Sulla
Cultura e Spettacoli, Il Settimanale
Pubblicato il Aprile 3, 2022

Sulla via della croce

Verso la Settimana Santa con una lettura catechetica e spirituale di alcuni pregevoli pezzi del Museo diocesano.

di Andrea Beltrami

 

“Pietà”, Teodoro Ghisi, XVI sec.

 

Continuiamo il cammino quaresimale attraverso le opere d’arte esposte al Museo diocesano “Cardinale Rodolfo Pio di Savoia” trattando, in particolare, di tre opere di notevole interesse.

Proprio per aiutarci a vivere le sequenze della Passione di Gesù seguiamo un ordine “temporale” della vicenda. La prima opera, che non sfugge al visitatore seppure collocata in un angolo del Museo, è l’Ecce Homo attribuito ad Adeodato Malatesta proveniente dalla chiesa parrocchiale di San Giacomo Roncole.

Prima di giungere al Museo diocesano era collocato nella sacrestia e attribuito erroneamente a Sante Peranda. Studi e approfondimenti, supportati dal restauro effettuato nel 2001, hanno portato alla mano del Malatesta, evidente se lo si confronta con l’analogo dipinto della parrocchiale di Concordia, eseguito dall’artista modenese nel 1856, a sua volta ispirato ad un lavoro di Guido Reni visibile alla galleria estense di Modena. La somiglianza risulta tale da ritenere che il quadro conservato al Museo sia una replica di quello concordiese.

Continua a leggere oppure abbonati qui

Zanzara tigre, disinfestazione in tre nuove aree
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
Dialogo con mons. Gildo Manicardi sul sacerdozio oggi
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
Museo diocesano, esposizione per il festivalfilosofia
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luoghi di formazione nella Diocesi di Carpi, in sintonia con il tema del festival 2025, “Paideia”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luo...
Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...