Scuole
Attualità
Pubblicato il Marzo 8, 2022

Scuole Fism e Fidae Provincia di Modena, accoglienza alunni in fuga dalla guerra

Le scuole cattoliche aderenti a Fism e a Fidae diffuse capillarmente in tutto il territorio della provincia di Modena si mettono a disposizione per accogliere nei loro servizi scolastici alunni in fuga dal conflitto in Ucraina, in collaborazione con i canali istituzionali

Foto pagina facebook FISM Nazionale – Federazione Italiana Scuole Materne

 

Le scuole cattoliche della provincia di Modena dai nidi alle scuole dell’Infanzia aderenti alla Fism alle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado aderenti alla Fidae diffusi capillarmente in tutto il territorio provinciale si mettono a disposizione di Comuni, Prefettura, Caritas diocesana di Modena e Carpi per accogliere nei loro servizi scolastici bambini e bambine e studenti in fuga dal conflitto tra Russia e Ucraina, in collaborazione con i canali istituzionali che si stanno attivando sul nostro territorio.

“Si intende così esprimere concretamente la nostra solidarietà, sostegno e aiuto all’intera comunità – affermano il Presidente Provinciale Fism Modena, don Alberto Zironi, e il Delegato Provinciale Fidae Modena, Alfonso Bortolamasi – accogliendo l’invito del ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi di garantire il diritto all’istruzione di bambini e bambine che si sono trovati nella condizione disumana di dovere lasciare le proprie case, la scuola, gli amici, e del Presidente della Fism Nazionale Giampiero Redaelli, unitamente all’ufficio di Presidenza, e la Fidae nazionale, che invitano le realtà territoriali ad attivarsi per accogliere e mettere a disposizione posti scuola.

Noi ci siamo, pronti ad accogliere, ad educare ed istruire in un’ottica inclusiva, in ambienti e contesti accoglienti portatori dei valori di solidarietà e di pace”.

Al fine di coordinare il lavoro, sia nell’immediato che per il prossimo futuro, ed organizzare concretamente l’accoglienza nelle strutture di bambini e bambine, studenti e studentesse è stato attivato un unico ufficio di coordinamento Fism-Fidae presso l’ufficio di segreteria provinciale Fism di Modena che è a disposizione di Enti e Istituzioni, pertanto le richieste di accoglienza potranno pervenire a fism@modena.chiesacattolica.it.

Il coordinamento pedagogico Fism, unitamente ai referenti Fidae, sta già lavorando per sostenere le scuole in progetti che possano garantire gradualità, flessibilità e personalizzazione dell’accoglienza e della progettazione educativa e didattica.

 

Giustizia e dignità: la route dei Clan Agesci Mirandola 1 e 2
Agesci: i rover e le scolte del Clan Mirandola 1 e Mirandola 2 insieme in un’iniziativa per far conoscere la loro route estiva vissuta in Calabria al fianco di alcune realtà impegnate nell’accoglienza, nell’inserimento sociale e lavorativo e nelle attività educative per i più svantaggiati
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 28 Novembre, 2025
Agesci: i rover e le scolte del Clan Mirandola 1 e Mirandola 2 insieme in un’iniziativa per far conoscere la loro route estiva vissuta in Calabria al ...
Medicina di genere: 3 bollini rosa per l’ospedale di Carpi
I Bollini Rosa sono il riconoscimento biennale che Fondazione Onda ETS attribuisce dal 2007 agli ospedali che offrono servizi di prevenzione, diagnosi e cura
di Silvia 
Pubblicato il 28 Novembre, 2025
I Bollini Rosa sono il riconoscimento biennale che Fondazione Onda ETS attribuisce dal 2007 agli ospedali che offrono servizi di prevenzione, diagnosi...
Sociale, l’Avvocato Giulia Gasparini ha ideato uno spettacolo in occasione della Giornata contro la violenza
Articolo pubbliredazionale
“Saranno presentati testi esplicativi delle qualità che le donne mettono in campo in famiglia, lavoro, sociale e che sono il vero valore da preservare”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 28 Novembre, 2025
“Saranno presentati testi esplicativi delle qualità che le donne mettono in campo in famiglia, lavoro, sociale e che sono il vero valore da preservare...