Imparare
Attualità, Il Settimanale
Pubblicato il Marzo 11, 2022

Imparare a porsi in ascolto dei figli

Primo incontro del percorso promosso dal Laboratorio Teologico Realino in collaborazione con il Vallauri e l’associazione Amici del Vallauri.

di Maria Silvia Cabri

 

Vincenzo Caldarella

 

E’ previsto per sabato 12 marzo, dalle 14.30 alle 17.30, il primo dei quattro incontri in cui si articola il corso rivolto ai genitori di figli adolescenti che il Laboratorio Teologico Realino promuove in collaborazione con l’Istituto Vallauri di Carpi e con l’associazione Amici del Vallauri. Tra gli ispiratori e promotori del percorso ci sono don Carlo Bellini, parroco di San Giuseppe e vicario episcopale per la pastorale, e Raffaele Facci, insegnante e consulente rogersiano, da anni impegnato all’interno dell’istituto Vallauri. Gli obiettivi e le specificità di questa proposta formativa per adulti sono quelli di aiutare i genitori a dialogare con i loro figli adolescenti, partendo dall’elemento dell’ascolto.

Vincenzo Caldarella, dirigente scolastico del Vallauri di Carpi

“Sono molto contento di questa collaborazione con la diocesi di Carpi. La comunità scolastica, formata da tutti gli attori che la compongono, deve dare delle risposte sia agli studenti che ai genitori.

La scuola si fa così promotrice di un momento di riflessione per aiutare la famiglia a riflettere sul rapporto che hanno con i propri figli, analizzando tematiche rilevanti come il disagio, anche familiare, il periodo delicato proprio dell’adolescenza, cui è strettamente connesso anche il tema dell’abbandono scolastico. Un percorso come questo è molto importante per dare una mano ai genitori, operando in sinergia tra scuola e famiglia.

Continua a leggere oppure abbonati qui

Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...
West Nile, deceduto un uomo di 80 anni residente a Carpi
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
di Silvia 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
Presentato il Festivalfilosofia 2025 su “Paideia”: non interrompiamo la trasmissione. Dal 19 al 21 settembre a Modena, Carpi, Sassuolo
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di scuola e trasmissione culturale, educazione e disobbedienza, cultura umanistica e scientifica, influenza ed emancipazione dai maestri
di Pietro Paulo 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di s...