San
Chiesa, Cultura e Spettacoli, Il Settimanale
Pubblicato il Aprile 8, 2022

San Nicolò: la grande bellezza tra storia e tecnologia

Inaugura il 9 aprile “Il Principe e la sua chiesa”, la mostra su San Nicolò e l’annesso convento dei frati. Realizzato un modello tridimensionale dalle origini all’oggi.

 

S’intitola “Il Principe e la sua chiesa” l’esposizione che dal 9 aprile al 26 giugno (inaugurazione sabato 9 aprile alle ore 9) racconterà, nei Musei comunali, la storia di San Nicolò e dell’annesso convento dei frati, a 501 anni dall’inaugurazione: una mostra prevista nel 2021, quinto centenario del monumentale complesso, ma rinviata per Covid.

A presentarla, nel cantiere della chiesa, il Sindaco Alberto Bellelli con gli assessori Davide Dalle Ave (Cultura) e Marco Truzzi (Lavori Pubblici e patrimonio storicoartistico) e Manuela Rossi (Direttore Museo). Il mezzo millennio del tempio voluto dal principe Alberto Pio e progettato da Baldassarre Peruzzi, sarà raccontato attraverso materiali originali e multimediali: documenti storici, studi e disegni, bolle papali come quella di Callisto II del 1123, corali miniati del ‘500 e ‘600, edizioni a stampa del ‘400, rogiti, lettere, mappe, dipinti in origine collocati nell’edificio.

Continua a leggere oppure abbonati qui

Inaugurato l’ampliamento del polo scolastico superiore “Fanti – Da Vinci”: 18 nuove aule su due piani
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laboratori
di Silvia 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laborato...
Solidarietà, la carità fa la differenza
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
Messa missionaria e testimonianze a Soliera
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in partenza per il Madagascar. Dopo la Messa, cena semplice. Alle 21, racconto delle esperienze estive in Sri Lanka e Madagascar
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in parte...
L’ITS Biomedicale di Mirandola ha inaugurato i nuovi laboratori
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNRR e nell’ambito della strategia nazionale di potenziamento del sistema ITS promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dalla Regione Emilia-Romagna e dagli enti locali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNR...
Presentazione ufficiale del FC Vallalta
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza Categoria Girone B di Reggio Emilia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza C...