Il
Carpi, Cultura e Spettacoli, Il Settimanale, Territorio
Pubblicato il Aprile 21, 2022

Il prete influencer risponde ai giovani: dubbi, luoghi comuni e false credenze sulla fede

Don Alberto Ravagnani a Carpi il 7 maggio.

di Alexandra Sitta
“Credo in Dio ma non nei preti”. “Sono credente ma non praticante”. Sono solo alcune delle false credenze e stereotipi che sentiamo ogni giorno ed è ora che qualcuno risponda e faccia chiarezza.
Don Alberto Ravagani, prete 28enne e già famoso sui social per essere un prete influencer, risponderà a quelli che sono diventati ormai dei “tormentoni” e che scoraggiano la partecipazione alla messa e a vivere la vita con fede in generale.
Se si perde la fede nelle cose belle e nell’Amore, se si vede solo il lato negativo e materiale delle cose, si vive solo a metà. E vivere a metà, quando sei giovane, ti preclude tantissime occasioni di vita e gioia reali.
L’incontro con Don Alberto Ravagnani servirà per dimostrare che la Chiesa non è solo dogmi, ma anche risposte chiare e che la vita dei cristiani non è una vita da “bigotti”, ma è vita vissuta nella piena libertà, con la consapevolezza che qualcuno veglia costantemente su di noi.
Abbiamo deciso di lasciare ampio spazio alle domande dei ragazzi, perché questo incontro è per voi. Vi aspetto insieme a Don Alberto, “venite e vedrete”!
Il campo giochi è speciale perché…
Tante le attività estive presso la parrocchia di Sant’Agata Cibeno, con una media giornaliera di 150 presenze
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Tante le attività estive presso la parrocchia di Sant’Agata Cibeno, con una media giornaliera di 150 presenze
Il canile di Carpi e Novi alla Notte Fluo
Le volontarie del Gruppo Zoofilo Carpigiano, con il banchetto del canile di Carpi e Novi di Modena, erano presenti alla Notte Fluo, la festa più colorata dell’estate carpigiana in via Cuneo e piazzale Gorizia. Un’opportunità preziosa per dare visibilità agli ospiti della struttura ma anche per fare sensibilizzazione
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Le volontarie del Gruppo Zoofilo Carpigiano, con il banchetto del canile di Carpi e Novi di Modena, erano presenti alla Notte Fluo, la festa più color...
“Chi dona riceve molto di più”
Diario del viaggio in Brasile con il vescovo Erio Castellucci /2: in Amazzonia, dove presta servizio il modenese don Maurizio Setti
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Diario del viaggio in Brasile con il vescovo Erio Castellucci /2: in Amazzonia, dove presta servizio il modenese don Maurizio Setti
Scuola, i piccoli passi dei bambini
Infanzia, firmata la convenzione con gli istituti privati paritari. Situazione nido: servirebbero più posti
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Infanzia, firmata la convenzione con gli istituti privati paritari. Situazione nido: servirebbero più posti
Il Comune di Carpi promuove il “Patto per la lettura”
Obiettivo è dare continuità alle iniziative di promozione della lettura già consolidate sul territorio. L’adesione è aperta a soggetti pubblici e privati
di Silvia 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Obiettivo è dare continuità alle iniziative di promozione della lettura già consolidate sul territorio. L’adesione è aperta a soggetti pubblici e priv...
A 95 anni dalle nozze: i coniugi Focherini e Mirandola
95 anni fa, il 9 luglio 1930, Odoardo Focherini e Maria Marchesi si univano in matrimonio nel Duomo di Mirandola. La memoria del loro legame con la città dei Pico rivivrà in tre eventi organizzati da Diocesi, Parrocchia, Comitato Sala Trionfini e Amici della Consulta
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
95 anni fa, il 9 luglio 1930, Odoardo Focherini e Maria Marchesi si univano in matrimonio nel Duomo di Mirandola. La memoria del loro legame con la ci...