri cittadini per poter orientare i nostri obiettivi e destinare le nostre risorse agli elementi che più hanno bisogno del nostro intervento e che i cittadini stessi possono mettere in luce”.

Comitato “Aimag per il Territorio”: oltre 100 persone all’assemblea pubblica
"Nuovo Patto tra i Sindaci, cambio dell’attuale CdA e la ricerca, se necessario, di partner industriali senza per questo rinunciare al controllo pubblico e gestionale di Aimag”
di Silvia 
Pubblicato il 15 Ottobre, 2025
"Nuovo Patto tra i Sindaci, cambio dell’attuale CdA e la ricerca, se necessario, di partner industriali senza per questo rinunciare al controllo pubbl...
In Pasta: il valore delle relazioni
Da due anni e mezzo il laboratorio gastronomico di In Pasta Aps, che ha sede a Medolla, offre occasioni di crescita e di formazione a donne in difficoltà
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Ottobre, 2025
Da due anni e mezzo il laboratorio gastronomico di In Pasta Aps, che ha sede a Medolla, offre occasioni di crescita e di formazione a donne in diffico...
“Metti via la spada”, l’appello per la pace di Leone XIV
Papa Prevost si è rivolto ai potenti durante la Veglia mariana davanti all’immagine della Madonna di Fatima: “abbiano l’audacia del disarmo”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Ottobre, 2025
Papa Prevost si è rivolto ai potenti durante la Veglia mariana davanti all’immagine della Madonna di Fatima: “abbiano l’audacia del disarmo”