Progettare
Attualità, Il Settimanale
Pubblicato il Aprile 3, 2022

Progettare il futuro tra i banchi

Diverse iniziative delle scuole tra legalità, progetti per docenti e corsi dedicati alla cittadinanza.

 

ITI da Vinci testimone di Legalità

Arrivato alla sua 5^ edizione, il progetto “Preten-Diamo Legalità”, nato dalla collaborazione tra Questure e Miur, ha incontrato i ragazzi dell’ITI da Vinci di Carpi, che si sono destreggiati con impegno fra Cittadinanza attiva, Cittadinanza digitale e rapporto interpersonale, per dire no ad ogni forma di illegalità.

Da evidenziare come la parola “pretendiamo”, che dà il titolo al concorso, comprenda al suo interno la necessità di “dare” tutti quanti un esempio di legalità oltre che pretenderla. Al progetto hanno preso parte 10 classi tra prime e seconde, con il personale specializzato delle Questure di Modena e Carpi che in data 10 e 24 marzo ha presentato presso le aule dell’Istituto alcuni video e cortometraggi di forte presa, stimolando la riflessione dei ragazzi sull’importanza della legalità e del rispetto delle regole.

I temi ad alto impatto individuati sono stati quelli di Cittadinanza attiva e Costituzione, con riferimento al contrasto alla criminalità organizzata nel trentennale delle stragi di Capaci e Via D’Amelio. Per la Cittadinanza digitale si è posta l’attenzione sull’uso consapevole dei mezzi di comunicazione virtuale e i rischi di fenomeni come cyberbullismo, troll, flaming, haters, body shaming, challenge e dipendenza dalla rete.

Nel rapporto con gli altri ci si è focalizzati invece sulla responsabilità delle proprie azioni e sull’incidenza delle proprie scelte nella vita altrui, con particolare evidenza sull’abuso di alcol e stupefacenti soprattutto in feste e rave party.

Continua a leggere oppure abbonati qui

Al via le assemblee vicariali costituenti
Si terrà a Mirandola, mercoledì 12 novembre, la prima delle assemblee vicariali costituenti che porteranno all’assetto definitivo delle strutture dei cinque Vicariati in cui è stato suddiviso il territorio della nuova diocesi, frutto dell’unificazione di Modena-Nonantola e di Carpi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 11 Novembre, 2025
Si terrà a Mirandola, mercoledì 12 novembre, la prima delle assemblee vicariali costituenti che porteranno all’assetto definitivo delle strutture dei ...
Opas: consegnati 30 attestati di lingua italiana
Soddisfazione di Fai Cisl e Flai Cgil: “La strada giusta. Procede l’internalizzazione di oltre 400 dipendenti prima in appalto”
di Silvia 
Pubblicato il 11 Novembre, 2025
Soddisfazione di Fai Cisl e Flai Cgil: “La strada giusta. Procede l’internalizzazione di oltre 400 dipendenti prima in appalto”
“Sport, sportivi e Giochi Olimpici nell’Europa in guerra (1936-1948)”: nuova mostra al campo di Fossoli
Realizzata dal Mémorial de la Shoah di Parigi, l’esposizione, visitabile fino a 1° febbraio 2026, approfondisce il complesso rapporto tra sport e dittatura
di Silvia 
Pubblicato il 11 Novembre, 2025
Realizzata dal Mémorial de la Shoah di Parigi, l’esposizione, visitabile fino a 1° febbraio 2026, approfondisce il complesso rapporto tra sport e ditt...